| Gazzetta n. 158 del 10 luglio 2001 (vai al sommario) |  
| PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI |  
| DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 14 maggio 2001 |  
| Modalita'  di alienazione della partecipazione detenuta dal Ministero del  tesoro,  del bilancio e della programmazione economica nell'Ente tabacchi italiani S.p.a. |  
  |  
 |  
              IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
    Visto  il  decreto  legislativo  9 luglio  1998,  n.  283,  che  ha istituito  l'Ente  tabacchi italiani e ha disposto, all'art. 1, comma 6,  la successiva trasformazione dell'Ente in una o piu' societa' per azioni,  da  attuarsi  con  delibera del consiglio di amministrazione dello stesso Ente;  Visto  il  decreto  del  Ministro  del tesoro, del bilancio e della programmazione  economica, di concerto con il Ministro delle finanze, del  22 giugno  2000,  che  individua  i contenuti della delibera del consiglio  di  amministrazione dell'Ente tabacchi italiani S.p.a., ai fini della trasformazione in societa' per azioni;  Vista  la  delibera  del  consiglio  di  amministrazione  dell'Ente tabacchi  italiani  del  23 giugno 2000, con la quale l'Ente tabacchi italiani e' stato trasformato in societa' per azioni;  Visto  l'art.  66,  comma  2,  della legge 23 dicembre 1999, n. 488 (legge  finanziaria 2000), il quale prevede che all'alienazione della partecipazione   nella   societa'   per   azioni   risultante   dalla trasformazione   dell'Ente  tabacchi  italiani  si  provvede  con  le modalita' di cui al decreto-legge 31 maggio 1994, n. 332, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 1994, n. 474;  Visto  il  decreto-legge  31 maggio  1994,  n. 332, convertito, con modificazioni,  dalla legge 30 luglio 1994, n. 474, ed in particolare l'art.   1,  comma  2,  il  quale  prevede  che  l'alienazione  delle partecipazioni  detenute  dallo  Stato  in  societa'  per azioni puo' avvenire  mediante offerta pubblica di vendita o trattativa diretta o mediante  il  ricorso  ad entrambe le procedure e che la scelta delle modalita' di alienazione e' effettuata con decreto del Presidente del Consiglio  dei  Ministri  su  proposta  del  Ministro del tesoro, del bilancio  e  della  programmazione  economica,  di  concerto  con  il Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato;  Considerato  che  il  Ministero  del  tesoro,  del bilancio e della programmazione economica e' titolare del 100% del capitale sociale di Ente tabacchi italiani S.p.a.;  Ritenuto  opportuno procedere alla alienazione della partecipazione del  Ministero  del  tesoro,  del  bilancio  e  della  programmazione economica   nell'Ente   tabacchi   italiani  S.p.a.  nell'ambito  del programma di privatizzazioni del Governo;  Sentito  il  parere dell'advisor del Tesoro che, tenuto conto degli obiettivi  di  massimizzazione dei proventi della privatizzazione, di rapida   conclusione   del  processo,  di  cessione  integrale  della partecipazione  del  Tesoro  e di minimizzazione dell'impatto sociale della   privatizzazione,   ha   raccomandato  di  procedere  mediante trattativa diretta;  Sulla  proposta  del  Ministro  del  tesoro,  del  bilancio e della programmazione economica e del Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato;
                                Decreta:  L'alienazione  della  partecipazione  del Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica nell'Ente tabacchi italiani S.p.a.  e'  effettuata  mediante  trattativa diretta con i potenziali acquirenti.    Roma, 14 maggio 2001
                              Il Presidente                     del Consiglio dei Ministri                                Amato
                  Il Ministro del tesoro, del bilancio                  e della programmazione economica                                Visco
                       Il Ministro dell'industria                  del commercio e dell'artigianato                                Letta  |  
|   |  
 
 | 
 |