| Gazzetta n. 160 del 12 luglio 2001 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI |  
| CIRCOLARE 2 luglio 2001, n. 1809 |  
| Sospensione  della  presentazione  delle domande di contributo per la misura di "Arresto definitivo". |  
  |  
 |  
                                  Alle associazioni di categoria                                  Alle organizzazioni sindacali                                  Alle Capitanerie di porto                                  Alle regioni                                      e, per conoscenza:                                  Al comando      generale      delle                                     Capitanerie di porto
    Con  il  regolamento  (CE) n. 1260/1999 del Consiglio del 21 giugno 1999   sono   state   emanate  le  disposizioni  generali  sui  Fondi strutturali   ed   in  particolare  dello  strumento  finanziario  di orientamento  della  pesca (SFOP). Con il successivo regolamento (CE) n.  2792/1999  del Consiglio del 17 dicembre 1999 sono state definite le relative modalita' attuative.  Come  e'  noto  gli  aiuti  per  il  rinnovo  della  flotta  e  per l'ammodernamento  possono  essere  ammessi  a  condizione che vengano raggiunti  gli  obiettivi generali di stazza e di potenza fissati dal programma pluriennale di orientamento (POP).  A  tal  fine  il  61%  ed il 67% circa delle risorse destinate agli interventi  in  favore  della  flotta,  rispettivamente,  per le aree obiettivo  1  e  fuori  obiettivo 1, sono state assegnate alla misura "Arresto definitivo" e concentrate prevalentemente nei primi due anni della programmazione 2000-2006.  L'attenzione  posta dal competente ufficio ministeriale e l'impegno delle  Capitanerie  di  porto,  unitamente alla semplificazione delle procedure  amministrative, hanno consentito l'integrale utilizzazione dei fondi resi disponibili per gli anni 2000-2001.  Conseguentemente,  a  far  data dal 4 luglio 2001, la presentazione delle  domande di arresto definitivo e' sospesa. Fino alla riapertura dei  termini,  che  saranno  fissati  da  questa  amministrazione  in funzione  della  riprogrammazione  dei  fondi SFOP disponibili per il periodo  2002/2006,  gli  uffici marittimi di iscrizione delle unita' sono  autorizzati  ad  archiviare le istanze che saranno presentate o perverranno.  Le  domande  gia'  acquisite  agli atti dei citati uffici marittimi prima  della  suddetta data, per le quali risultera' ultimata la fase istruttoria  con  esito  favorevole,  saranno ammesse a finanziamento fino  ad  assorbimento  delle  risorse  2000-2001  che  si rendessero disponibili  a  seguito  di  rinunce.  Le  restanti  domande  saranno riesaminate alla luce dei criteri che saranno definiti per l'utilizzo dei fondi SFOP a decorrere dal 2002.  Si  pregano  gli enti in indirizzo di dare la massima diffusione di quanto  sopra  presso  il ceto peschereccio; in particolare, ciascuna Capitaneria  di  porto  provvedera'  ad  estendere il contenuto della presente nota ai dipendenti uffici marittimi.    Roma, 2 luglio 2001                                      Il direttore generale reggente                                         della Direzione generale                                       per la pesca e l'acquacoltura                                                 Aulitto  |  
|   |  
 
 | 
 |