| Gazzetta n. 170 del 24 luglio 2001 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELL'INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO |  
| DECRETO 3 maggio 2001 |  
| Rilascio  della  concessione  dell'attivita'  di  distribuzione  di energia  elettrica  e  approvazione  della  annessa  convenzione alla societa'  Cooperativa  Agricola  Forza  e Luce S.r.l. per i comuni di Gignod, Saint-Christophe e Valpelline. |  
  |  
 |  
     IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO
     Visto  il  decreto  legislativo  16 marzo 1999 n. 79, che attua la direttiva  96/92/CE,  recante  norme  comuni  per  il mercato interno dell'energia  elettrica  ed  in particolare l'articolo 1, comma 1, ai sensi  del  quale l'attivita' di distribuzione dell'energia elettrica e'   svolta   in   regime  di  concessione  rilasciata  dal  Ministro dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  e l'articolo 9, comma  1, che prevede che le imprese distributrici operanti alla data 1 aprile 1999, ivi comprese, per la quota diversa dai propri soci, le societa'   cooperative   di   produzione   e   distribuzione  di  cui all'articolo  4,  numero  8,  della  legge  6 dicembre 1962, n. 1643, continuano  a  svolgere  il  servizio  di distribuzione sulla base di concessioni   rilasciate   entro   il  31  marzo  2001  dal  Ministro dell'industria  del commercio e dell'artigianato e aventi scadenza il 31 dicembre 2030;   Considerato  che, in base alle disposizioni di cui all'articolo 2, comma  7,  del  citato  decreto legislativo, i clienti vincolati sono legittimati  a  stipulare contratti di fornitura di energia elettrica esclusivamente con il distributore che esercita il servizio nell'area territoriale dove e' localizzata l'utenza;   Visto  in  particolare  l'articolo  9, comma 4, del citato decreto legislativo,   ai  sensi  del  quale  le  societa'  di  distribuzione partecipate  dagli  enti locali possono chiedere all'ENEL S.p.a., che ha  costituito  l'ENEL  Distribuzione S.p.a., la cessione dei rami di azienda  dedicati  all'esercizio  dell'attivita' di distribuzione nei comuni  nei  quali  le  predette societa' servono almeno il 20% delle utenze  nonche'  ottenere  detta  cessione sulla base delle procedure definite nel comma stesso;   Vista la legge 5 marzo 2001 n. 57, recante disposizioni in materia di  apertura  e  regolazione dei mercati ed in particolare l'articolo 10,  comma  3,  che stabilisce le procedure di aggregazione in ambiti territoriali  contigui  per le societa' di distribuzione dell'energia elettrica degli enti locali;   Vista  la  legge  14  novembre  1995, n. 481, recante norme per la concorrenza  e  la regolazione dei servizi di pubblica utilita' e per la  istituzione  delle autorita' di regolazione dei servizi stessi ed in  particolare,  gli  articoli  2,  commi 35, 36 e 37, e 3, comma 8, recanti  norme in materia di concessioni nei settori ivi disciplinati ed  in  materia  di  attivita'  elettriche  esercitate  dalle imprese elettriche degli enti locali;   Vista la delibera dell'Autorita' per l'energia elettrica ed il gas n.  61/99 dell'11 maggio 1999, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 164  del  15  luglio  1999, recante norme sulla separazione contabile amministrativa  per  i  soggetti  giuridici  che  operano nel settore dell'energia elettrica;   Visto  il  decreto  del  Ministro  dell'industria  del commercio e dell'artigianato  25  giugno 1999 di determinazione dell'ambito della rete elettrica di trasmissione nazionale;   Visto  il  decreto  del  Ministro  dell'industria  del commercio e dell'artigianato  di  concerto  con  il Ministro dell'ambiente di cui all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo 16 marzo 1999 n. 79, che individua gli obiettivi quantitativi e le misure per l'incremento dell'efficienza energetica negli usi finali di energia;   Vista  la proposta dell'Autorita' per l'energia elettrica e il gas formulata  con delibera n. 37/01 del 28 febbraio 2001, ma ritenuto di dover considerare:
  - che,  al  fine  di  salvaguardare gli sviluppi futuri in materia di  razionalizzazione   dell'attivita'   di  distribuzione  di  energia  elettrica,  le  concessioni  devono  essere  rilasciate  sulla base  dell'ambito  territoriale  individuato  a  livello  di  comune,  in  conformita'  a  quanto  stabilito  al comma 3, dell'articolo 9, del  decreto  legislativo 16 marzo 1999 n. 79 e che quindi e' opportuno,  per   le  imprese  distributrici  che  operano  su  piu'  territori  comunali,  rilasciare  la  concessione  di distribuzione di energia  elettrica,  predisponendo  degli  elenchi  di comuni da allegare al  presente decreto; - che,  in  relazione alle esigenze di sviluppo del sistema elettrico  nazionale  e  agli  sviluppi  del  processo di liberalizzazione del  mercato  elettrico,  l'ambito territoriale potra' essere oggetto di  modifiche  a  seguito  di eventuali separazioni e cessioni dei rami  d'azienda  dedicati  all'esercizio  dell'attivita' di distribuzione  dell'energia  elettrica  in  conseguenza  dei quali la concessione,  previa  approvazione  del  Ministro dell'industria, del commercio e  dell'artigianato, puo' essere volturata ad altro soggetto; - che  l'attivita'  di misura dell'energia elettrica, pur non essendo  oggetto  della concessione di distribuzione dell'energia elettrica,  deve  essere  comunque  assicurata dai distributori anche se non in  via  esclusiva,  tenendo  conto  delle  peculiarita'  dell'utenza e  dell'evoluzione della normativa in materia; - che,   al  fine  di  garantire  la  trasparenza  dell'attivita'  di  distribuzione  di energia elettrica, la gestione, la manutenzione e  lo  sviluppo  dei servizi di teleconduzione necessitano di apposite  disposizioni;
     Visto  il  parere  dell'Autorita'  garante della concorrenza e del mercato formulato con lettera n. 17051 in data 5 aprile 2001;   Vista  la  domanda  presentata  in  data  19  luglio 1999 prot. n. 253/SB/mg    al    Ministero    dell'industria,   del   commercio   e dell'artigianato  dalla  societa'  Cooperativa  Agricola Forza e Luce S.r.l.  per il rilascio della concessione di distribuzione di energia elettrica  nei  comuni  di  cui all'allegato 1 in cui detta societa', partecipata dagli enti locali, serve almeno il 20% delle utenze;   Vista  la  domanda  presentata  in  data  4  aprile  2000 prot. n. 96/SB/fr  all'ENEL  S.p.a.  ai  sensi  dell'articolo  9, comma 4, del decreto  legislativo  16  marzo 1999 n. 79 dalla societa' Cooperativa Agricola Forza e Luce S.r.l. per la cessione, da parte della medesima ENEL Distribuzione S.p.a., dei rami di azienda dedicati all'esercizio dell'attivita'  di  distribuzione nei comuni di cui all'allegato 1 in cui detta societa' serve almeno il 20% delle utenze;   Considerato  che,  alla  data  del  1  aprile  1999,  la  societa' Cooperativa  Agricola Forza e Luce S.r.l. era operante in qualita' di distributore  insieme  con  l'ENEL  S.p.a.,  che ha costituito l'ENEL Distribuzione  S.p.a.,  nei  comuni  di  cui all'allegato 1 e risulta essere  idonea  ad  espletare l'attivita' di distribuzione di energia elettrica;
                                DECRETA:                             Articolo 1
     1.  E'  rilasciata  a  titolo  gratuito  alla societa' Cooperativa Agricola  Forza  e  Luce  S.r.l.  con  sede  legale  in Gignod (AO) - frazione  Capoluogo,  P.I.  n. 00035870070, ai sensi dell'articolo 1, comma  1,  e dell'articolo 9 del decreto legislativo 16 marzo 1999 n. 79,   la  concessione  dell'attivita'  di  distribuzione  di  energia elettrica nei comuni di cui all'allegato 1.   2.  Il  servizio  di  cui  al  comma  1  deve essere svolto per le finalita'  e secondo le condizioni, modalita' e limiti previsti dalla annessa convenzione.   3.  La  concessione  di  cui al comma 1 ha scadenza il 31 dicembre 2030.  |  
|   |                               Articolo 2
     1.  E'  approvata l'annessa convenzione stipulata tra il Ministero dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  e  la  societa' Cooperativa  Agricola  Forza  e  Luce  S.r.l. per la disciplina della concessione   relativa  all'attivita'  di  distribuzione  di  energia elettrica nei comuni di cui all'allegato 1.   2.  Il  presente  decreto  e'  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana
  Roma, 3 maggio 2001
                                          Il Ministro: LETTA  |  
|   |  ALLEGATO 1
  al  decreto Ministeriale di rilascio della concessione dell'attivita' di  distribuzione  di  energia  elettrica  alla  societa' Cooperativa Agricola Forza e Luce S.r.l.
  Comuni per i quali e' rilasciata la concessione di distribuzione:
  1. Gignod (AO); 2. Saint-Christophe (AO); 3. Valpelline (AO).  |  
|   |  
 
 | 
 |