| Gazzetta n. 205 del 4 settembre 2001 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELL'AMBIENTE |  
| DECRETO 21 maggio 2001 |  
| Ripartizione  dei  finanziamenti ai programmi regionali sulla "Carbon Tax". |  
  |  
 |  
                      IL MINISTRO DELL'AMBIENTE  Vista  la  legge  8  luglio  1986, n. 349, istitutiva del Ministero dell'ambiente  ed  il relativo regolamento di organizzazione adottato con   decreto   del   Presidente  della  Repubblica  n.  306/1987  e, successivamente   modificato   con   decreto   del  Presidente  della Repubblica n. 549/1999;  Visto l'art. 17 della legge 23 agosto 1988, n. 400;  Vista  la  deliberazione del CIPE del 3 dicembre 1997, con la quale sono  state  approvate "Le linee generali della Seconda comunicazione nazionale alla convenzione sui cambiamenti climatici";  Visto  in particolare il punto 3 della predetta deliberazione CIPE, il   quale   prevede  che  nella  predisposizione  dei  programmi  di contenimento  delle  emissioni  di  gas serra saranno favorite quelle misure  che  presentino  un  piu'  favorevole  rapporto  tra  risorse impegnate e risultati attesi; che siano coerenti con gli obiettivi di politica  economica;  che  prevedano  un significativo coinvolgimento degli  operatori  privati;  che  favoriscano  l'utilizzo  di  risorse comunitarie;  Vista la deliberazione CIPE del 19 novembre 1998, con la quale sono state  approvate  le "Linee guida per le politiche e misure nazionali di riduzione delle emissioni di gas serra";  Visto  l'art.  8, comma 10, lettera f), della legge n. 448/1998, il quale  prevede  che  le  maggiori entrate derivanti per effetto delle disposizioni di cui ai commi precedenti siano destinate, tra l'altro, a misure compensative di settore con incentivi per la riduzione delle emissioni   inquinanti,   per  l'efficienza  energetica  e  le  fonti rinnovabili  nonche'  per la gestione delle reti di teleriscaldamento alimentate  con  biomassa quale fonte energetica nei comuni ricadenti nelle  zone  climatiche E ed F di cui al decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412;  Vista  la  legge  25  febbraio  2000,  n.  33,  di  conversione del decreto-legge 30 dicembre 1999, n. 500, recante "Disposizioni urgenti concernenti la proroga dei termini per lo smaltimento in discarica di rifiuti  e  per le comunicazioni relative ai PBC, nonche' l'immediata utilizzazione  di  risorse finanziarie necessarie all'attivazione del Protocollo di Kyoto";  Visto  in  particolare  l'art. 2, comma 1, della suddetta legge, il quale  autorizza per la realizzazione delle finalita' di cui all'art. 8,  comma  10,  lettera  f), della legge 23 dicembre 1998, n. 448, la spesa  di  lire  290  miliardi,  da  iscriversi  in  apposita  unita' previsionale   di  base  dello  stato  di  previsione  del  Ministero dell'ambiente  per  gli  interventi  in  attuazione del Protocollo di Kyoto;  Visto  il  decreto  ministeriale 20 luglio 2000, n. 337, registrato alla  Corte  dei  conti  il  2 novembre 2000, registro n. 1 Ambiente, foglio  n.  374,  e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 273 del 22 novembre   2000   "Regolamento   recante   criteri   e  modalita'  di utilizzazione  delle risorse destinate per l'anno 1999 alle finalita' di  cui  all'art.  8,  comma  10, lettera f), della legge 23 dicembre 1998, n. 448";  Considerato  che  l'art.  1,  comma  2, del decreto ministeriale 20 luglio  2000,  n.  337, attribuisce, tra l'altro, risorse finanziarie per  complessivi  e  lire 155 miliardi al finanziamento dei programmi delle regioni e delle province autonome;  Considerato  che il decreto ministeriale 20 luglio 2000, n. 337, ed in  particolare  l'art.  2,  prevede  che,  entro trenta giorni dall' entrata  in  vigore  del  medesimo  decreto, le regioni e le province autonome  propongano  al  Ministero  dell'ambiente  i  programmi e le azioni di propria competenza ed, entro i successivi trenta giorni, il Ministro    dell'ambiente,    sentita    la    Conferenza   unificata Stato-regioni-enti   locali,   assegni   le   risorse   destinate  al finanziamento  dei  programmi  e  delle  azioni delle regioni e delle province autonome e provveda al trasferimento delle stesse;  Visto l'allegato 1 al decreto ministeriale n. 337/2000 con cui sono emanati  gli  indirizzi per le azioni ed i programmi per la riduzione delle emissioni di gas serra;  Visto il decreto del Ministero del tesoro n. 216849 del 31 dicembre 1999  con  cui  e'  stato  istituito il cap.7083 nella UPB 1.2.1.4. - Programmi  di tutela ambientale facente capo all'Ufficio di Gabinetto e di diretta collaborazione all'opera del Ministro;  Visto  il  decreto ministeriale n. 655/99/SIAR del 31 dicembre 1999 con  cui  si  e'  proceduto  all'impegno  delle  risorse destinate al finanziamento  dei  programmi  di  cui  alla  legge  n.  33/2000  per complessive lire 290.000 milioni;  Visto  il decreto ministeriale GAB/DEC/0081/ del 26 luglio 2000 con il  quale  il  Ministro  dell'ambiente ha definito le priorita' e gli obiettivi  assegnando ai titolari dei centri di responsabilita' della spesa  le risorse economiche-finanziarie di cui alla tabella 18 della legge n. 489/1999;  Visto  il  decreto ministeriale GAB/DEC/0098 del 21 settembre 2000, di modifica del precedente decreto di definizione dei programmi;  Visto   il  decreto  legislativo  3  febbraio  1993,  e  successive integrazioni e modificazioni;  Visti  i  programmi  presentati  dalle  regioni  e  dalle  province autonome  entro  l'8  gennaio  2001,  come  disposto  dall'art. 2 del decreto 20 luglio 2000, n. 337;  Considerata  la  coerenza degli stessi programmi con le linee guida di  cui  alla deliberazione CIPE 19 novembre 1998 e con gli indirizzi di cui all'allegato 1 al decreto ministeriale 20 luglio 2000, n. 337;  Vista  la  ripartizione dei fondi regionali proposta congiuntamente dai  coordinamenti interregionali ambiente ed energia delle regioni e delle  province  autonome,  trasmessa dall'assessorato ambiente della regione Piemonte con nota n. 1472/22 del 19 gennaio 2001;  Vista  la proposta presentata dal competente direttore del servizio IAR  del  Ministero  dell'ambiente con cui si individuano i programmi d'intervento  ammissibili  a  finanziamento  e  l'assegnazione  delle risorse  sulla  base  della  ripartizione  proposta dai coordinamenti interregionali ambiente ed energia;  Ritenuto   di   poter   far   propria  la  proposta  formulata  dal responsabile del servizio I.A.R.;  Visto il parere favorevole della Conferenza unificata Stato-regioni sullo  schema  di  decreto  del Ministro dell'ambiente che assegna le risorse  destinate  al finanziamento dei programmi di riduzione delle emissioni dei gas serra - Rep. N.467/CU del 19 aprile 2001;                              Decreta:                               Art. 1.                            Finanziamenti  Ai  sensi  dell'art.  2 del decreto ministeriale 20 luglio 2000, n. 337, sono assegnati i finanziamenti per i programmi regionali secondo la ripartizione indicata nella tabella di cui all'allegato 1.  |  
|   |                                 Art. 2.                     Trasferimento delle risorse  Il   direttore   competente   del  servizio  I.A.R.  del  Ministero dell'ambiente provvedera', ai sensi dell'art. 2, comma 2, del decreto ministeriale  20  luglio 2000, n. 337, al trasferimento delle risorse alle regioni e alle province autonome.  |  
|   |                                 Art. 3.                       Procedure d'attuazione  Entro  sessanta giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del  presente  decreto,  le  regioni  e le province autonome dovranno definire  le  priorita'  di  intervento e le modalita' procedurali di attuazione,  ivi  comprese  quelle  relative  alla spesa, nell'ambito delle risorse trasferite.  |  
|   |                                 Art. 4.                            Monitoraggio  Fermo restando quanto disposto dall'art. 4 del decreto ministeriale 20 luglio  2000,  n.  337,  le regioni e le province autonome faranno pervenire  al  Ministero  dell'ambiente  una  informativa  semestrale sull'andamento  dell'attuazione  dei  programmi e delle azioni, sulla scorta  di  un'apposita  scheda  elaborata  a tali fini dal Ministero dell'ambiente.  Il  presente  decreto e' trasmesso agli organi di controllo per gli adempimenti di competenza.    Roma, 21 maggio 2001                                                  Il Ministro: Bordon Registrato alla Corte dei conti il 28 giugno 2001 Ufficio di controllo sugli atti dei Ministeri delle infrastrutture ed assetto del territorio, registro n. 4 Ambiente, foglio n. 287  |  
|   |                                                             Allegato 1             PROSPETTO FINANZIAMENTI PROGRAMMI REGIONALI
  ===================================================================              |                   |            |    Settori di              |   Quota totale    |% sul totale|    intervento              |     assegnata     |  ripartito |   finanziabili ===================================================================              |                   |            |Biomasse -              |                   |            |Fotovoltaico -              |                   |            |Risparmio              |                   |            |energetico civile e              |                   |            |industriale - Abruzzo....   |     4.072.451.000 |       2,63 |Mobilità -------------------------------------------------------------------              |                   |            |Fotovoltaico -              |                   |            |Risparmio Basilicata....|     2.638.608.000 |       1,70 |energetico civile -------------------------------------------------------------------              |                   |            |Fotovoltaico -              |                   |            |Solare termico -              |                   |            |Risparmio Calabria....  |     3.824.123.000 |       2,47 |energetico civile -------------------------------------------------------------------              |                   |            |Rinnovabili -              |                   |            |Risparmio              |                   |            |energetico civile e Campania....  |     7.528.792.000 |       4,86 |industriale -------------------------------------------------------------------              |                   |            |Fotovoltaico -              |                   |            |Divulgazione -              |                   |            |Risparmio              |                   |            |energetico              |                   |            |industriale -              |                   |            |Teleriscaldamento -              |                   |            |Mobilità -              |                   |            |Trasporti              |                   |            |elettrici/ibridi - Emilia-Romagna|    12.960.076.000 |       8,36 |Trasporti gas -------------------------------------------------------------------              |                   |            |Biomasse -              |                   |            |Risparmio              |                   |            |energetico              |                   |            |industriale -              |                   |            |Cogenerazione -              |                   |            |Teleriscaldamento -              |                   |            |Mobilità -              |                   |            |Trasporti Friuli-Venezia|                   |            |elettrici/ibridi - Giulia....    |     4.828.874.000 |       3,12 |Trasporti gas -------------------------------------------------------------------              |                   |            |Biomasse - Eolico -              |                   |            |Cogenerazione -              |                   |            |Fotovoltaico - RSU              |                   |            |- Teleriscaldamento Lazio....     |    10.529.843.000 |       6,79 |- Biogas -------------------------------------------------------------------              |                   |            |Biomasse -              |                   |            |Fotovoltaico -              |                   |            |Solare termico -              |                   |            |Risparmio              |                   |            |energetico civile -              |                   |            |Teleriscaldamento -              |                   |            |Metanizzazione -              |                   |            |Mobilità -              |                   |            |Trasporti              |                   |            |elettrici/ibridi - Liguria....   |     5.705.926.000 |       3,68 |Trasporti gas -------------------------------------------------------------------              |                   |            |Biomasse -              |                   |            |Fotovoltaico -              |                   |            |Solare termico -              |                   |            |Risparmio agricolo              |                   |            |- Risparmio              |                   |            |energetico              |                   |            |industriale -              |                   |            |Teleriscaldamento -              |                   |            |Trasporti Lombardia.... |    24.721.107.000 |      15,95 |elettrici/ibridi -------------------------------------------------------------------              |                   |            |Fotovoltaico -              |                   |            |Solare termico -              |                   |            |Risparmio              |                   |            |energetico civile e              |                   |            |industriale - Marche....    |     4.602.208.000 |       2,97 |Mobilità -------------------------------------------------------------------              |                   |            |Fotovoltaico -              |                   |            |Solare termico -              |                   |            |Riduzione risparmio Molise....    |     2.211.653.000 |       1,43 |civile -------------------------------------------------------------------              |                   |            |Biomasse -              |                   |            |Fotovoltaico -              |                   |            |Risparmio              |                   |            |energetico civile e              |                   |            |industriale -              |                   |            |Cogenerazione -              |                   |            |Teleriscaldamento -              |                   |            |Metanizzazione -              |                   |            |Mobilità -              |                   |            |Trasporti Piemonte....  |    12.268.598.000 |       7,92 |elettrici/ibridi -------------------------------------------------------------------              |                   |            |Rinnovabili -              |                   |            |Risparmio              |                   |            |energetico              |                   |            |industriale - Puglia....    |     9.850.852.000 |       6,36 |Mobilità -------------------------------------------------------------------              |                   |            |Biomasse - Energie              |                   |            |rinnovabili -              |                   |            |Trasporti              |                   |            |elettrici/ibridi - Sardegna....  |     5.457.657.000 |       3,52 |Trasporti gas -------------------------------------------------------------------              |                   |            |Biomasse -              |                   |            |Fotovoltaico -              |                   |            |Solare termico -              |                   |            |Energia isole Sicilia....   |     9.555.051.000 |       6,16 |minori -------------------------------------------------------------------              |                   |            |Biomasse -              |                   |            |Fotovoltaico - Toscana....   |     9.450.281.000 |       6,10 |Cogenerazione -------------------------------------------------------------------              |                   |            |Biomasse - Eolico-              |                   |            |Fotovoltaico -              |                   |            |Solare termico -              |                   |            |Divulgazione -              |                   |            |Risparmio              |                   |            |energetico              |                   |            |industriale -              |                   |            |Cogenerazione - Umbria....    |     3.761.526.000 |       2,43 |Biogas - Mobilità -------------------------------------------------------------------              |                   |            |Biomasse -              |                   |            |Fotovoltaico -              |                   |            |Solare termico -              |                   |            |Risparmio              |                   |            |energetico civile -              |                   |            |Cogenerazione - Valle d'Aosta.|     2.280.663.000 |       1,47 |Biogas -------------------------------------------------------------------              |                   |            |Divulgazione -              |                   |            |Fonti rinnovabili -              |                   |            |Risparmio              |                   |            |energertico              |                   |            |industriale - Veneto....    |    12.777.313.000 |       8,24 |Mobilità -------------------------------------------------------------------              |                   |            |Biomasse - Provincia     |                   |            |Fotovoltaico - autonoma      |                   |            |Solare termico - di Bolzano....|     2.903.034.000 |       1.87 |Teleriscaldamento -------------------------------------------------------------------              |                   |            |Biomasse -              |                   |            |Fotovoltaico -              |                   |            |Solare termico -              |                   |            |Divulgazione -              |                   |            |Risparmio              |                   |            |energetico civile e              |                   |            |industriale -              |                   |            |Cogenerazione -              |                   |            |Metanizzazione - Provincia     |                   |            |Trasporti elettrici autonoma      |                   |            |ed ibridi - di Trento.... |     3.071.365.000 |       1,98 |Trasporti gas -------------------------------------------------------------------   Totali . . |   155.000.000.000 |     100,00 |  |  
|   |  
 
 | 
 |