| Gazzetta n. 164 del 17 luglio 2001 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI |  
| DECRETO 28 marzo 2001 |  
| Ammissione    al    finanziamento    di    ulteriori   28   programmi riqualificazione  urbana  e  di  sviluppo  sostenibile del territorio (PRUSST). |  
  |  
 |  
                   IL MINISTRO DEI LAVORI PUBBLICI
    Visto   il  decreto  ministeriale  8 ottobre  1998  "Promozione  di programmi   innovativi   di   ambito   urbano   denominati  programmi riqualificazione  urbana  e  di  sviluppo sostenibile del territorio" (PRUSST),  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 278 del 27 novembre 1998;  Visto  il  decreto  ministeriale  28 maggio  1999, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 170 del 22 luglio 1999, che modifica ed integra il sopra citato decreto ministeriale;  Visto  il  decreto  ministeriale  19 aprile  2000, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  n.  136  del 13 giugno 2000, che ha approvato la graduatoria dei PRUSST ed ha ammesso al finanziamento di cui all'art. 1,  comma  1,  del  decreto  ministeriale  8 ottobre 1998, cosi' come modificato  dal  decreto ministeriale 28 maggio 1999, da ripartire in quote di uguale importo; i seguenti 48 programmi:    a) per ciascuna regione e provincia autonoma, il programma che ha conseguito il punteggio piu' elevato, come da allegato A del medesimo decreto ministeriale;    b) tra i restanti programmi utilmente collocati nella gradutoria, di  cui  all'allegato B del medesimo decreto ministeriale, quelli che hanno  conseguito  un  punteggio  complessivo uguale o maggiore di 80 punti;  Visto  il  decreto  ministeriale  14 dicembre 2000, n. 2012, che ha ammesso al finanziamento, pari a L. 4.068.000.000, di cui all'art. 1, comma 1, del decreto ministeriale 8 ottobre 1998, come modificato dal decreto  ministeriale 28 maggio 1999, da ripartire in quote di uguale importo,  i  programmi promossi dal comune di Palermo e dal comune di Formia,  utilmente  posti nella "graduatoria dei restanti programmi", allegato B, del decreto ministeriale 19 aprile 2000;  Visto  l'art.  145,  comma 32, della legge 23 dicembre 2000, n. 388 (finanziaria  2001),  che autorizza, tra l'altro, la spesa di lire 30 miliardi  per  il  finanziamento  dei  programmi  di riqualificazione urbana,  di  cui  all'art.  2,  comma  63,  lettera  a),  dela  legge 23 dicembre 1996, n. 662;  Visto  il  decreto  del  Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica 29 dicembre 2000, recante la ripartizione in capitoli  delle  unita'  previsionali di base relative di bilancio di previsione  dello Stato per l'anno finanziario 2001 ed in particolare la  dotazione  finanziaria  sul  capitolo  n.  8011  del  bilancio di previsione  del  Ministero  dei  lavori  pubblici U.P.B. 5.2.1.1. che comprende  i  30  miliardi di cui all'art. 145, comma 32, della legge 23 dicembre 2000, n. 388;  Ritenuto  di  destinare  i sopra indicati fondi al finanziamento di una  quota integrativa dei PRUSST promossi dai comuni di Palermo e di Formia  fino  alla  concorrenza  di  L.  2.886.811.000,  in  modo  da parificarli  con  gli  altri  48 programmi individuati con il decreto ministeriale  19 aprile  2000,  edi  ulteriori 28 programmi,utilmente posti  nella  "graduatoria  dei  restanti  programmi", allegato B del medesimo   decreto  ministeriale  19 aprile  2000,  ciascuno  per  L. 1.000.000.000, finalizzate all'assistenza tecnica, di cui all'art. 6, lettera a), del decreto ministeriale 8 ottobre 1998;                              Decreta:                               Art. 1.  1. E' integrato, per una somma di L. 1.705.622.000, da ripartire in quote  di uguale importo, il finanziamento dei programmi promossi dai comuni  di Palermo e di Formia, gia' ammessi con decreto ministeriale 14 dicembre 2000, n. 2012.  |  
|   |                                 Art. 2.  1.  Sono  ammessi  al  finanziamento,  per  lire 28.000.000.000, da ripartire  in  quote  di  uguale  importo, i programmi promossi dalla provincia  di  Foggia (prot. 1172), dal comune di Moncalieri (Torino) (prot. 746),  dalla  provincia  di Matera (prot. 1062), dal comune di Piana  degli  Albanesi  (Palermo) (prot. 1056), dal comune di Venezia (prot. 1170), dalla provincia di Ancona (prot. 1166), dalla provincia di  Reggio  Calabria  (prot.  1242),  dalla provincia di Pavia (prot. 1072), dal comune di Sestri Levante (Genova) (prot. 1112), dal comune di  Fiumicino (Roma) (prot. 1108), dal comune di Forli' (prot. 1109), dalla  provincia di Salerno (prot. 1089), dal comune di Torino (prot. 1034),  dal comune di Floridia (Siracusa) (prot. 1159), dal comune di Messina (prot. 1069), dal comune di Carmagnola (Torino) (prot. 1003), dal  comune  di  Rovigo  (prot.  1094),  dalla  provincia  di Ferrara (prot. 1195),  dal  comune  di  Cefalu' (Palermo) (prot. 1044), dalla regione  Abruzzo  (prot. 1099),  dal  comune di Fermo (Ascoli Piceno) (prot. 1088),  dal Comune di Catania (prot. 1158), dalla provincia di Reggio  Calabria  (prot.  1241),  dal Comune di Trivento (Campobasso) (prot.  1048), dal comune di Lecce (prot. 993), dal comune di Vicenza (prot.  133), dal comune di Cinigiano (Grosseto) (prot. 1103) e dalla provincia di Vibo Valentia (prot. 1163).  2.  Le  somme  di  cui  al comma 1, sono finalizzate all'assistenza tecnica,  di  cui  all'art.  6,  lettera a), del decreto ministeriale 8 ottobre 1998.  |  
|   |                                 Art. 3.  1.  La  restante  somma, di L. 294.378.000, potra' essere destinata per i servizi indicati nell'art. 3, comma 5, del decreto ministeriale 8 ottobre 1998.    Roma, 28 marzo 2001                                                    Il Ministro: Nesi
  Registrato alla Corte dei conti il 17 maggio 2001 Ufficio  controllo atti Ministeri delle infrastrutture ed assetto del territorio, registro n. 2, foglio n. 17  |  
|   |  
 
 | 
 |