| Gazzetta n. 139 del 18 giugno 2001 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE |  
| DECRETO 11 maggio 2001 |  
| Nomina  dei  consiglieri  di  parita'  effettivo  e  supplente  della provincia di Caserta. |  
  |  
 |  
          IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE                           di concerto con                IL MINISTRO PER LE PARI OPPORTUNITA'
    Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;  Visto  l'art. 2, comma 1 del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 196,   che   prevede   la  nomina  dei  consiglieri  di  parita',  su designazione  degli  organi  a  tal  fine individuati dalle regioni e dalle  province,  sentite  rispettivamente le commissioni regionali e provinciali  tripartite  di  cui  agli  articoli  4  e  6 del decreto legislativo 23 dicembre 1997, n. 469;  Visto  l'art.  2,  comma  2 del succitato decreto che prevede che i consiglieri  di  parita'  devono  possedere  i requisiti di specifica competenza  ed esperienza pluriennale in materia di lavoro femminile, di  normativa  sulle  parita' e pari opportunita', nonche' di mercato del lavoro, comprovati da idonea documentazione;  Vista la deliberazione della Giunta provinciale n. 158 del 20 marzo 2001,  con  la  quale  la  provincia  di  Caserta designa la dott.ssa Francesca  Trovato  e  la dott.ssa Donatina De Caprio rispettivamente quali consigliere di parita' effettiva e supplente;  Visti  i  curricula  vitae della dott.ssa Francesca Trovato e della dott.ssa  Donatina  De  Caprio,  allegati  al presente decreto di cui costituiscono parte integrante;  Considerato che le predette designazioni risultano corrispondere ai requisiti  stabiliti  dal succitato decreto legislativo n. 196/2000 e che  risulta  acquisito  il  parere della commissione provinciale per l'impiego;  Ritenuta  l'opportunita' di procedere alla nomina delle consigliere di parita' effettiva e supplente della provincia di Caserta;                              Decreta:  La dott.ssa Francesca Trovato e la dott.ssa Donatina De Caprio sono nominate rispettivamente consigliera di parita' effettiva e supplente della provincia di Caserta.  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.    Roma, 11 maggio 2001                                  Il Ministro del lavoro                                e della previdenza sociale                                            Salvi
        Il Ministro per le pari opportunità       Bellillo  |  
|   |                      Curriculum vitae et studiorum
      Dati anagrafici:      cognome: Trovato      nome: Francesca      data    di    nascita   ................   luogo   di   nascita ...........................      stato civile: coniugata, con prole n. ..............    Dati fiscali:      codice fiscale ....................................      partiva IVA ......................................      iscrizione CCIAA (eventuale) ............................... n. ...........    Residenza anagrafica:      via ..................................... n. .......      c.a.p.  .................  comune  ...................... prov. ............      tel. .......................    Titolo di studio:      licenza  di  scuola  d'obbligo  ............................... anno ...........      diploma    di    scuola   secondaria   superiore   ............ .................  data conseguimento ............................... anno .............      laurea                    (specificare                   quale) ...........................................     data    conseguimento .........................      dottore in medicina e chirurgia      ha    frequentato   corsi   di   specializzazione/aggiornamento SI  NO  ........ se si specificare quali: ....      Titolo: ....      Anno (durata in mesi): ............. Istituzione ....    Occupazione attuale prevalente:      descrivere accuratamente la professione attuale:        dal 1979 e' medico di famiglia con 1500 pazienti - con studio professionale di sua proprieta' sito in via Tanucci - Caserta    Attuali altre attivita' lavorative in corso:      dal   1985   direttrice   sanitaria   volontaria   del   centro medico-socio-psico-pedagogico   dell'associazione   di   volontariato A.F.C.A.M. di Caserta.    Precedenti esperienze:      attivita': consigliere provinciale, presso provincia di Caserta dal 1996 al 2000.      Consigliere  provinciale con delega alle pari opportunita' e al museo campano.      La prima donna ad essere eletta nel parlamento provinciale    Si rilascia ai sensi della legge n. 627/1996.                                                 Firma ..........
                                  ----
                        Curriculum professionale
      Donatina  De  Caprio,  nata  a  .................  e residente in ................    Titoli di studio:      laurea in giurisprudenza, conseguita presso l'Universita' degli studi di Napoli il 22 aprile 1988.      licenza liceale scientifica      diploma di istituto magistrale      diploma di scuola magistrale    Concorsi vinti:      concorso di scuola media superiore per discipline giuridiche      concorso scuola elementare      concorso scuola materna      abilitazione  all'esercizio  della  professione  di procuratore legale    Esperienze formative:      partecipazione  in qualita' di relatore rappresentante l'I.T.C. "Federico   II"   di  Capua  al  Convegno  nazionale  sullo  sviluppo dell'occupazione del comune di Cancello ed Arnone.      Coordinatrice   del   progetto   per  la  costituzione  di  una associazione  cooperativa  scolastica  nell'ambito dell'Educazione al cooperativismo.      Docenza in corsi di specializzazione post-diploma.      Componente  commissione  di  lavoro  di  supporto all'autonomia scolastica.      Componente commissione scolastica di orientamento.      Componente   commissione   scolastica   per  l'educazione  alla legalita'.      Coordinatrice di classe.      Coordinatrice aree di progetto.      Docente di collegamento dell'I.G. Studens.      Referente  nel progetto del Fondo sociale europeo "Lavorare per creare lavoro".      Partecipazione  al Convegno sull'imprenditoria femminile tenuto presso la provincia di Caserta.      Partecipazione   ai  seminari "Lo  sviluppo  sostenibile"  "Gli strumenti  della  sostenibilita'"  "Le azioni di controllo e di moni-  toraggio" "La sostenibilita' e la legalita'"      partecipazione corso di formazione "Donne e politica"      membro della Commissione provinciale per le pari opportunita'.
  Corsi di aggiornamento seguiti:    Il nuovo esame di Stato. I.T.C. Capua 1998. Ore 8 totali.    Prevenzione  e  sicurezza  nelle Scuole I.T.C. Capua 1998. Ore 24 totali.    La  scuola  nella  Dimensione  europea. I.T.C. Capua 1998. Ore 32 totali.    L'Euro.  Ministero  della  pubblica  istruzione.  Caserta.  15-17 aprile 1998.    Progettare  nella  scuola.  Ministero pubblica istruzione. Napoli 1995. Ore 14 totali.    Corso di formazione a distanza sul Nuovo esame di stato e SAT 1". Capua 21 gennaio 2000. Ore 24 totali.    Corso  di  formazione  sulla  comunicazione  organizzato  da I.G. Studens anno scolastico 99/2000.    Aggiornamento sull'autonomia scolastica. Capua. settembre 2000.  |  
|   |  
 
 | 
 |