| Gazzetta n. 126 del 1 giugno 2001 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE |  
| DECRETO 16 maggio 2001 |  
| Scioglimento  della  societa'  cooperativa  "I.C.L.A. - Iniziative culturali lavoratori aretini" a r.l., in Arezzo. |  
  |  
 |  
                      IL DIRIGENTE PROVINCIALE                        del lavoro di Arezzo
    Visto  l'art.  2544,  primo  comma,  prima parte del codice civile, cosi'  come  integrato  dall'art. 18 della legge n. 59/1992, comma 1, che  prevede  come le societa' cooperative che non sono in condizione di  raggiungere  lo  scopo sociale o che per due anni consecutivi non hanno presentato il bilancio annuale o che non hanno compiuto atti di gestione possono essere sciolte;  Considerato   che   ai  sensi  dell'art.  2544  del  codice  civile l'autorita'   amministrativa  di  vigilanza  nella  fattispecie  puo' discrezionalmente disporre lo scioglimento di cui trattasi;  Atteso  che l'autorita' amnministrativa per le societa' cooperative in  argomento  si identifica con il Ministero del lavoro e previdenza sociale;  A  seguito  del  decreto  direttoriale  datato 6 marzo 1996, con il quale il superiore Ministero ha decentrato alle direzioni provinciali del  lavoro le procedure di scioglimento d'ufficio ai sensi dell'art. 2544  del  codice  civile  per  le  quali  non  necessita  nomina del commissario liquidatore;  Considerato  che  il provvedimento di scioglimento in questione non comporta una successiva fase liquidatoria;  Acquisito  il  parere  della  commissione centrale emesso in data 4 aprile 2001;
                                Decreta:  Lo  scioglimento  senza  nomina  di  commissario  liquidatore della societa'  cooperativa  (o  Consorzio),  I.C.L.A. Iniziative culturali lavoratori  aretini a r. 1. - Sede sociale: Arezzo - P.p. 1042 - P.n. 157472,  per  la  quale  sono  stati accertati i presupposti indicati nell'art. 2544 codice civile, primo comma, prima parte.  Il suddetto provvedimento sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  e  successivamente comunicato per l'iscrizione nel registro delle imprese.    Arezzo, 16 maggio 2001                                                Il dirigente: Lorusso  |  
|   |  
 
 | 
 |