| Gazzetta n. 152 del 3 luglio 2001 (vai al sommario) |  
| ISVAP - ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE E DI INTERESSE COLLETTIVO |  
| COMUNICATO  |  
| Comunicazione  del  trasferimento  del  portafoglio assicurativo, ivi inclusi  i  contratti in regime di liberta' di prestazione di servizi per  i rischi situati in Italia, a seguito dell'operazione di fusione per  incorporazione  della  societa'  AGF-Fenix Seguros Y Reaseguros, ammessa ad operare in Italia in regime di liberta' di prestazione dei servizi,  con  sede in Paseo de la Castellana n. 33 - 28046 Madrid, e di  scissione  della  societa'  Commercial  Union  Espana,  Seguros Y Reaseguros Generales, S.A., ammessa ad operare in Italia in regime di liberta' di prestazione dei servizi, con sede in Calle, Barcellona. |  
  |  
 |  
    L'Istituto  per  la  vigilanza  sulle  assicurazioni private e di interesse  collettivo  -  ISVAP,  da'  notizia  del  trasferimento di portafoglio,  ivi  inclusi  i  contratti  in  regime  di  liberta' di prestazione  di  servizi  per  i  rischi  situati in Italia, ai sensi dell'art.  12  della direttiva 92/49/CEE, a seguito dell'approvazione da  parte  dell'autorita'  di  vigilanza  spagnola dell'operazione di fusione   per  incorporazione  della  societa'  AGF-Fenix  Seguros  Y Reaseguros  (ammessa  ad  operare  in Italia in regime di liberta' di prestazione  dei  servizi) con sede in Paseo de la Castellana n. 33 - 28046   Madrid,   nella   societa'  Allianz  Compania  de  Seguros  Y Reaseguros,  S.A.  con  sede  in Paseo de la Castellana n. 39 - 28046 Madrid,  e  di  scissione  della  societa'  Commercial  Union Espana, Seguros  Y  Reaseguros Generales, S.A., (ammessa ad operare in Italia in  regime  di liberta' di prestazione dei servizi) con sede in Calle via  Augusta  n.21-23  - 08006 Barcellona, nella societa' Plus Ultra, Compania  Anonima  de  Seguros  Y Reaseguros con sede in Plaza de las Cortes n. 8 - 28014 Madrid.    Il  trasferimento  di portafoglio non e' causa di risoluzione dei contratti  trasferiti;  tuttavia  i  contraenti  che  hanno  il  loro domicilio  abituale  o,  se  persone  giuridiche,  la  loro  sede nel territorio della Repubblica possono recedere dai rispettivi contratti entro  il  termine  di  sessanta  giorni  dalla  pubblicazione  della presente comunicazione.  |  
|   |  
 
 | 
 |