| Gazzetta n. 179 del 3 agosto 2001 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI |  
| CIRCOLARE 20 luglio 2001, n. 19903 |  
| Termine di invio delle domande di pagamento - SFOP 1994-1999. |  
  |  
 |  
                                  Alle associazioni di categoria                                  Alle organizzazioni sindacali                                  Alle capitanerie di porto                                  Alle regioni                                            e, per conoscenza:                                  Al     Comando    generale    delle                                  capitanerie di porto
    Con   circolare   n.   65770   del  10 luglio  2001,  il  Ministero dell'economia  e  delle  finanze  ha  rappresentato la necessita', in vista  della scadenza del 31 dicembre 2001 quale termine ultimo per i pagamenti  dei  contributi  comunitari  e nazionali relativi al Fondo SFOP    1994-1999,   che   le   domande   di   pagamento   pervengano all'Ispettorato  generale  per  i  rapporti  finanziari  con l'Unione europea (IGRUE) entro e non oltre il 20 novembre 2001.  Conseguentemente  questa Amministrazione fa presente che il termine ultimo  per  la  presentazione  ai  propri  uffici  delle  domande di liquidazione  dei  contributi  concessi per iniziative ricomprese nel programma  SFOP 1994-1999, e' fissato entro e non oltre il 20 ottobre 2001.  Per le domande che perverranno oltre detto termine non si assicura, stante   i   tempi   tecnici   per   l'espletamento  delle  procedure amministrative, l'invio al suddetto Ispettorato entro il 20 novembre, con  conseguente  rischio di mancato completamento dell'operazione di pagamento entro il 31 dicembre 2001 e di mancato riconoscimento della spesa.  Si  pregano  gli enti in indirizzo di dare la massima diffusione di quanto  sopra  agli  operatori  del settore; in particolare, ciascuna Capitaneria  di  porto  provvedera'  ad  estendere il contenuto della presente nota ai dipendenti uffici marittimi.    Roma, 20 luglio 2001                              Il direttore generale reggente: Aulitto  |  
|   |  
 
 | 
 |