| Gazzetta n. 206 del 5 settembre 2001 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE |  
| COMUNICATO  |  
| Elenco  dei biglietti vincenti i premi della lotteria nazionale della Perdonanza dell'Aquila, del Corteo storico di Federico II di Palermo, Jesi  ed Oria, della Goletta verde, della Centomiglia del Garda e del Palio   dei  Normanni  di  Piazza  Armerina,  manifestazione  2001  - Estrazione 26 agosto 2001. |  
  |  
 |  
    Elenco  dei  biglietti  vincenti i premi della lotteria nazionale della  Perdonanza  dell'Aquila,  del Corteo storico di Federico II di Palermo,  Jesi  ed  Oria,  della Goletta Verde, della Centomiglia del Garda  e  del Palio dei Normanni di piazza Armerina, avvenuta in Roma il 26 agosto 2001:                      Premi di prima categoria:    1)  biglietto  serie  L n. 85714 di lire 2 miliardi abbinato alla Dama  Federica  Pirro  ed al giovin signore Massimo Intinarelli della Perdonanza Celestiniana dell'Aquila;    2)  biglietto  serie  O  n. 49032 di lire 200 milioni abbinato al rione  Castello  vincitore  del  Corteo  storico  di  Federico  II di Palermo, Jesi ed Oria;    3)  biglietto  serie G n. 85967 di lire 150 milioni abbinato alla Localita'  marina  Cinque  Terre  (La  Spezia)  vincitrice di Goletta Verde;    4)  biglietto  serie  F  n.  57684  di  lire 100 milioni abbinato all'imbarcazione  della  Germania vincitrice della Regata Centomiglia del Garda;    5)  biglietto  serie  R  n.  84693 di lire 50 milioni abbinato al quartiere  Castellina  vincitore  del  Palio  dei  Normanni di Piazza Armerina; Premi ai venditori dei biglietti vincenti:    1) biglietto serie L 85714 L. 3.000.000;    2) biglietto serie O 49032 L. 2.000.000;    3) biglietto serie G 85967 L. 1.500.000;    4) biglietto serie F 57684 L. 1.000.000;    5) biglietto serie R 84693 L. 500.000.    Estratto  del  regolamento delle lotterie nazionali approvato con decreto  del  Presidente  della  Repubblica  20 novembre 1948 n. 1677 modificato  con  decreti  del  Presidente della Repubblica 9 novembre 1952,  n.  4468;  10 maggio  1956, n. 550; 27 dicembre 1956, n. 1571, 22 giugno 1960, n. 814; 30 dicembre 1970, n. 1433 e 16 dicembre 1988, n. 562.    I  premi dei biglietti vincenti sono pagati, previe le necessarie verifiche,  dalla  Amministrazione  dei  monopoli  di  Stato  -  agli esibitori dei biglietti.    I  biglietti  vincenti  devono  essere  integri  ed in originale, escluso  qualsiasi  equipollente,  presentati  o  fatti  pervenire, a rischio  del  possessore, all'Amministrazione dei monopoli di Stato - Piazza Mastai n. 11 Roma entro il centottantesimo giorno successivo a quello  della  pubblicazione  nella Gazzetta Ufficiale del bollettino ufficiale dell'estrazione.    Entro lo stesso termine i venditori dei biglietti vincenti devono presentare  regolare  istanza,  unendovi  la  matrice  del  biglietto vincente, all'Amministrazione predetta.    N.B.:  le domande di riscossione dei premi devono essere prodotte in carta semplice.  |  
|   |  
 
 | 
 |