| Gazzetta n. 127 del 4 giugno 2001 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE |  
| DECRETO 4 maggio 2001 |  
| Obbligo  formativo  nell'ambito della programmazione regionale fra le regioni e le province autonome di Bolzano e Trento. |  
  |  
 |  
                        IL DIRIGENTE GENERALE              dell'ufficio centrale per l'orientamento            e la formazione professionale dei lavoratori
    Vista  la legge del 24 giugno 1997, n. 196, recante disposizioni in materia di promozione dell'occupazione;  Vista  la  legge  del  17 maggio  1999,  n.  144, art. 68, relativo all'obbligo di frequenza di attivita' formative;  Visto  l'accordo in materia di obbligo di frequenza delle attivita' formative  espresso  dalla  Conferenza  unificata  ex  art. 8 decreto legislativo n. 281/1997, nella seduta del 2 marzo 2000;  Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica del 12 luglio 2000,  n.  257,  art.  9,  sulle  modalita'  di  finanziamento  delle attivita' formative fino al diciottesimo anno di eta';  Acquisita l'intesa con il Ministero della pubblica istruzione;                              Decreta:                               Art. 1.  1.  Per il corrente anno 2001 sono destinati al finanziamento delle iniziative  di  cui  all'art.  68, comma 1, lettere b) e c) e comma 3 della  legge  n.  144  del  17 maggio 1999, 362 miliardi a valere sul Fondo  di  cui all'art. 1, comma 7, del decreto-legge 20 maggio 1993, n.  148, convertito, con modificazioni dalla legge 19 luglio 1993, n. 236.  Tali  risorse  vengono  ripartite  fra le regioni e le province autonome di Bolzano e Trento secondo quanto stabilito dal decreto del Presidente  della  Repubblica  del  12 luglio 2000, n. 59, art. 9. Le quote  per  ciascuna regione e provincia autonoma sono indicate nella tabella  A  allegata  al  presente  decreto, di cui costituisce parte integrante.  2.  Per  gli interventi di competenza dei servizi per l'impiego e/o per  le  azioni  di  sistema  collegate  all'attuazione  dell'obbligo formativo  non  coperti da altri finanziamenti di origine nazionale o comunitaria  si  provvede  con  una  quota  fino al 10% delle risorse assegnate.  Le  restanti  risorse  vengono utilizzate per gli interventi di cui all'art.  68,  comma  1,  della legge n. 144/1999, di competenza alle regioni e alle province autonome e rivolti ai giovani che compiono 15 e 16 anni nel corso dell'anno 2001.  3.  L'onere  di  cui ai precedenti commi fa carico al capitolo 7022 del Fondo di rotazione per la formazione professionale e l'accesso al Fondo sociale europeo, di cui all'art. 9 della legge n. 236 del 1993.  |  
|   |                                 Art. 2.  1.  Le  risorse  sono assegnate alle regioni e province autonome di Bolzano  e  Trento  che,  previa  concertazione con le parti sociali, attuano   l'obbligo   formativo   nell'ambito   della  programmazione regionale.  2.  Le  risorse vengono erogate alle regioni e province autonome di Bolzano  e  Trento  in  seguito  alla  comunicazione,  da parte degli assessorati  competenti,  di  aver  speso almeno il 50% delle risorse assegnate   con   il   decreto   direttoriale  n.  370/SEG./2000  del 13 novembre 2000 del Ministero del lavoro e previdenza sociale.  3.   Allo   scopo   di  monitorare  l'avanzamento  delle  attivita' finanziate,   ciascuna  regione  predispone  un  rapporto  semestrale elaborato  secondo  quanto  previsto dall'art. 2, comma 2 del decreto direttoriale  n. 370/SEG./2000 del 13 novembre 2000 del Ministero del lavoro e previdenza sociale.  4.  Qualora  entro  il  31 dicembre 2003 non venga dichiarato speso dagli  assessorati  competenti almeno il 70% delle risorse assegnate, il  Ministero  del  lavoro e previdenza sociale potra' procedere alla revoca delle quote non utilizzate.    Roma, 4 maggio 2001                                       Il dirigente generale: Vittore  |  
|   |                                                              Tabella A
  =====================================================================                  | Dati ISTAT 15 - 17enni |                  |   fuori dal sistema    |   Ripartizione delle                  |  scolastico Anno 1998  |  risorse da assegnare ===================================================================== Piemonte          |                  26.837|           23.080.724.380 --------------------------------------------------------------------- Valle d'Aosta     |                     578|              497.104.087 --------------------------------------------------------------------- Lombardia         |                  65.359|           56.209.893.727 --------------------------------------------------------------------- Prov. Aut. Bolzano|                   6.489|            5.580.654.726 --------------------------------------------------------------------- Prov. Aut. Trento |                   3.779|            3.250.006.813 --------------------------------------------------------------------- Veneto            |                  30.138|           25.919.212.843 --------------------------------------------------------------------- Friuli-Venezia G. |                   4.600|            3.956.358.703 --------------------------------------------------------------------- Liguria           |                   5.301|            4.558.953.722 --------------------------------------------------------------------- Emilia Romagna    |                  13.577|           11.676.460.043 --------------------------------------------------------------------- Toscana           |                  12.666|           10.892.716.903 --------------------------------------------------------------------- Umbria            |                   2.007|            1.726.055.484 --------------------------------------------------------------------- Marche            |                   4.366|            3.754.837.191 --------------------------------------------------------------------- Lazio             |                  23.426|           20.146.781.827 --------------------------------------------------------------------- Abruzzo           |                   5.551|            4.773.958.142 --------------------------------------------------------------------- Molise            |                   1.406|            1.209.184.858 --------------------------------------------------------------------- Campania          |                  72.261|           62.145.798.674 --------------------------------------------------------------------- Puglia            |                  48.146|           41.406.411.226 --------------------------------------------------------------------- Basilicata        |                   3.011|            2.589.410.823 --------------------------------------------------------------------- Calabria          |                  19.987|           17.188.943.175 --------------------------------------------------------------------- Sicilia           |                  59.777|           51.408.946.185 --------------------------------------------------------------------- Sardegna          |                  11.660|           10.027.586.468  |  
|   |  
 
 | 
 |