L'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS
    Nella riunione del 26 aprile 2001;  Premesso   che   ai  sensi  dell'art.  2,  comma  27,  della  legge 14 novembre  1995,  n.  481, l'Autorita' per l'energia elettrica e il gas  (di  seguito l'Autorita) ha autonomia organizzativa, contabile e amministrativa  e  che  il  bilancio preventivo e il rendiconto della gestione,   soggetto   al  controllo  della  Corte  dei  conti,  sono pubblicati nella Gazzetta Ufficiale;  Vista  la delibera 4 dicembre 1996, n. 03/96 con cui l'Autorita' ha approvato  il  regolamento  di  contabilita'  con allegato schema dei conti;  Viste   la  delibera  30 maggio  1997,  n.  59/97,  e  la  delibera 23 dicembre  1997,  n.  151/97,  con  cui  l'Autorita'  ha  approvato modificazioni  e  integrazioni  del  regolamento  di contabilita' con allegato schema dei conti;  Vista  la delibera 23 dicembre 1997, n. 151/97, con cui l'Autorita' ha  istituito  il  "Fondo compensazione entrate" che viene alimentato annualmente con l'avanzo di amministrazione risultante dall'esercizio precedente, e la cui dotazione finanziaria non puo' eccedere, nel suo ammontare totale, l'importo massimo di lire 40 miliardi;  Vista  la delibera 28 dicembre 1999, n. 203/99, con cui l'Autorita' ha  approvato  il  bilancio  preventivo  per  l'esercizio  1o gennaio 2000-31 dicembre 2000;  Ritenuto  che  il  rendiconto  della  gestione  dell'Autorita'  per l'esercizio  1o  gennaio  2000-31 dicembre 2000 risponda ai criteri e agli obbiettivi generali a cui deve attenersi la medesima Autorita';                              Delibera:  Di  approvare  il  "Rendiconto  della  gestione  dell'Autorita' per l'energia   elettrica   e   il   gas   per   l'esercizio   1o gennaio 2000-31 dicembre 2000" che costituisce parte integrante e sostanziale della presente proposta di delibera (Allegato A).  Di  approvare  i  documenti  che  accompagnano il rendiconto di cui sopra  "Allegati  al  conto del bilancio e al conto del patrimonio" e "Relazione  tecnica  al  rendiconto della gestione dell'Autorita' per l'energia  elettrica  e  il  gas  per  l'esercizio 1o gennaio 2000-31 dicembre 2000".  Di  destinare l'avanzo di amministrazione risultante dalla gestione dell'esercizio  1o gennaio 2000-31 dicembre 2000 al capitolo di spesa denominato  "Fondo compensazione entrate", fino al raggiungimento del limite  massimo  previsto  di  lire  40  miliardi,  del  bilancio  di previsione  dell'Autorita'  per  l'energia  elettrica  e  il  gas per l'esercizio 2001.  Di  destinare  il  residuo avanzo di amministrazione generato dalla gestione   dell'esercizio   1o gennaio   2000-31 dicembre   2000   al finanziamento  di  spese  correnti  e  di spese in conto capitale del bilancio  di  previsione  dell'Autorita' per l'energia elettrica e il gas per l'esercizio 1o gennaio 2001-31 dicembre 2001.  Di  dare  mandato  al  Presidente  affinche'  il  "Rendiconto della gestione   dell'Autorita'  per  l'energia  elettrica  e  il  gas  per l'esercizio  1o  gennaio  2000-31 dicembre  2000"  venga inviato alla Corte   dei   conti  e  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica  italiana,  ai sensi dell'art. 2, comma 27, della legge 14 novembre 1995, n. 481.    Milano, 26 aprile 2001                                                 Il presidente: Ranci  |