Con decreto dirigenziale n. 3372 del 22 giugno 2001 alla Sorgente Tesorino S.p.a. avente:      sede legale in via del Larione, 32/A - 50126 Firenze;      stabilimento  di  produzione  in Montopoli Valdarno (Pisa), via Costa al Bagno, 6;      partita IVA 00516990470 e codice fiscale n. 00426230488, e'   stata  concessa  l'autorizzazione  all'utilizzo  delle  preforme prodotte  e fornite come descritto di seguito, per l'imbottigliamento dell'acqua minerale "Tesorino":      PET  "Shinpet  5015W"  - Shinkong Synthetic Fibers Corporation, Taipei  e  PET  "Cleartuf  P82"  - Shell Italia S.p.a., fornite dalla Asaplast S.r.l. - Como;      PET  "Starlight"  -  Aussapol  S.p.a.  -  S.  Giorgio di Nogaro (Udine), Pet "Melinar Laser" - Du Pont Polyester - U.K., PET "Eastpak Aqua  Polimer  18696 e 20837" e "Eastpak Copolyester 9921W" - Eastman Chemicals  B.V.,  e  PET  "Ligter  C93"  -  Dow Italia, fornite dalla Tetrapak PET Italia S.r.l.;      PET  "Starlight"  -  Aussapol  S.p.a.  -  S.  Giorgio di Nogaro (Udine),  e PET "Cleartuf" - Shell Italia S.p.a., fornite dalla Garda Plast S.p.a.;      PET  "Starlight"  -  Aussapol  S.p.a.  -  S.  Giorgio di Nogaro (Udine), PET "Lighter" - Inca International e PET "Ramapet 30 e 30WW" - Indorama Synthetics-Jakarta, fornite dalla Puccetti S.p.a.    L'autorizzazione  e' concessa in via provvisoria per la durata di trentasei  mesi  alla  societa'  richiedente  a partire dalla data di notifica del provvedimento.    Durante  il periodo di validita' dell'autorizzazione, la societa' Sorgente  Tesorino  S.p.a.  e'  tenuta  a  presentare,  con frequenza quadrimestrale,  i certificati delle analisi sulla migrazione globale e  specifica,  effettuate  sulle  bottiglie  prodotte a partire dalle preforme.  |