| Gazzetta n. 160 del 12 luglio 2001 (vai al sommario) |  
| AGENZIA DELLE ENTRATE |  
| PROVVEDIMENTO 21 giugno 2001 |  
| Autorizzazione  alla societa' "Azienda Attiva S.r.l.", in Firenze, ad esercitare l'attivita' di assistenza fiscale alle imprese. |  
  |  
 |  
                IL DIRETTORE REGIONALE della Toscana
    In  base  alle  attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente atto;
                                Dispone:  Autorizzazione  all'esercizio  dell'attivita' di assistenza fiscale alle imprese prevista dall'art. 34 del decreto legislativo n. 241 del 9 luglio 1997;  E'  autorizzata  la  societa'  "Azienda Attiva S.r.l.", con sede in Firenze, in piazza Pier Vettori n. 8/10, all'esercizio dell'attivita' di  assistenza fiscale alle imprese prevista dall'art. 34 del decreto legislativo  n.  241  del 9 luglio 1997, espressamente indicata nella richiesta del 17 aprile 2001, integrata con note del 23 maggio 2001 e 15 giugno 2001. Motivazioni e modalita' dell'autorizzazione.  Il  presente  atto e' stato predisposto a seguito di istanza con la quale la societa' "Azienda Attiva S.r.l." ha chiesto l'autorizzazione all'esercizio dell'attivita' di assistenza fiscale alle imprese.  Esaminata la documentazione e' stata riscontrata la regolarita':    delle  deleghe rilasciate dalla Confederazione italiana esercenti attivita' commerciali, turistiche e dei servizi;    dell'atto  costitutivo  del  3 febbraio 2000 a rogito notaio Aldo Zetti in Firenze, repertorio n. 55.581 e raccolta 15.456;    della  polizza  di  assicurazione  Unipol n. 32357452 del 2 marzo 2001  e successivo atto di variazione n. arch. 26892013 del 22 maggio 2001;    della  documentazione relativa al possesso dei requisiti previsti per i responsabili dell'assistenza fiscale;    della relazione tecnica.  L'assistenza  fiscale  sara' esercitata con le modalita' prescritte dall'art,  34  del  decreto  legislativo  n.  241 del 9 luglio 1997 e successivo regolamento ministeriale n. 164 dell'11 giugno 1999.  La   presente   autorizzazione   si   intende   concessa   a  tempo indeterminato  e  puo' essere revocata dall'Agenzia delle entrate con atto  notificato  o  rinuncia da parte della societa' "Azienda Attiva S.r.l.".  Si  fa  obbligo alla societa' "Azienda Attiva S.r.l." di comunicare le  variazioni  o integrazioni dei dati, degli elementi, degli atti e della  documentazione  di  cui ai commi 1 e 2 dell'art. 7, e comma 1, art.  11,  del  decreto del Ministro delle finanze 31 maggio 1999, n. 164,  nonche'  il  trasferimento  di  quote o azioni, comprese quelle della societa' di servizi di cui si avvale, entro trenta giorni dalla data in cui si verificano. Riferimenti normativi:                Attribuzioni del direttore regionale.    A)  Art.1  del  decreto  del  direttore generale del Dipartimento delle  entrate 12 luglio 1999, che attribuisce, ai sensi dell'art. 28 del  decreto  del  Ministro  delle finanze 31 maggio 1999, n. 164, il procedimento  per l'autorizzazione allo svolgimento dell'attivita' di assistenza  fiscale,  di  cui  all'art.  33,  comma  3,  del  decreto legislativo  9 luglio  1997,  n.  241,  e  all'art. 7 del decreto del Ministro  delle  finanze  31 maggio  1999,  n.  164,  alle  direzioni regionali  delle  entrate territorialmente competenti con riferimento al luogo ove la societa' richiedente ha la sede legale;    B)  Art.  3 del decreto ministeriale 28 dicembre 2000 n. 1390, di attivazione  delle  agenzie  fiscali  per  il  quale  l'Agenzia delle entrate  ha  acquistato  la  titolarita'  dei  rapporti  giuridici di pertinenza del soppresso Dipartimento delle entrate. Disciplina dei centri di assistenza fiscale alle imprese.  Articoli  32,  comma  1,  lettera  c), e 33 del decreto legislativo 9 luglio  1997, n. 241, come integrato dal decreto legislativo n. 490 del  28 dicembre  1998,  che  individua  i  soggetti  abilitati  alla costituzione dei centri di assistenza fiscale;  Decreto  del  Ministro delle finanze 31 maggio 1999, n. 164, con il quale  e' stato emanato il regolamento recante norme per l'assistenza fiscale  resa dai centri di assistenza fiscale per le imprese e per i dipendenti,  dai  sostituti  d'imposta  e dai professionisti ai sensi dell'art. 40 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.    Firenze, 21 giugno 2001                                        Il direttore regionale: Pardi  |  
|   |  
 
 | 
 |