| Gazzetta n. 134 del 12 giugno 2001 (vai al sommario) |  
| AGENZIA DELLE ENTRATE |  
| PROVVEDIMENTO 17 maggio 2001 |  
| Autorizzazione  alla  societa'  "Centro Assistenza Fiscale U.C.I.C.T. Italia  S.r.l."  -  "C.A.F.  Ucict  Italia  S.r.l.",  in  Chieti,  ad esercitate l'attivita' di assistenza fiscale alle imprese. |  
  |  
 |  
                       IL DIRETTORE REGIONALE                            dell'Abruzzo  In  base  alle  attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente atto;                              Dispone:  La  societa' "Centro Assistenza Fiscale U.C.I.C.T. Italia S.r.l." - "C.A.F.  Ucict  Italia  S.r.l.", con sede in Chieti, viale Abruzzo n. 229,   e'  autorizzata  all'esercizio  dell'attivita'  di  assistenza fiscale nei confronti delle imprese. Motivazioni.  Il    presente    atto   dispone   l'autorizzazione   all'esercizio dell'attivita' di assistenza fiscale nei confronti delle imprese alla societa'  sopra  indicata  e rappresentata dal presidente sig. Orazio Renzo  Di  Renzo  che  ha presentato in data 27 aprile 2001, apposita istanza correlata dalla documentazione sotto specificata:    atto  costitutivo  stipulato  in  data 5 aprile 2001 a rogito del notaio  dott.ssa  Barbara Amicarelli (repertorio n. 17998 raccolta n. 4871)  con  allegato  lo  statuto,  dai quali risulta che il capitale sociale  di  lire cento milioni e' stato interamente versato e che la societa'  Centro  assistenza fiscale U.C.I.C.T. Italia S.r.l. risulta essere costituita dall'U.C.I.C.T. Unione Cristiana Italiana Commercio e  Turismo,  codice fiscale n. 93014970698, con sede in Chieti, Viale Abruzzo  n.  229, riconosciuta di rilevanza nazionale, giusto decreto del  Ministero  delle  finanze  del  25 marzo  1994, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 1o aprile 1994, n. 76;    la  polizza stipulata con la compagnia di assicurazione "Lloyd's" prestata con un massimale di L. 2.000.000.000;    la  relazione  tecnica  sulla capacita' operativa anche in ordine all'affidamento a terzi delle attivita' di assistenza fiscale;    la  certificazione attestante l'insussistenza di provvedimenti di sospensione  dell'ordine  di  appartenenza  a carico del responsabile dell'assistenza  fiscale  rag. Veltrone Rocco, nato a Benevento il 29 agosto  1953 ed iscritto all'Albo dei ragionieri e periti commerciali dal 13 settembre 1990, al n. 102;    le   dichiarazioni   rese   dai   componenti   il   consiglio  di amministrazione  e  dei  sindaci  revisori della societa' richiedente attestanti  la  sussistenza  dei  requisiti soggettivi previsti dalla normativa vigente.  E'  stato,  inoltre,  acquisito  il parere positivo della Direzione centrale  gestione  tributi  in  ordine  alla  validita'  del decreto concernente  il  riconoscimento della rilevanza nazionale dell'Unione Cristiana  Italiana  Commercio  e  Turismo,  previa dimostrazione, da parte  della  societa'  istante,  del  possesso  dei  nuovi requisiti all'attualita'  previsti.  Conseguentemente,  il sig. Orazio Renzo Di Renzo,    in    qualita'    di   presidente   nazionale   pro-tempore dell'U.C.I.C.T.  ha  documentato  la  sussistenza di tutti i previsti requisiti.  Il  presente  atto  che  viene inviato, in copia, all'agenzia delle entrate  -  Direzione  centrale  gestione  tributi - per l'iscrizione nell'Albo  dei  centri  di  assistenza  fiscale per le imprese e, per conoscenza,   alla   societa'  richiedente,  sara'  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.  Si riportano i riferimenti normativi dell'atto:    decreto   di  attivazione  delle  agenzie:  decreto  ministeriale 28 dicembre 2000, nella Gazzetta Ufficiale n. 9 del 12 gennaio 2001;    attribuzioni  del  direttore  regionale:  decreto  del  direttore generale  del  Dipartimento  delle entrate 12 luglio 1999 (art. 1) ed art. 3 del decreto ministeriale 28 dicembre 2000;    disposizioni   in   materia   di   assistenza   fiscale:  decreto legislativo  9 luglio  1997  n.  241  (art.  33 e seguenti) e decreto legislativo 28 dicembre 1998, n. 490;    regolamento  recante  norme  per  l'assistenza  fiscale:  decreto ministeriale 31 maggio 1999, n. 164.      L'Aquila, 17 maggio 2001                                      Il direttore regionale: Simeone  |  
|   |  
 
 | 
 |