Con  decreto  del  Presidente  della  Repubblica 9 maggio 2001 e' stata  conferita  la  medaglia d'oro al valor civile alla memoria del Vice  brigadiere  della  Guardia  di finanza Domenico Stanisci con la seguente  motivazione:  "Nottetempo,  in  servizio di repressione dei traffici  illeciti  sull'asse autostradale Napoli-Roma, unitamente ad altro  militare componente la pattuglia, con lucida determinazione ed eccezionale coraggio, non esitava, dopo reiterati tentativi di fermo, a  porsi  all'inseguimento di un'autovettura sospetta che, con brusca manovra, invadeva la corsia di marcia del mezzo del Corpo, causandone l'inevitabile fuoriuscita di strada.    A seguito del grave sinistro perdeva tragicamente la vita.    Splendido  esempio  di  grande ardimento e di altissimo senso del dovere". 1 - 2 aprile 2000 - Frosinone.
      Con  decreto  del  Presidente  della Repubblica 1o giugno 2001 e' stata  conferita  la medaglia d'oro al valor civile al signor Ciobanu Mihai  con  la  seguente motivazione: "Con grande coraggio e generoso slancio,  si tuffava nelle vorticose acque del Brenta riuscendo, dopo reiterati  tentativi,  a  trarre  in salvo tre bambini in procinto di annegare.  Nobile  esempio  di  umana  solidarieta'  ed elette virtu' civiche.                         15 agosto 2000 - Campo San Martino (Padova).
      Con  decreto  del  Presidente  della Repubblica 1o giugno 2001 e' stata  conferita  la  medaglia d'oro al merito civile alla Certosa di Farneta  con  la  seguente motivazione: "Comunita' conventuale sempre occupata  nel  soccorso  dei  piu' deboli, durante l'ultimo conflitto mondiale,  con  spirito  cristiano  ed  encomiabile virtu' civile, si prodigava  offrendo  aiuto  ai  perseguitati  politici, agli eroi e a quanti sfuggivano ai rastrellamenti. Subiva la feroce rappresaglia da parte  dei  soldati  tedeschi che pure aveva accolto, sacrificando la vita  di numerosi suoi certosini, separati dai confratelli, deportati e dispersi.    Nobile  esempio  di  grande  spirito  di  sacrificio  e  di umana solidarita' 1943-1944 Lucca.
      Con  decreto  del  Presidente  della  Repubblica 8 giugno 2001 e' stata  conferita la medaglia d'oro al merito civile alla sig.ra Maria Maddalena  Bernardi  con  la  seguente  motivazione:  "Collaboratrice domestica  presso  una  famiglia  di Ebrei romani, durante la vigenza delle  afferate leggi razziali, incurante dei gravi rischi personali, si  adopero'  instancabilmente,  insostituibile punto di riferimento, per aiutare a sostenere i membri perseguitati e fuggiaschi. Fedele ad un  superiore  senso  morale  continuava a prestare la sua preziosa e onesta anche dopo la fine dell'emergenza.    Nobile  esempio  di  grande  generosita'  ed  umana solidarieta'. 1938-1944 - Roma.  |