IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
    Visto l'art. 5, comma 2, lettera e), della legge 23 agosto 1988, n. 400;  Visto  l'art. 1 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni ed integrazioni;  Considerato   che  la  promozione  della  prevenzione  nel  settore oncologico  si  inserisce  tra  gli  obiettivi  del  Piano  sanitario nazionale, quale potenziamento della cultura della salute;  Ritenuta  l'opportunita' di promuovere una informazione corretta ed esauriente   all'opinione  pubblica  sulla  prevenzione  nel  settore oncologico,  da  raggiungersi  attraverso la piu' ampia diffusione di adeguate informazioni al riguardo e la promozione di ogni altra utile iniziativa da svolgersi annualmente in una specifica giornata;  Ritenuta,   a   tal   fine,   la   necessita'   di  rivolgere  alle amministrazioni  dello  Stato  una  direttiva  volta  a promuovere le diverse    iniziative   nei   settori   di   rispettiva   competenza, concentrabili in detta giornata, cosi' da far assumere a quest'ultima la  connotazione  di  momento  unitario  di attenzione sul tema della prevenzione  oncologica e di promozione di iniziative di informazione e di diffusione dei vari aspetti del tema medesimo;  Sentito  il  Consiglio  dei  Ministri  nella riunione del 24 maggio 2001;  Sulla proposta del Ministro della sanita';
                                E m a n a                       la seguente direttiva:  1.  Le amministrazioni pubbliche, nella prima domenica di primavera di   ogni  anno,  designata  "Giornata  nazionale  della  prevenzione oncologica",  assumono  e  sostengono,  nelle  rispettive competenze, iniziative  volte  a favorire una informazione corretta ed esauriente all'opinione pubblica sulla prevenzione nel settore oncologico, quale potenziamento della cultura della salute.  La  presente  direttiva,  previa registrazione da parte della Corte dei conti, sara' pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.    Roma, 24 maggio 2001
                                                Il Presidente                                       del Consiglio dei Ministri                                                  Amato Il Ministro della sanità       Veronesi
  Registrato alla Corte dei conti il 13 giugno 2001 Ministeri  istituzionali,  Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri, registro n. 8, foglio n. 35  |