| Gazzetta n. 152 del 3 luglio 2001 (vai al sommario) |  
| REGIONE SARDEGNA |  
| ORDINANZA 10 novembre 2000 |  
| Ordinanza  del  Ministro  dell'interno, delegato per il coordinamento della  protezione  civile  n.  3024  del  30  novembre 1999. Piano di interventi   straordinari  (articoli  2  e  4,  ordinanza  n.  3024). Integrazioni  all'ordinanza del commissario governativo delegato n. 1 dell'8 febbraio 2000. (Ordinanza n. 2). |  
  |  
 |  
                 IL COMMISSARIO GOVERNATIVO DELEGATO  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 15  novembre  1999,  concernente  la  dichiarazione  dello  stato  di emergenza  nel  territorio  dellaprovincia  di Cagliari colpito dagli eventi alluvionali nel periodo dal 12 al 13 novembre 1999;  Vista  l'ordinanza  del  Ministro  dell'interno,  delegato  per  il coordinamento  della  protezione civile, n. 3024, in data 30 novembre 1999, con la quale sono stati individuati i comuni della provincia di Cagliari  colpiti  dagli  eventi alluvionali nel periodo dal 12 al 13 novembre 1999  e  con la quale il presidente della regioneSardegna e' stato  nominato  commissario  governativo delegato per gli interventi previsti  dall'ordinanza stessa al fine di fronteggiare la situazione e il conseguente stato di emergenza;  Vista  la propria ordinanza n. 1 dell'8 febbraio 2000 con la quale, in  attuazione  degli  articoli  2  e  4  dell'ordinanza del Ministro dell'interno,  delegato  per il coordinamento della protezione civile n.  3024  del  30  novembre  1999,  e' stato approvato il piano degli interventi  straordinari  dell'importo  di  15 miliardi di lire - del quale  il Dipartimento della protezione civile ha preso atto con nota n.  OP 8363  del  9  marzo  2000  -  finalizzato  al ripristino della funzionalita'  dei  corpi  idrici  e  alla  rimozione  di particolari situazioni di rischio;  Considerato  che  l'art.  2  dell'ordinanza ministeriale n. 3024 su citata  prevede,  al  secondo comma, la possibilita' di ricomprendere nel  piano ed attuare con le procedure e deroghe di cui all'ordinanza stessa, ulteriori interventi urgenti finanziati dalle amministrazioni statali,  dalla  regione  e  dagli  enti locali, purche' strettamente connessi  con  l'evento  calamitoso  e finalizzati alla rimozione del pericolo o alla prevenzione del rischio;  Viste  le  istanze  con  le  quali  il  consorzio di bonifica della Sardegna   meridionale   e   l'ente   autonomo   delFlumendosa,  enti strumentali  della  regione,  hanno  richiesto  di inserire nel piano predetto  gli  interventi di cui all'allegato elenco, tutti ricadenti nei territori colpiti dall'alluvione del 12 e 13 novembre 1999 e gia' finanziati con provvedimenti dell'amministrazione regionale;  Valutata  l'opportunita'  dell'inserimento  degli interventi di cui sopra  nel piano gia' approvato con propria ordinanza nell'intento di consentire,  da  un  lato,un'azione  piu'  coordinata  e  quindi piu' efficace  nei  territori  interessati  e,  dall'altro,  il  ricorso a procedure  piu'  snelle  atte ad accelerare le azioni di ripristino e potenziamento delle opere necessarie;                               Ordina:  In  attuazione  degli  articoli  2  e 4 dell'ordinanza del Ministro dell'interno,  delegato per il coordinamento della protezione civile, n.  3024  del  30 novembre 1999, e' approvata l'integrazione al piano degli  interventi  straordinari, gia' approvato con propria ordinanza n.   1  dell'8  febbraio  2000,  nel  testo  allegato  alla  presente ordinanza,  di  cui fa parte integrante, per l'importo complessivo di L. 72.530.000.000.  La  presente  ordinanza  sara'  pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, ai sensi dell'art. 5, comma 6, della legge 24  febbraio  1992,  n. 225, e nel bollettino ufficiale della regione Sardegna, parte II.    Cagliari, 10 novembre 2000                 Il commissario governativo delegato                               Floris  |  
|   |                                                               ALLEGATO          ---->  Vedere allegato alle pagg. 49 - 50   <----  |  
|   |  
 
 | 
 |