| Gazzetta n. 203 del 1 settembre 2001 (vai al sommario) |  
| AGENZIA DELLE ENTRATE |  
| DECRETO 26 luglio 2001 |  
| Attivazione dell'ufficio di Cosenza. |  
  |  
 |  
                            IL DIRETTORE                     DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE  In  base  alle  attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente atto;                              Dispone:  1. Attivazione dell'ufficio di Cosenza.    1.1.  Alla  data  del  2 agosto  2001  e'  attivato  l'ufficio di Cosenza, con le sezioni staccate di Acri, Montalto Uffugo e Rogliano, e  sono  contestualmente soppressi gli uffici delle imposte dirette e del  registro di Cosenza ed Acri, gli uffici delle imposte dirette di Montalto  Uffugo e Rogliano nonche' l'ufficio dell'imposta sul valore aggiunto e la sezione staccata della direzione regionale di Cosenza.    1.2.  L'ufficio  di  Cosenza opera con la competenza territoriale specificata nell'unita tabella.    1.3.  Alla  data  di  soppressione  dell'ufficio dell'imposta sul valore  aggiunto di Cosenza, i compiti gia' svolti da tale ufficio in materia   di   adempimenti   connessi   al  controllo  formale  delle dichiarazioni  IVA  per  le  annualita'  fino al 1996 sono attribuiti all'ufficio di Cosenza. Motivazioni.  Il presente atto dispone l'attivazione dell'ufficio di Cosenza, con le  sezioni  staccate  di  Acri, Montalto Uffugo e Rogliano. Il nuovo ufficio  assorbe  le  competenze  degli uffici delle imposte dirette, dell'IVA,  del  registro  e  della  sezione  staccata della direzione regionale  operanti  in  quelle  localita',  che vengono soppressi in quanto  la  loro  circoscrizione territoriale coincide con quella del nuovo ufficio locale.  Viene   altresi'  stabilita  una  disciplina  transitoria  per  gli adempimenti  conseguenti al controllo formale delle dichiarazioni IVA per  le  annualita'  fino  al 1996. L'esecuzione di tali adempimenti, ormai  residuali,  viene concentrata presso l'ufficio di Cosenza, con competenza  estesa  alla  circoscrizione territoriale dell'ufficio di Paola. Riferimenti normativi.  Attribuzioni del direttore dell'Agenzia delle entrate:    decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n. 300 (art. 66; art. 67, comma 1; art. 68, comma 1; art. 71, comma 3, lettera a);    statuto  dell'Agenzia  delle  entrate  (art.  5, comma 1; art. 6, comma 1);    regolamento  di  amministrazione dell'Agenzia delle entrate (art. 2, comma 1; art. 5, comma 4).  Competenze   ed   organizzazione   interna   degli   uffici  locali dell'Agenzia delle entrate:    regolamento di amministrazione dell'Agenzia delle entrate (art. 5 e art. 7, comma 3).      Roma, 26 luglio 2001                                                 Il direttore: Romano  |  
|   |                                                                Tabella
             Competenza territoriale dell'ufficio di Cosenza
  Acri,  Altilia,  Aprigliano,  Belsito,  Bianchi,  Bisignano, Carolei, Carpanzano,   Casole  Bruzio,  Castiglione  Cosentino,  Castrolibero, Celico,  Cellara,  Cerisano,  Cervicati,  Cerzeto, Colosimi, Cosenza, Dipignano,  Domanico, Fagnano Castello, Figline Vegliaturo, Grimaldi, Lappano,   Lattarico,   Luzzi,   Malito,   Malvito,  Mangone,  Marano Marchesato,   Marano   Principato,   Marzi,  Mendicino,  Mongrassano, Montalto   Uffugo,  Panettieri,  Paterno  Calabro,  Parenti,  Pedace, Pedivigliano,  Piane  Crati,  Pietrafitta,  Rende,  Roggiano Gravina, Rogliano,  Rose,  Rota Greca, Rovito, San Benedetto Ullano, San Fili, San  Giovanni  in  Fiore, San Marco Argentano, San Martino di Finita, San  Pietro  in  Guarano,  San  Vincenzo  la  Costa,  Santa  Caterina Albanese,  Santa Sofia d'Epiro, Santo Stefano di Rogliano, Scigliano, Serra Pedace, Spezzano della Sila, Spezzano Piccolo, Torano Castello, Trenta, Zumpano.  |  
|   |  
 
 | 
 |