Estratto del decreto AIC/UAC n. 596 del 9 luglio 2001
      Specialita' medicinale: EPOXITIN.    Titolare AIC: Janssen Cilag S.A.    Confezioni  autorizzate  numeri  AIC  e  classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:      confezione: 1 siringa preriempita da 5000 UI/0,5 ml - A.I.C. n. 027017300/M (in base 10), 0TSJ2N (in base 32);      classe "A" nota 12.    Il  prezzo  massimo  di  cessione al Servizio sanitario nazionale derivante  dalla  contrattazione  con  l'azienda  e'  stabilito in L. 107.500 (ex factory, IVA esclusa).    Il  prezzo  al  pubblico definito in base alle quote di spettanza alla  distribuzione  di  cui  allo schema allegato alla delibera CIPE richiamata nelle premesse e' di L. 177.400 (IVA inclusa);      Confezione: 1 siringa preriempita da 6000 UI/0,6 ml - A.I.C. n. 027017312/M (in base 10), 0TSJ3O (in base 32);      classe "A" nota 12.    Il  prezzo  massimo  di  cessione al Servizio sanitario nazionale derivante  dalla  contrattazione  con  l'azienda  e'  stabilito in L. 129.000 (ex factory, IVA esclusa).    Il  prezzo  al  pubblico definito in base alle quote di spettanza alla  distribuzione  di  cui  allo schema allegato alla delibera CIPE richiamata nelle premesse e' di L. 212.800 (IVA inclusa);      confezione: 1 siringa preriempita da 8000 UI/0,8 ml - A.I.C. n. 027017336/M (in base 10), 0TSJ3S (in base 32);      classe "A" nota 12.    Il  prezzo  massimo  di  cessione al Servizio sanitario nazionale derivante  dalla  contrattazione  con  l'azienda  e'  stabilito in L. 172.000 (ex factory, IVA esclusa).    Il  prezzo  al  pubblico definito in base alle quote di spettanza alla  distribuzione  di  cui  allo schema allegato alla delibera CIPE richiamata nelle premesse e' di L. 283.800 (IVA inclusa);      confezione:  6  siringhe preriempite da 500 UI/0,25 ml - A.I.C. n. 027017298/M (in base 10), 0TSJ2L (in base 32);      classe "C";      confezione: 1 siringa preriempita da 7000 UI/0,7 ml - A.I.C. n. 027017324/M (in base 10), 0TSJ3D (in base 32);      classe "C";      confezione: 1 siringa preriempita da 9000 UI/0,9 ml - A.I.C. n. 027017348/M (in base 10), 0TSJ44 (in base 32),      classe "C".    La  ditta  si  impegna  a  non commercializzare le confezioni non ammesse alla rimborsabilita'.    Forma  farmaceutica:  soluzione  sterile  proteica  tamponata per somministrazione endovenosa o sottocutanea.    Classificazione ai fini della fornitura:      medicinale  soggetto  a  prescrizione medica da rinnovare volta per   volta   vendibile   al  pubblico  su  prescrizione  dei  centri ospedalieri   o   dei  seguenti  specialisti:  nefrologo,  ematologo, internista,  chirurgo,  anestesiologo,  pediatra,  emotrasfusionista, oncologo.    Composizione:      Epoxitin 500:        principio attivo: 4,2 mcg/0,25 ml di epoetina alfa;      Epoxitin 5000:        principio attivo: 42 mcg/0,5 ml di epoetina alfa;      Epoxitin 6000:        principio attivo: 50,4 mcg/0,6 ml di epoetina alfa;      Epoxitin 7000:        principio attivo: 58,8 mcg/0,7 ml di epoetina alfa;      Epoxitin 8000:        principio attivo: 67,2 mcg/0,8 ml di epoetina alfa;      Epoxitin 9000:        principio attivo: 75,6 mcg/0,9 ml di epoetina alfa;    Eccipienti:  glicina,  sodio  cloruro;  sodio  fosfato monobasico diidrato,  sodio fosfato bibasico diidrato, polisorbato 80, acqua per preparazioni iniettabili.    Produzione:  Cilag  AG  Schaffhausen  Svizzera  (flaconi); Vetter Pharma Fertigung GmbH Ravensburg Germania (siringhe).      Confezionato e controllato da Cilag AG Schaffhausen, Svizzera.    Indicazioni terapeutiche:      trattamento   dell'anemia  associata  ad  insufficienza  renale cronica  in  pazienti adulti e pediatrici in emodialisi e in pazienti adulti in dialisi peritoneale;      trattamento dell'anemia grave di origine renale accompagnata da sintomi  clinici  in  pazienti  adulti  con  insufficienza renale non ancora sottoposti a dialisi;      trattamento    dell'anemia    e    riduzione   del   fabbisogno trasfusionale  in pazienti adulti in chemioterapia per tumori solidi, linfoma  maligno  o  mielosa multiplo e a rischio di trasfusione come indicato    dallo    stato    generale   del   paziente   (situazione cardiovascolare anemia preesistente alla chemioterapia).    Epoxitin  puo'  essere usato per aumentare la quantita' di sangue autologo  in  pazienti  facenti parte di un programma di predonazione iniziato  per  evitare  l'uso  di  sangue  omologo.  L'uso  in questa indicazione  deve  essere  valutato  alla  luce  dei rischi di eventi tromboembolici.  Il  trattamento  e'  indicato  solo  in pazienti con anemia  di  grado moderato (Hb 10-13 g/dl [6.2 - 8.1 mmoli/l] nessuna carenza  di  ferro)  se  le procedure di conservazione del sangue non sono  disponibili o sono insufficienti in caso di intervento elettivo di  chirurgia maggiore che richieda un elevato quantitativo di sangue (4 o piu' 8 unita' per le donne o 5 o piu' unita' per gli uomini).    Epoxitin   puo'   essere   usato   per  ridurre  l'esposizione  a trasfusioni   di  sangue  allogenico  in  pazienti  adulti,  che  non presentino  carenze  di  ferro,  candidati  ad interventi maggiori di chirurgia   ortopedica   elettiva  ritenuti  ad  elevato  rischio  di complicazioni  da trasfusione. L'uso deve essere limitato ai pazienti con anemia di grado moderato (emoglobina 10-13 g/dl), per i quali non sia  disponibile  un  programma di predonazione di sangue autologo, e per  i quali si preveda una perdita di sangue moderata (da 900 a 1800 ml).    Nel  peri-operatorio  devono sempre essere seguite le pratiche di buona gestione del sangue.    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.  |