IL VICE COMMISSARIO (Art.  5,  legge  24 febbraio  1992, n. 225 - Ordinanza del Ministero dell'interno delegato per il coordinamento della protezione civile n. 2807 del 14 luglio 1998 e successive modificazioni ed integrazioni)
    Vista  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  delegato  per  il coordinamento  della protezione civile n. 2807 del 14 luglio 1998 con la  quale  il  presidente  della  giunta  regionale e' stato nominato commissario  delegato,  ai  sensi dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992,  n.  225,  per  il  completamento degli interventi di emergenza urgenti  e indifferibili necessari per il risanamento della laguna di Orbetello  nonche'  per  ricondurre  la  gestione straordinaria degli stessi    all'interno   delle   competenze   ordinarie   degli   enti territoriali;  Considerato  che  con  ordinanza  D.P.C. n. 2975 del 15 aprile 1999 sono  stati  stanziati  ulteriori 22 miliardi per la esecuzione degli interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  monte Argentario;  Vista  l'ordinanza  D.P.C.  n.  3037 del 9 febbraio 2000 con cui e' stato  prorogato  l'incarico  del  commissario  al  31 dicembre 2001, termine  entro  il  quale  e'  delegato  a provvedere e completare le procedure  degli  interventi  attinenti al sistema di collettamento e depurazione  nel comprensorio di Orbetello - monte Argentario nonche' al superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;  Vista   l'ordinanza   n.  F/859  del  10 maggio  2000  con  cui  al sottoscritto  e'  stato  confermato l'incarico di vice commissario ai sensi del citato art. 2 della predetta ordinanza D.P.C. n. 2807/98;  Richiamata  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  n.  3097 del 4 dicembre 2000;  Considerato  che, come emerge dal piano srutturale per la laguna di Orbetello approvato con ordinanza commissariale n. F/703 del 2 agosto 1999,   le   operazioni  di  raccolta  delle  alghe  rientrano  negli interventi  urgenti  per  il  risanamento  ambientale della laguna di Orbetello  e sono finalizzate ad evitare i fenomeni di proliferazione che,  specialmente  nel  periodo  estivo,  potrebbero essere causa di crisi ambientali con relativa moria di fauna ittica;  Verificato  che  alcune  griglie  poste alle peschiere e sul canale navigabile  risultano  danneggiate e che e' necessario provvedere con interventi  di  manutenzione  straordinaria  o  di sostituzione, come risulta  anche  dal rapporto informativo in data 2 marzo 2001 redatto dal   geom.   Alberto   Salvestroni,  professionista  incaricato  dal commissario ai sensi dell'ordinanza n. F/903 de 30 giugno 2000;  Considerato  che  per  l'approssimarsi  della stagione estiva sara' necessario   procedere   all'attivazione   delle   idrovore,  che  la circolazione   forzata   unidirezionale   provochera'   una  notevole sollecitazione   dei   grigliati   per   l'ammalarsi   di   materiale galleggiante;  Richiamate  l'ordinanza  commissariale  n. F/993 del 20 aprile 2001 con  cui  e'  stata  approvata  la  perizia  per  gli  "interventi di ripristino  dei  grigliati  e  piani di cattura in diversi siti della laguna  di  Orbetello"  ed  e'  stata  autorizzata la procedura della trattativa privata con gara ufficiosa tra imprese idonee;  Considerato  che con nota del 30 aprile 2000 sono stati richiesti i preventivi  per  la  fornitra in oggetto con l'indicazione dei prezzi unitari delle diverse tipologie di manufatti alle seguenti ditte:    B.L. S.n.c.;    Officina T.M. S.r.l.;    Friulana Costruzioni S.r.l.;    Scuola S.n.c.;    Simar Romagnoli;  Preso   atto   che   solo  la  ditta  B.L.  S.n.c.  di  Albignasego (Pordenone),  con  nota  prot.  710  dell'8  maggio  2001  ha inviato un'offerta per la fornitura richiesta;  Considerato che l'ufficio del commissario con nota prot. 782 del 18 maggio  2001  ha  invitato  la  B.L. S.n.c. a presentare un ulteriore preventivo  adeguato  alle  necessita'  contingenti  della  laguna di Orbetello  indicando  i prezzi complessivi per le diverse tipologie e quantita' di manufatti;  Vista   l'offerta   inviata   dalla  B.L.  S.n.c.  per  un  importo complessivo  di  L. 36.000.000  (Euro  18.592,44) oltre I.V.A. al 20% comprensivo degli oneri di trasporto per la fornitura di 47 manufatti di diversa tipologia, il tutto come meglio specificato nel preventivo allegato  alla  presente  ordinanza  sotto la lettera "A" quale parte integrante e sostanziale;  Visto  il verbale di aggiudicazione per la fornitura di gragliati e piani  di cattura da utilizzare nei canali della laguna di Orbetello, redatto  il  21  maggio  2001 dall'ufficio del commissario, in cui si ritiene  congruo  il  prezzo  offerto  dalla  ditta  B.L.  S.n.c.  di Albignasego (Pordenone) e si propone l'affidamento della fornitura in oggetto a tale ditta;  Richiamate    le    deroghe   previste   dalle   ordinanze   D.P.C. numeri 2807/98  e  2975/99,  e  confermate dall'art. 3 dell'ordinanza D.P.C.  n.  3037/00  nonche' dall'art. 1 dell'ordinanza del Ministero dell'interno n. 3097 del 4 dicembre 2000;                               Ordina:  1.  Di  affidare  alla  B.L.  S.n.c.  di  Bastianello  &  Lanaro di Albignasego gli interventi di ripristino grigliati e piani di cattura in  diversi  siti  della  laguna  di  Orbetello  ed in particolare la formula   di   47   nuove  griglie  per  un  importo  complessivo  di L. 36.000.000  (Euro 18.592,44) oltre I.V.A. al 20% comprensivo degli oneri  di  trasporto,  in  conformita' a quanto indicato nell'offerta presentata  dalla  ditta,  allegata  alla presente ordinanza sotto la lettera "A" quale parte integrante e sostanziale.  2.  Di  imputare  gli  oneri  di  cui al presente punto 1) ai fondi stanziati con ordinanze D.P.C. numeri 2975/99 e 3097/00.  3.  Di  affidare all'ing. Francesco Martino la direzione dei lavori ed,   in  particolare,  di  affidargli  la  verifica  della  regolare esecuzione della fornitura.  4.  Di  comunicare  il  presente  atto alla societa' B.L. S.n.c. di Albignasego, all'ing. Francesco Martino e alla prefettura di Grosseto per gli adempimenti di competenza nonche' di pubblicarlo per estratto sul Bollettino ufficiale della regione Toscana.    Firenze, 28 maggio 2001                                     Il vice commissario: Ginanneschi  |