| Gazzetta n. 199 del 28 agosto 2001 (vai al sommario) |  
| REGIONE TOSCANA |  
| ORDINANZA 24 aprile 2001 |  
| Emergenza   ambientale   nella   laguna   di   Orbetello.  Lavori  di realizzazione di una nuova rete fognaria separata nel comune di Monte Argentario, ambito "Via del Sole". (Ordinanza n. F/994). |  
  |  
 |  
                         IL VICE COMMISSARIO (Art.  5,  legge  24 febbraio  1992,  n. 225 - Ordinanza del Ministro dell'interno delegato per il coordinamento della protezione civile n. 2807 del 14 luglio 1998 e successive modifiche ed integrazioni)
    Vista  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  delegato  per  il coordinamento  della protezione civile n. 2807 del 14 luglio 1998 con la  quale  il  presidente  della  giunta  regionale e' stato nominato commissario  delegato,  ai  sensi dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992,  n.  225,  per  il  completamento degli interventi di emergenza urgenti  e indifferibili necessari per il risanamento della laguna di Orbetello  nonche'  per  ricondurre  la  gestione straordinaria degli stessi    all'interno   delle   competenze   ordinarie   degli   enti territoriali;  Considerato  che  con  ordinanza  D.P.C. n. 2975 del 15 aprile 1999 sono  stati  stanziati  ulteriori 22 miliardi per la esecuzione degli interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte Argentario;  Vista  la  ordinanza  D.P.C. n. 3037 del 9 febbraio 2000 con cui e' stato  prorogato  l'incarico  del  commissario  al  31 dicembre 2001, termine  entro  il  quale  e'  delegato  a provvedere e completare le procedure  degli  interventi  attinenti al sistema di collettamento e depurazione  nel comprensorio di Orbetello - Monte Argentario nonche' al superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;  Vista   l'ordinanza   n.  F/859  del  10 maggio  2000  con  cui  al sottoscritto  e'  stato  confermato l'incarico di vice commissario ai sensi del citato art. 2 della predetta ordinanza D.P.C. n. 2807/98;  Richiamata  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  n.  3097 del 4 dicembre 2000;  Visto  che  i  liquami  provenienti  dal comune di Monte Argentario confluiscono  all'impianto  di  depurazione  di  Terrarossa, impianto tecnicamente predisposto per ricevere reflui provenienti da fognatura separata   in   quanto   estremamente   sensibile   alle   variazioni quantitative e qualitative dei liquami da trattare;  Verificato  che la rete fognaria di Monte Argentario e' attualmente di  tipo  misto,  e che tale situazione costituisce criticita' per il depuratore  di  Terrarossa,  e' pertanto necessario separare le acque bianche dalle acque scure;  Preso   atto,   conseguentemente,  che  l'aggiornamento  del  piano strutturale  per  il risanamento ambientale della laguna di Orbetello prevede  tra  gli  interventi  prioritari  per  il  completamento del sistema   della   depurazione  la  separazione  delle  fognature  nel territorio  di  Monte Argentario e che per tali interventi sono stati stanziati  i  fondi dell'ordinanza del Ministero dell'interno n. 3097 del 4 dicembre 2001;  Considerato  che  l'esecuzione  dei  lavori  di  separazione  delle fognature  dell'abitato  di  Porto  S.  Stefano produrra' un notevole beneficio  per  il  funzionamento  dell'impianto  di  depurazione  di Terrarossa  e  di  conseguenza  un  notevole  vantaggio economico del comune di Monte Argentario per la gestione del sistema di fognatura e depurazione;  Vista  la nota prot. n. 0526 del 23 marzo 2000 con cui il comune di Monte   Argentario   conferma   che   ha   messo  a  disposizione  un finanziamento complessivo di L. 1.000.000.000;  Vista  la  nota  prot.  n.  1279 del 21 giugno 2000 con cui il vice commissario  ha  affidato  la  progettazione  dei  lavori  in oggetto all'ing. Francesco Martino, professionista consulente del commissario ai sensi dell'ordinanza n. F/857 dell'8 maggio 2000;  Richiamata  la nota prot. n. 1367 del 30 giugno 2000 con cui l'ing. Francesco   Martino  conferma  la  disponibilita'  ad  effettuare  la progettazione della fognatura relativa alla Via del Sole in localita' Porto Santo Stefano;  Vista  la  perizia  redatta  dall'ing.  Martino  avente  ad oggetto "Lavori  di  realizzazione  di  una  nuova rete fognaria separata nel comune di Monte Argentario, ambito Via del Sole" che, composta da una relazione  tecnica,  una relazione tecnica integrativa, un capitolato speciale  d'appalto, un computo metrico estimativo, un elenco prezzi, un  quadro economico, un cronoprogramma e da 20 tavole, e' depositata agli atti dell'ufficio;  Preso  atto  che  in  particolare, l'intervento previsto prevede il rifacimento  degli  attuali  collettori  della rete fognaria bianca e nera  relative  al  tratto  di  Via del Sole e che i nuovi collettori andranno  a  sostituire quello attualmente in esercizio lungo Via del Sole, formando due sistemi separati;  Preso  altresi' atto che tale intervento consentira' di convogliare le  acque nere nella rete attuale diretta al depuratore di Terrarossa e  di  scaricare quelle meteoriche in mare in prossimita' di piazzale dei Rioni;  Visto  il  quadro  economico  per  un  importo  complessivo  di  L. 2.650.000.000  (euro  1.368.610,78)  di  cui  L. 2.151.643.250  (euro 1.111.231,00)  per  lavori  a  base  d'asta  e  L.  498.356.750 (euro 257.379,78) per somme a disposizione;  Richiamata la delibera della giunta municipale n. 108 del 10 aprile 2001  con  la  quale  il  comune  di Monte Argentario ha approvato il progetto  per  i  "Lavori di realizzazione di una nuova rete fognaria separata  nel  comune  di  Monte  Argentario,  ambito  Via  del Sole" assumendo formale impegno finanziario per un importo complessivo pari a  L.  1.000.000.000 (euro 516.456,89) a valere sul capitolo 3002 del bilancio 2001;  Preso   atto  che  i  lavori  in  oggetto  ricadono  nel  campo  di applicazione   del  decreto  legislativo  n.  494/1996  e  successive modificazioni  e integrazioni, e che pertanto ai sensi degli articoli 11  e  12  del  citato decreto e' necessario provvedere alla notifica preliminare  e  alla redazione il Piano di sicurezza e coordinamento, allegato  alla  presente  ordinanza  sotto la lettera "A" quale parte integrante e sostanziale;  Ritenuto di affidare l'incarico di coordinatore della sicurezza sia in fase di progettazione che in fase di esecuzione dei lavori nonche' la direzione e contabilita' dei lavori allo stesso professionista che ha redatto la perizia in oggetto, ing. Francesco Martino;  Richiamato l'"Elenco per la partecipazione alle trattative private" agli  atti dell'ufficio formato dal commissario con avviso pubblicato in data 24 ottobre 1999;  Considerato  necessario, vista l'urgenza degli interventi previsti, di  procedere  con una trattativa privata preceduta da gara informale tra  imprese  idonee  e di fiducia nonche' dotate di idonei requisiti tecnico-organizzativi comprese nel sopraccitato elenco;  Preso   atto  che  ai  fini  di  verificare  comunque  i  requisiti dell'impresa    aggiudicataria,    e'    opportuno   procedere   alla qualificazione  di  tale impresa, in forma semplificata per garantire la  tempestivita'  delle  procedure,  utilizzando  i criteri indicati all'art.  28,  comma  1,  lettere a)  e b) del decreto del Presidente della Repubblica n. 34 del 25 ottobre 2000;  Visto  lo schema di lettera di invito alle ditte per l'espletamento della procedura di affidamento dell'esecuzione delle opere in oggetto nella   forma   della  trattativa  privata,  allegata  alla  presente ordinanza sotto la lettera "B" quale parte integrante e sostanziale;  Visto  che  con  nota  prot.  n. 466 del 23 marzo 2001 il comune di Monte  Argentario  si  rimette  con  piena  fiducia  al  giudizio del commissario  in  merito  alle  imprese  da invitare alla procedura di affidamento;  Visto  l'elenco  delle ditte composto dalle imprese in possesso dei requisiti corrispondenti alle categorie prevalenti e scorporabili che costituiscono  i  lavori  in  oggetto  e  facenti  parte  dell'elenco generale  delle  ditte  formato  dal commissario con avviso pubblico, allegato al presente atto sotto la lettera "C" quale parte integrante e sostanziale;  Visto  il  parere in linea tecnica favorevole all'esecuzione lavori in  oggetto  redatto  dall'ufficio  del  commissario  e  sottoscritto dall'ing.  Pierluigi Giovannini in qualita' di responsabile dell'Area di progetto per il risanamento ambientale della laguna di Orbetello;  Richiamate  le deroghe previste dalle ordinanze D.P.C. n. 2807/98 e n.  2975/99,  e  confermate  dall'art.  3  dell'ordinanza  D.P.C.  n. 3037/2000   nonche'   dall'art.   1   dell'ordinanza   del  Ministero dell'interno n. 3097 del 4 dicembre 2000;                               Ordina:  1.  Di  approvare  la  perizia  redatta dall'ing. Martino avente ad oggetto  "Lavori di realizzazione di una nuova rete fognaria separata nel comune di Monte Argentario, ambito Via del Sole" che, composta da una   relazione   tecnica,  una  relazione  tecnica  integrativa,  un capitolato  speciale  d'appalto,  un  computo  metrico estimativo, un elenco prezzi, un quadro economico, un cronoprogramma e da 20 tavole, e' depositata agli atti dell'ufficio.  2.  Di  approvare il quadro economico per un importo complessivo L. 2.650.000.000   (euro  1.368.610,78)  di  cui L. 2.151.643.250  (euro 1.111.231,00)  per  lavori  a  base  d'asta  e  L.  498.356.750 (euro 257.379,78) per somme a disposizione.  3.   Di   prendere   atto   che   il  comune  di  Monte  Argentario compartecipera'  alla  realizzazione  dei  lavori  in  oggetto con un finanziamento  di  L.  1.000.000.000 (euro 516.456,89) secondo quanto stabilito dalla delibera della giunta municipale n. 108 del 10 aprile 2001.  4.   Di   riservarsi   l'imputazione   della  spesa  a  carico  del commissario,   comprese   le  spese  di  progettazione,  all'atto  di affidamento dei lavori.  5.  Di  approvare  il  Piano  di  sicurezza e coordinamento redatto dall'ing.  Francesco Martino e allegato alla presente ordinanza sotto la lettera "A" quale parte integrante e sostanziale.  6.  Di  affidare  all'ing. Martino l'incarico di coordinatore della sicurezza   in   fase  di  progettazione  e  di  esecuzione,  nonche' l'incarico di direzione e contabilita' dei lavori.  7.  Di  autorizzare  l'espletamento  della  procedura di trattativa privata  preceduta  da  gara  informale  ai  fini dell'individuazione dell'impresa  idonea  e di fiducia nonche' dotata di idonei requisiti tecnico-organizzativi.  8.   Di   autorizzare   la   qualificazione   della   sola  impresa aggiudicataria     esclusivamente     in     base     ai    requisiti tecnico-organizzativi indicati all'art. 28, comma 1, lettere a) e b), del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica n. 34 del 25 gennaio 2000.  9.  Di  approvare lo schema di lettere di invito per l'espletamento della procedura di affidamento dell'esecuzione delle opere in oggetto nella   forma   della  trattativa  privata,  allegata  alla  presente ordinanza sotto la lettera "B" quale parte integrante e sostanziale.  10.  Di  approvare  l'elenco  delle ditte composto dalle imprese in possesso  dei  requisiti  corrispondenti  alle categorie prevalenti e scorporabili  che  costituiscono  i lavori in oggetto e facenti parte dell'elenco  generale  delle ditte formato dal commissario con avviso pubblico,  allegato al presente atto sotto la lettera "C" quale parte integrante e sostanziale.  11.   Di  trasmettere  la  presente  ordinanza  all'ing.  Francesco Martino,  al comune di Monte Argentario e alla prefettura di Grosseto per  gli adempimenti di competenza e di disporne la pubblicazione per estratto nel bollettino ufficiale della regione Toscana.    Firenze, 24 aprile 2001                                     Il vice commissario: Ginanneschi  |  
|   |  
 
 | 
 |