| Gazzetta n. 141 del 20 giugno 2001 (vai al sommario) |  
|   |  
| DECRETO LEGISLATIVO 17 aprile 2001, n. 234 |  
| Norme di attuazione dello Statuto speciale della regione Sardegna per il  conferimento di funzioni amministrative, in attuazione del Capo I della legge n. 59 del 1997. |  
  |  
 |  
                   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
    Visto l'articolo 87, comma quinto, della Costituzione;  Vista  la  legge  costituzionale  26 febbraio  1948,  n.  3, che ha approvato lo statuto speciale della regione autonoma della Sardegna;  Vista   la   proposta   della   commissione   paritetica   prevista dall'articolo 56, primo comma, della legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3, nonche' il parere del consiglio regionale della Sardegna;  Vista  la  deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione dell'8 marzo 2001;  Sulla  proposta  del  Presidente  del  Consiglio dei Ministri e del Ministro  per  gli  affari  regionali, di concerto con i Ministri del tesoro,  del  bilancio e della programmazione economica, del lavoro e della  previdenza  sociale,  dell'interno,  dell'universita'  e della ricerca   scientifica   e  tecnologica,  della  pubblica  istruzione, dell'industria,  del commercio e dell'artigianato e del commercio con l'estero,  degli affari esteri, delle politiche agricole e forestali, dell'ambiente e per la funzione pubblica;
                                E m a n a
                    il seguente decreto legislativo:                               Art. 1.                 Conferimento di compiti e funzioni
    1. Sono  conferiti  alla regione e agli enti locali della Sardegna, senza  pregiudizio  dei  conferimenti  gia'  disposti o che dovessero sopravvenire  e  in  conformita'  alle norme fondamentali di cui alla legge  15 marzo  1997,  n. 59, le funzioni e i compiti che il decreto legislativo  31 marzo 1998, n. 112, conferisce alle regioni a statuto ordinario e ai loro enti locali. 
                                         Avvertenza:
                Il  testo  delle  note  qui pubblicato e' stato redatto          dell'amministrazione   competente  per  materia,  ai  sensi          dell'art.  10,  comma 3, del testo unico delle disposizioni          sulla   promulgazione   delle  leggi,  sull'emanazione  dei          decreti   del   Presidente   della   Repubblica   e   sulle          pubblicazioni    ufficiali   della   Repubblica   italiana,          approvato  con  D.P.R.  28 dicembre  1985, n. 1092, al solo          fine  di  facilitare la lettura delle disposizioni di legge          alle  quali  e'  operato  il  rinvio.  Restano invariati il          valore e l'efficacia degli atti legislativi qui trascritti.
            Nota al titolo:     - La legge 15 marzo 1997, n. 59 (Delega          al  Governo  per il conferimento di funzioni e compiti alle          regioni  ed  enti  locali,  per  la  riforma della pubblica          amministrazione e per la semplificazione amministrativa) e'          stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 17 marzo 1997, n.          63, supplemento ordinario.
            Note  alle  premesse:      - L'art. 87, comma quinto, della          Costituzione  conferisce  al Presidente della Repubblica il          potere  di  promulgare  leggi e di emanare i decreti aventi          valore di leggi e regolamenti.              - La legge 26 febbraio 1948, n. 3 (Statuto speciale per          la  Sardegna), e' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale          n. 58 del 9 marzo 1948.              -   L'art.   56,   primo   comma,  della  citata  legge          costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3, e' il seguente:              "Una commissione paritetica di quattro membri, nominati          dal Governo della Repubblica e dall'Alto commissario per la          Sardegna  sentita la consulta regionale, proporra' le norme          relative  al  passaggio  degli uffici e del personale dallo          Stato  alla  regione,  nonche'  le  norme di attuazione del          presente statuto".
            Note  all'art.  1:      -  Per  quanto  concerne  la  legge          15 marzo 1997, n. 59, vedasi la nota al titolo.              -   Il   decreto  legislativo  31 marzo  1998,  n.  112          (Conferimento  di  funzioni  e compiti amministrativi dello          Stato  alle  regioni ed agli enti locali, in attuazione del          capo  I  della  legge  15 marzo  1997,  n.  59),  e'  stato          pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n. 92 del 21 aprile          1998, supplemento ordinario.              -  Si riporta il testo del comma 4, dell'art. 54, dello          statuto  della  regione  Sardegna:  "4. Le disposizioni del          Titolo  III  del presente statuto possono essere modificate          con  leggi  ordinarie  della  Repubblica  su  proposta  del          Governo o della regione, in ogni caso sentita la regione.".
                           |  
|   |                                 Art. 2.                         Funzioni trasferite
    1.  In  conformita'  all'articolo  54, comma 4, dello statuto della regione  Sardegna,  su  proposta del Governo o della regione, in ogni caso sentita la regione, si procede agli adeguamenti dell'ordinamento finanziario  della  regione  necessari a garantire la copertura degli oneri   derivanti   dall'esercizio   dei  compiti  e  delle  funzioni trasferite.  2. Nelle  more  dell'attuazione  del  comma  precedente, le risorse finanziarie,  patrimoniali,  umane,  strumentali  e  organizzative da trasferire  dallo  Stato  alla regione, sono individuate e attribuite con  decreti  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri, sentita la regione.  |  
|   |                                 Art. 3.                     Funzioni e compiti delegati
    1. Per  le risorse necessarie allo svolgimento delle funzioni e dei compiti  delegati  si  provvedera', in base alla legislazione statale vigente,  con  decreti  dei  Ministri  competenti  di concerto con il Ministro  del  tesoro, del bilancio e della programmazione economica, sentita la regione.  |  
|   |                                 Art. 4.               Esercizio dei compiti e delle funzioni
    l. L'esercizio  dei compiti e delle funzioni da parte della regione e  degli  enti  locali  della  Sardegna  e' subordinato all'effettivo trasferimento dei beni e delle risorse.    Il  presente  decreto,  munito  del  sigillo  dello  Stato, sara' inserito   nella   Raccolta  ufficiale  degli  atti  normativi  della Repubblica italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.    Dato a Roma, addi' 17 aprile 2001
                                 CIAMPI                              Amato,  Presidente  del  Consiglio  dei                              Ministri   e,   ad   interim,  Ministro                              dell'universita'    e   della   ricerca                              scientifica e tecnologica                              Loiero,   Ministro   per   gli   affari                              regionali                              Visco,   Ministro   del   tesoro,   del                              bilancio    e    della   programmazione                              economica                              Salvi,  Ministro  del  lavoro  e  della                              previdenza sociale                              Bianco, Ministro dell'interno                              De   Mauro,   Ministro  della  pubblica                              istruzione                              Letta,   Ministro  dell'industria,  del                              commercio,   dell'artigianato   e   del                              commercio con l'estero                              Dini, Ministro degli affari esteri                              Pecoraro    Scanio,    Ministro   delle                              politiche agricole e forestali                              Bordon, Ministro dell'ambiente                              Bassanini,  Ministro  per  la  funzione                              pubblica Visto, il Guardasigilli: Fassino  |  
|   |  
 
 | 
 |