| Gazzetta n. 164 del 17 luglio 2001 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA |  
| DECRETO 25 giugno 2001 |  
| Approvazione degli elenchi dei soggetti beneficiari alle agevolazioni fiscali  per  l'esercizio  2000,  ai sensi dell'art. 5 della legge n. 449/1997. |  
  |  
 |  
                        IL DIRETTORE GENERALE del  servizio  per  lo  sviluppo e il potenziamento dell'attivita' di ricerca  del  Dipartimento  per la programmazione, il coordinamento e                        gli affari economici
    Vista  la  legge  9 maggio  1989,  n. 168, istitutiva del Ministero dell'universita'   e  della  ricerca  scientifica  e  tecnologica,  e successive modifiche e integrazioni;  Vista  la  legge  27 dicembre  1997, n. 449, recante "Misure per la stabilizzazione  della  finanza pubblica", pubblicata nel supplemento ordinario  n.  255/L  alla  Gazzetta Ufficiale n. 302 del 30 dicembre 1997;  Visto,  in  particolare, l'art. 5 della predetta legge che prevede, tra  l'altro,  la concessione di incentivi fiscali alla ricerca nella forma  del  credito  di imposta, rinviando, al comma 7, ad uno o piu' decreti  emanati  dal  Ministro  delle  finanze,  di  concerto con il Ministro dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica e il   Ministro   del  tesoro,  del  bilancio  e  della  programmazione economica,  per  la  determinazione  delle  specifiche  modalita'  di attuazione;  Visto  il  decreto  del  22 luglio  1998, n. 275 del Ministro delle finanze, di concerto con il Ministro dell'universita' e della ricerca scientifica  e  tecnologica  e il Ministro del tesoro, del bilancio e della  programmazione  economica,  registrato alla Corte dei conti il 31 luglio  1998,  n.  2,  foglio  n. 221, e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 186 dell'11 agosto 1998;  Visto  in  particolare,  l'art.  5  del predetto decreto che, nello stabilire le modalita' di concessione delle agevolazioni, dispone che il   Ministro   dell'universita'   e   della  ricerca  scientifica  e tecnologica  formi gli elenchi delle domande-dichiarazione pervenute, e   ritenute   ammissibili,   secondo   l'ordine   di  priorita'  ivi specificato;  Visto  il  decreto  del  Ministro  dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica n. 316 del 18 maggio 2000, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale n. 119 del 18 maggio 2000, recante: "Modalita' di presentazione delle domande-dichiarazioni per le agevolazioni fiscali a  favore  della  ricerca, ai sensi del decreto interministeriale del 22 luglio 1998, n. 275";  Viste  le  domande-dichiarazione  trasmesse  a questo Ministero per l'ottenimento delle agevolazioni di cui all'art. 3 del citato decreto del  22 luglio  1998,  n.  275,  relativamente  alle  quali  e' stata effettuata la valutazione di ammissibilita' alle agevolazioni stesse, nelle forme indicate nello stesso decreto n. 275;  Visto il decreto ministeriale n. 213 del 12 marzo 2001, concernente un    primo    elenco    di    domande   ammesse   alla   concessione dell'agevolazione;  Ritenuta  l'opportunita' di procedere alla formazione di un secondo elenco,  relativo  alle domande presentate da grandi imprese operanti nelle aree economicamente non depresse del territorio nazionale;  Rilevata  la  necessita'  di  apportare integrazioni e modifiche in ordine alle agevolazioni gia' concesse per alcuni dei soggetti di cui all'elenco  allegato  al  predetto  decreto  ministeriale  n. 213 del 12 marzo 2001;  Visto  il  predetto  decreto  18 maggio 2000, n. 316, che indica la disponibilita'   del   Ministero  dell'universita'  e  della  ricerca scientifica e tecnologica, per l'esercizio 2000, per la realizzazione di  interventi a sostegno della ricerca nelle aree depresse, ai sensi dell'art.  5  della  legge  n.  449/1997,  per  un  importo  pari a 5 miliardi,  e  le  disponibilita',  per l'esercizio 2000, del capitolo 3536  dello  stato  di  previsione  delle entrate del Ministero delle finanze,  pari  a  80  miliardi  e destinate alla realizzazione degli interventi di cui all'art. 5 della legge n. 449/1997;  Visto  il  decreto  ministeriale  n.  854  dell'11 dicembre 2000 di ripartizione, per l'anno 2000, delle disponibilita' del capitolo 7550 dello  stato  di  previsione  del  Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica;  Visto  il  decreto  n.  905  del  29 dicembre 2000 di impegno delle predette risorse;  Visto il decreto legislativo n. 29 del 3 febbraio 1993 e successive modifiche ed integrazioni;                              Decreta:                               Art. 1.  1.  E'  approvato  un  secondo elenco di soggetti beneficiari delle agevolazioni  di  cui  all'art.  3,  commi  1  e  2,  del decreto del 22 luglio  1998  del  Ministro  delle  finanze,  di  concerto  con il Ministro dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica e il   Ministro   del  tesoro,  del  bilancio  e  della  programmazione economica,  formato  secondo  le  modalita'  indicate  all'art. 5 del decreto  stesso  e  relativo  a  domande presentate da grandi imprese operanti  nelle  aree  economicamente  non  depresse  del  territorio nazionale.  2.  L'elenco  di  cui  al  precedente comma e' allegato al presente decreto di cui forma parte integrante.  |  
|   |                                 Art. 2.    1. Le agevolazioni per i soggetti di cui al seguente elenco, gia' ricomprese  nell'elenco  allegato  al decreto ministeriale n. 213 del 12 marzo 2001, sono cosi' integrate:           ----> vedere tabella a pag. 36 della G.U. <----  |  
|   |                                 Art. 3.    1.  Le  agevolazioni  indicate negli elenchi di cui ai precedenti articoli  1  e  2,  complessivamente pari a L. 6.166.526.473, gravano sulle   disponibilita',  per  l'esercizio  2000,  del  Fondo  per  le agevolazioni alla ricerca secondo la seguente articolazione:      sezione aree depresse per L. 69.000.000;      sezione altre aree per L. 6.097.526.473.  |  
|   |                                 Art. 4.    Ai  sensi  dell'art. 5, comma 5, del citato decreto del 22 luglio 1998,  il  presente  decreto  e'  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana  e l'allegato elenco trasmesso al sistema informativo  del  Ministro  delle finanze, dandone comunicazione agli interessati.      Roma, 25 giugno 2001                                     Il direttore generale: Criscuoli  |  
|   |                                                               Allegato
  ELENCO AI SENSI DELL'ART. 5, COMMA 1, LETT. D - GRANDI IMPRESE: ALTRE                                AREE          ----> vedere allegato a pag. 37 della G.U. <----  |  
|   |  
 
 | 
 |