| Gazzetta n. 146 del 26 giugno 2001 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE |  
| DECRETO 3 maggio 2001 |  
| Nomina  del  commissario  liquidatore  della  societa' cooperativa di produzione  e  lavoro  "Live  -  Societa'  cooperativa  a  r.l.",  in Piacenza. |  
  |  
 |  
          IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
    Vista la delega in data 15 maggio 2000 per le materie di competenza della   direzione   generale   della   cooperazione  ivi  compresi  i provvedimenti  di  scioglimento  d'ufficio  ex  art.  2544 del codice civile degli enti cooperativi e di nomina dei commissari liquidatori;  Visto  il decreto ministeriale 9 gennaio 2001, con il quale il rag. Piero  Montesissa  e'  stato  nominato  commissario liquidatore della societa'   cooperativa  di  produzione  e  lavoro  "Live  -  Societa' cooperativa   a  r.l.",  con  sede  in  Piacenza,  gia'  sciolta  con precedente decreto ministeriale del 31 agosto 2000;  Vista  la  nota con la quale il rag. Piero Montesissa comunicava la rinuncia all'incarico affidatogli;  Ravvisata   pertanto   la   necessita'   di   provvedere  alla  sua sostituzione nell'incarico di commissario liquidatore;  Viste  le  designazioni  della  direzione  provinciale  del  lavoro territorialmente competente;                              Decreta:                               Art. 1.  Il  dott. Fabio Sbordi, con studio in Piacenza, via San Giovanni n. 38/B,  e' nominato commissario liquidatore della societa' cooperativa di produzione e lavoro "Live - Societa' cooperativa a r.l.", con sede in  Piacenza, gia' sciolta ai sensi dell'art. 2544 del codice civile, con  precedente  decreto ministeriale 31 agosto 2000, in sostituzione del rag. Pietro Montesissa, rinunciatario.  |  
|   |                                 Art. 2.  Al commissario liquidatore spetta il trattamento economico previsto dal decreto ministeriale 28 gennaio 1992.  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.    Roma, 3 maggio 2001                                             p. Il Ministro: Piloni  |  
|   |  
 
 | 
 |