| Gazzetta n. 123 del 29 maggio 2001 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE |  
| DECRETO 6 aprile 2001 |  
| Nomina  dei  consiglieri  di  parita'  effettivo  e  supplente  della provincia di Rimini. |  
  |  
 |  
          IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE                           di concerto con                IL MINISTRO PER LE PARI OPPORTUNITA'
    Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;  Visto l'art. 2, comma 1, del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 196,   che   prevede   la  nomina  dei  consiglieri  di  parita',  su designazione  degli  organi  a  tal  fine individuati dalle regioni e dalle  province,  sentite  rispettivamente le commissioni regionali e provinciali  tripartite  di  cui  agli  articoli  4  e  6 del decreto legislativo 23 dicembre 1997, n. 469;  Visto  l'art.  2,  comma 2, del succitato decreto che prevede che i consiglieri  di  parita'  devono  possedere  i requisiti di specifica competenza  ed esperienza pluriennale in materia di lavoro femminile, di  normativa  sulle  parita' e pari opportunita', nonche' di mercato del lavoro, comprovati da idonea documentazione;  Visto  il  decreto  n. 42 del 28 dicembre 2000 del presidente della provincia  di Rimini con il quale designa la sig.ra Loredana Urbini e la  dott.ssa  Elvira  Ariano  rispettivamente  quali  consigliere  di parita' effettiva e supplente;  Visti  i  curricula  vitae  della  sig.ra  Loredana  Urbini e della dott.ssa   Elvira   Ariano,  allegati  al  presente  decreto  di  cui costituiscono parte integrante;  Considerato che le predette designazioni risultano corrispondere ai requisiti  stabiliti dal succitato decreto legislativo n. 196/2000, e che   risulta  acquisito  il  parere  della  commissione  provinciale tripartita;  Ritenuta  l'opportunita' di procedere alla nomina delle consigliere di parita' effettiva e supplente della provincia di Rimini;                              Decreta:  La sig.ra Loredana Urbini e la dott.ssa Elvira Ariano sono nominate rispettivamente  consigliere  di  parita' effettiva e supplente della provincia di Rimini.  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.    Roma, 6 aprile 2001                                   Il Ministro del lavoro                                 e della previdenza sociale                                            Salvi
  Il Ministro per le pari opportunità              Bellillo  |  
|   |                                                               Allegato
                            CURRICULUM VITAE
  Dati anagrafici.    Loredana Urbini. Formazione.    Diploma  di  analista  contabile  conseguito  con votazione 52/60 nell'anno scolastico '86/'87.    Diploma   di   qualifica   di   secondo   livello   di   "tecnico amministrativo  con  competenze  in informatica" conseguito nel 1988, presso il CESCOT - Rimini, a seguito della frequenza al corso di 1000 ore.    Frequenza  al  primo  anno  ('90/'91)  corso  di  laurea "Scienze dell'informazione" con sede decentrata a Cesena.    Diploma  regionale di specializzazione "Management dei servizi di orientamento"  conseguito nell'ambito del progetto legge n. 492/1988, durata  300  ore  organizzato da S.F.E.R.A. Bologna in collaborazione con Studio Meta Associati.    Formazione  C.O.R.A.  per  l'autorizzazione  all'utilizzo  e alla gestione del metodo di orientamento Retravailler.    "Formazione   comunicatori"  corso  per  "Tutor  di  processi  di autoapprendimento"   approfondimenti  sulla  metodologia  FAD,  della durata  di 100 ore svolte a Forli' c/o CSA nel periodo aprile-luglio, credito formativo conseguito: certificato di competenze.    Corso  di  aggiornamento "Formazione formatori" organizzato dalla provincia  di Rimini assessorato formazione professionale nel '94/'95 rivolto  ai  coordinatori  degli  enti  di  formazione professionale, durata complessiva 150 ore. Altre esperienze formative.    Frequenza  ai seminari di aggiornamento per formatori organizzati dall'ERVET   -   regione   Emilia-Romagna   nel   1993   e  1994,  in collaborazione con ECIPAR e FORMART.    Corso   di   aggiornamento   per  coordinatori  sull'impostazione strutturale,  metodologica  e  procedurale  delle  prove  di esame di qualifica,  organizzato  dalla  regione  Emilia-Romagna,  assessorato formazione professionale, lavoro, scuola e universita', nel '93/'94.    Frequenza  ai corsi di primo e secondo livello di grafologia e ai seminari tenuti a Rimini nel 1994 e 1995.    Corsi di formazione per formatori sull'applicazione della tecnica del   Mentoring   nei   corsi   per  lo  sviluppo  manageriale  delle imprenditrici  dell'Emilia-Romagna  FSE  96  Ob. 4 n. 581 gestito dal Comitato  impresa  donna di Bologna della CNA, durata complessiva 120 ore,  e  per l'aggiornamento dei giovani imprenditori della durata di 12 ore, periodo luglio-settembre 1999.    Seminario  di formazione per formatori per il progetto Now - Iree "Costituzione  di una rete nazionale di centri di servizio e sostegno allo sviluppo dell'imprenditoria femminile e nell'artigianato e PMI", tenutosi a Rimini nel 1996.    Corso  di  aggiornamento  "tecniche  di  conduzione  dei  gruppi" organizzato  dalla  provincia  di  Rimini  nell'anno 1998, rivolto ai formatori  e  operatori  del  gruppo  orientamento della provincia di Rimini.    Corsi  di  aggiornamento  "Attivazione  di  un  sistema  qualita' conforme  alle  norme  ISO  9001  nel sistema ECIPAR" per 30 e 16 ore svolte nel periodo maggio-novembre 1998.    Corso  di  aggiornamento  per formatori nell'ambito del programma comunitario Now "Why not - Il tirocinio come strategia occupazionale" durata  complessiva  40  ore  di  cui  20 con materiali FAD, svolto a Bologna c/o AGEFORM nel periodo maggio-giugno 1999.    Partecipazione  al  seminario  transnazionale  sulle  metodologie formative,  tenuto  al Barnsley College (Inghilterra) nel luglio 1999 nell'ambito del progetto Now New Business.    Attestazione  di partecipazione al seminario "Kit del consulente" nel  quadro  dell'Azione  4:  ricerca  e sperimentazione metodologie, punto  4:  "Consulenza  individuale  e  di gruppo", progetto legge n. 492/1988  -  orientamento  professionale, "Costruzione di una rete di servizi  territoriali e dei servizi di supporto", tenutosi nei giorni 22-23-24 settembre  1999 c/o il Centro per le transizioni al lavoro e nel lavoro di Cesena.    Partecipazione al seminario di studio "Mediazione e apprendimento nelle  organizzazioni" con il prof. D. Sasson, organizzato dal Centro educativo  italo-svizzero  di Rimini, tenutosi presso Uni.tu.rim. nei giorni 28 e 29 febbraio 2000. Esperienze professionali Attivita'  di  progettazione,  coordinamento e tutoraggio di corsi di formazione professionale.    Collaborazione   con  Ecipar  Rimini  per  la  progettazione,  il coordinamento,  tutoraggio  ed  organizzazione di stage aziendali dei corsi  di  formazione  professionale  per  la qualifica di giovani in cerca di occupazione dal 1992 a tutt'oggi.    Progettazione  e  coordinamento  nei  corsi  di aggiornamento per imprenditori   artigiani   (impiantisti   elettrici,  metalmeccanici, lavanderie,    autotrasportatori,    autoriparatori,    scenotecnici, antennisti tvt ecc.) dal 1992 a tutt'oggi.    Progettazione   di   dettaglio   e   monitoraggio  dei  corsi  di orientamento  per  studenti  del  primo anno di SMS, gestiti dal Polo della   formazione   nell'ambito  del  progetto  NOS  (nuovo  obbligo scolastico) della provincia di Rimini.    Progettazione   e   coordinamento   del  corso  "Progettazione  e costruzione del servizio Sportello donne" nell'ambito del progetto di riforma  dei  servizi  integrati  per  l'impiego  della  provincia di Rimini, nel 1998.    Progettazione  e  coordinamento  nei  corsi  di aggiornamento per operatori  di  strutture  per  anziani  e  per  volontari aderenti ad associazioni  a  favore  degli  anziani  sulla  comunicazione e sulle tecniche di animazione, gestiti da Ecipar negli anni 1995 e 1996.    Coordinatore   e   docente   nelle  tre  edizioni  del  corso  di orientamento   rivolto  a  studentesse  dell'I.T.C.  Rino  Molari  di Santarcangelo  intitolato: "A scuola di impresa" N. 310 FSE '97 ob. 3 a titolarita' del Comitato impresa donna di Bologna.    Tutoring  nel  corso  di  aggiornamento "Sviluppo manageriale per imprenditrici  in  Emilia-Romagna"  FSE  '96 ob. 4 n. 581 fase B, con l'applicazione  della  tecnica  del  Mentoring,  gestito dal Comitato impresa donna della CNA.    Coordinamento  e  tutoraggio  nel  progetto  Now New Business del Comitato  impresa  donna  di Bologna, rivolto a donne intenzionate ad aprire  un'attivita'  imprenditoriale  nel settore della salvaguardia del patrimonio storico culturale.    Tutoring  nel  corso Now Iree "Costituzione di una rete nazionale di  servizio  e  sostegno  allo sviluppo dell'imprenditoria femminile nell'artigianato  e  P.M.I.",  svolto a Rimini nel '96/'97 gestito da Ecipa nazionale.    Progettazione   e   coordinamento   di   progetto  del  corso  di aggiornamento    per    volontari   relativamente   al   sostegno   e all'assistenza  dei  malati  di  AIDS,  finanziato dalla provincia di Rimini e gestito da Ecipar S.r.l. nel 1996.    Progettazione   e   cordinamento   dei   corsi  rivolti  a  donne disoccupate  "Operatore tecnico addetto all'assistenza degli anziani" edizioni  FSE  '98  e  '99  ob. 3 asse 4, della provincia di Pesaro e Urbino e gestiti dal comune di Monte Cerignone.    Progettazione   e   coordinamento   dei   corsi  di  orientamento professionale  per  donne  adulte con metodo Retravailler, finanziati dalla provincie di Rimini e gestiti da Ecipar dal 1992.    Progettazione   e   coordinamento   dei   corsi  di  orientamento all'imprenditorialita' femminile finanziati dalla provincia di Rimini e gestiti da Ecipar dal 1995.    Progettazione,  coordinamento  ed organizzazione stage aziendali, dei  corsi  integrati (ex progetti 1992) con l'Istituto professionale commerciale  "L.  Einaudi" di Rimini per gli anni scolastici '92-'94; '96-'97  e  con  l'I.P.S.I.A.  "De Gasperi" di Morciano, per gli anni scolastici '96/'97.    Progettazione  e  coordinamento  del  corso  di aggiornamento per dipendenti   di   cooperative   sociali   che   operano   in   ambito socio-educativo,  sulle  tecniche e strumenti educativi per operatori ed  educatori di strutture di accoglienza dei minori finanziato dalla provincia di Rimini e gestito da Ecipar S.r.l. nel 1997.    Collaborazione  nella progettazione formativa per IRFA Rimini dal 1994. Attivita' di consulenza.    Opera in qualita' di libera professionista dal 1996.    Responsabile  di  area.  Creazione  d'impresa, pari opporunita' e orientamento presso Ecipar S.r.l. di Rimini dal 1996.    Consulenza  informativa  e  accoglienza  per  Giovane impresa del comune    di    Rimini,    incarico    professionale    nel   periodo settembre-dicembre 2000.    Responsabile  dell'area  scuola  presso Ecipar S.r.l. dal 1995 al 1997.    Impostazione  e  gestione  di  indagini  sul fabbisogno formativo nelle aziende del Riminese dal 1994.    Attivazione  e gestione del servizio Sportello Donna per conto di Ecipar,  convenzionato con i comuni di Rimini, dal 1994, a tutt'oggi; Bellaria Igea Marina, dal 1996 a tutt'oggi; Riccione da ottobre 2000; Santarcangelo  (insieme  a  Verucchio  e  Poggio Berni) 1997-1998 per conto del CSA di Rimini.    Progettazione  della rete degli Sportelli donna, finanziata dalla regione Emilia-Romagna FSE 2000.    Progettazione della banca del tempo multietnica e del servizio di Kinderheim  interculturale,  finanziata dalla RER nell'ambito del FSE 2000.    Impostazione  e  coordinamento  delle trasmissioni televisive "La Citta'  delle  donne"  per  lo  Sportello donna del comune di Rimini, edizioni 1996-1997-1998.    Consulenze  per  la  richiesta di finanziamenti nell'ambito della legge  n.  215/1992  in  generale, in particolare collaborazione alla prima stesura del progetto Modanet "Creazione della rete di sportelli di  consulenza  per  le aziende del settore tessile e abbigliamento e settore moda" della Confartigianato di Rimini.    Collaborazione  e  consulenza informatica per soc. coop. Nautilus Rimini dal 1990 al 1995.    Collaborazione  presso lo Studio Elabora, studio commerciale, nel periodo 1989-1990. Attivita' di selezione.    Progettazione,  impostazione  e  gestione  della  selezione degli allievi  nei  corsi  di formazione gestiti da Ecipar S.r.l. di Rimini dal 1995, sia per giovani sia per adulti.    Impostazione   e   gestione   della   selezione   del   personale relativamente ai formatori da inserire nelle attivita' corsuali.    Partecipazione ai lavori della commissione di selezione di gruppo e  individuale  degli  allievi  per  il  progetto  IF:TS  "Tecnico di gestione delle organizzazioni non profit" n. 2235/99.    Impostazione  e  gestione della selezione delle allieve del corso "Operatore  tecnico  addetto  all'assistenza degli anziani" FSE ob. 3 asse 4 nelle edizioni 1998 e 1999, per il comune di Monte Cerignone.    Impostazione  e  gestione  della  selezione  dei  ragazzi  per il Progetto '98 "Adolta un successore" della provincia di Rimini. Attivita' di docenza.    Moduli   di  socializzazione  e  comunicazione,  con  metodologia interattiva,  nei corsi di formazione professionale per giovani e per adulti presso Ecipar S.r.l. Rimini dal 1995.    Socializzazione  al lavoro, con simulazioni, e gestione stage nei corsi  di  formazione  professionale  rivolti a giovani presso Ecipar Rimini dal 1992.    Orientamento   professionale   per   donne   adulte   nei   corsi Retravailler.    Orientamento   all'imprenditoria   per   studenti   delle  classi terminali delle scuole medie superiori.    Orientamento  nell'ambito  del  Progetto  "Studente imprenditore" svolto  in  collaborazione con Giovane impresa del comune di Rimini e gli  enti  di  formazione  ECIPAR  ed  IRFA,  presso  le scuole medie superiori.    Socializzazione  e comunicazione nel corso "operatore lavorazione artistica  del  legno"  approvato  dalla provincia di Pesaro e Urbino delib.  G.P. n. 1265 del 17 dicembre 1996, e nel corso "operatore nel restauro  di  mobili",  gestiti da Pennabili Chiama S.r.l. Promozione risorse Montefeltro.    Interventi   nelle   scuole   medie   inferiori  di  informazione orientativa  in  ambito  scolastico  e  professionale per conto della provincia  di Rimini assessorato alla formazione professionale, negli anni 1997-1998-1999.    Informatica  di  base  nei  corsi  a libero mercato presso Ecipar Rimini dal 1993 al 1996.    Informatica  di  base e gestionale nei corsi finanziati dal FSE e dalla  provincia  di  Rimini, gestiti da Ecipar e da Irfa dal 1993 al 1998.    Informatica  di  base  e  informatica  gestionale per il CESCOT - Rimini e per il CESCOT Cesena.    Dattilografia,    corrispondenza    commerciale   e   informatica gestionale per il CREDIT di Rimini, nel periodo 1990-1992.    Dattilografia  e  stenografia presso l'istituto Guido D'Arezzo di Rimini nel 1990-1991.    Informatica e programmazione BASIC rivolta a ragazzi delle scuole medie inferiori, nel 1989-1990. Altre esperienze.    Attivita'  educativa  rivolta  a  ragazzi presso l'AGESCI (Ass.ne guide e scout cattolici italiani), animazione metodologica per adulti presso  la  stessa  associazione,  incaricata  responsabile  di  zona dell'AGESCI zona di Rimini per il triennio 1995-1998.    Socia  dal 1996 al 1997 dell'associazione culturale "Futura donne e professioni".    Socia    dal    1999   dell'associazione   culturale   "Artemisia orientamento arti e mestieri".    Presidente pro-tempore dell'ALA (Associazione lavoratori atipici) della CNA di Rimini.      Rimini, 1o dicembre 2000
                                  ----
                               CURRICULUM
      La    sottoscritta    Ariano   Elvira,   dipendente   di   questa amministrazione  provinciale  dal  1o agosto  1996,  in  qualita'  di responsabile  dell'unita'  operativa  cultura, qualifica D3 nel nuovo ordinamento professionale, dichiara ed attesta quanto segue, ai sensi della legge n. 15/1968 sull'autocertificazione. Competenze specifiche.    Volontaria  presso  la  Casa  delle  donne di Brescia dal 1991 al 1995.    Componente  della rappresentanza sindacale unitaria (lista CGIL), presso il provveditorato agli studi di Brescia, dal 1993 al 1996.    Attualmente  competente  della  rappresentanza sindacale unitaria (lista CGIL), presso questa amministrazione provinciale.    Membro del comitato pari opportunita'.    Membro dell'associazione culturale femminile "Ipazia" di Rimini. Studi ed altre esperienze formative.    Laurea  in  giurisprudenza  in data 7 luglio 1989 all'Universita' statale di Napoli (esami di diritto del lavoro e diritto sindacale).    Corso di formazione in management indetto dalla regione Campania, con superamento dell'esame finale in data 10 luglio 1990.    Frequenza   annuale  e  superamento  dell'esame  finale  in  data 9 ottobre  1994,  con  risultato  di  "eccellente"  al  III  corso di formazione  per  funzionari  direttivi  del  Ministero della pubblica istruzione  -  Scuola  superiore  della  pubblica  amministrazione di Bologna - Presidenza del Consiglio dei Ministri.    Buona   conoscenza   della   lingua   inglese   e  delle  nozioni informatiche di base.    Corsi di formazione sulle problematiche delle pari opportunita' e del lavoro tenuti presso la CGIL di Brescia e di Rimini.    Corso   di  formazione  tenuto  presso  la  provincia  di  Rimini finalizzato alla costituzione del comitato pari opportunita'. Esperienze lavorative.    Praticante  procuratore  legale presso lo studio legale "Carini e Lerro" associati, dall'8 luglio 1989 al 12 giugno 1991.    Funzionario  direttivo  (note di qualifica: ottimo) dal 15 giugno 1991  al  31 luglio  1996  presso  il  provveditorato  agli  studi di Brescia.    Funzionario  VIII  livello (ora D3) presso questa amministrazione provinciale a far data dal 1o agosto 1996.    Per quanto attiene alla documentazione di quanto attestato, ci si riporta a quanto stabilito nella legge sull'autocertificazione: si fa presente  inoltre che quanto dichiarato trova riscontro nel fascicolo personale della scrivente, in possesso di questa amministrazione.  |  
|   |  
 
 | 
 |