| Gazzetta n. 211 del 11 settembre 2001 (vai al sommario) |  
| COMUNE DI BASELGA DI PINE' |  
| COMUNICATO  |  
| Determinazione  dell'aliquota  dell'imposta  comunale  sugli immobili (I.C.I.), per l'anno 2001 |  
  |  
 |  
    Il  comune  di  Baselga di Pine' (Trento) ha adottato il 28 marzo 2001  la  seguente  deliberazione  in materia di determinazione delle aliquote  dell'imposta  comunale  sugli immobili (I.C.I.), per l'anno 2001:
      (Omissis).    1. di   determinare   per   l'anno   2001,  l'aliquota  ordinaria dell'imposta  comunale sugli immobili (I.C.I.) nella misura del 6 per mille;    2. di determinare, per l'anno 2001, l'aliquota del 4 per mille in favore   delle  persone  fisiche  soggetti  passivi  e  dei  soci  di cooperative edilizie a proprieta' indivisa, residenti nel comune, per l'unita'  immobiliare  direttamente adibita ad abitazione principale, nonche'  nell'ipotesi di quelle locate con contratto registrato ad un soggetto che le utilizzi come abitazione principale;    3. di  determinare,  per  l'anno 2001, l'aliquota del 5 per mille per le aree fabbricabili;    4. di  fissare,  per  l'anno  2001,  la  detrazione  per l'unita' immobiliare  adibita ad abitazione principale in L. 250.000, ai sensi dell'art.  8,  comma 3, decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, come  sostituto  dall'art. 3, comma 55, della legge 23 dicembre 1996, n. 662;    5. di  dare  atto  che  a  termini  dell'art.  6 del regolamento, vengono    considerate   abitazioni   principali,   con   conseguente applicazione  dell'aliquota  e della detrazione stabile ai punti 2) e 3) le seguenti fattispecie:      a)  abitazione concessa in uso gratuito dal possessore, ai suoi familiari,  parenti  in  linea retta entro il primo grado, purche' il familiare  vi  dimori abitualmente e cio' sia comprovato da residenza anagrafica;      b)  abitazione  posseduta a titolo di proprieta' o di usufrutto da  soggetto  anziano  o  disabile  che  ha acquisito la residenza in istituto  di ricovero o sanitario a seguito di ricovero permanente, a condizione che la stessa non risulti locata;    (Omissis).  |  
|   |  
 
 | 
 |