| Gazzetta n. 121 del 26 maggio 2001 (vai al sommario) |  
| ENTE NAZIONALE PER L'AVIAZIONE CIVILE |  
| PROVVEDIMENTO 8 maggio 2001 |  
| Determinazione  delle  direzioni  di  atterraggio, ai sensi dell'art. 714-bis del codice della navigazione, dell'aeroporto di Perugia. |  
  |  
 |  
                        IL DIRETTORE GENERALE             dell'Ente nazionale per l'aviazione civile
    Visto  il  codice  della  navigazione  approvato  con regio decreto 30 marzo 1942, n. 327;  Vista  la  legge  4 febbraio  1963,  n.  58 che apporta modifiche e aggiunte agli articoli dal 714 al 717 del codice della navigazione;  Visti  gli  articoli  3,  14,  16  e  17  del  decreto  legislativo 3 febbraio 1993 e successive modificazioni;  Visto il decreto legislativo 25 luglio 1997, n. 250 con il quale e' stato istituito l'Ente nazionale per l'aviazione civile;  Considerato  che  occorre  stabilire ai sensi dell'art. 714-bis del codice  della  navigazione la direzione e la lunghezza di atterraggio nonche'  il  livello  medio  sia  dell'aeroporto  che  dei  tratti di perimetro corrispondenti alle direzioni di atterraggio dell'aeroporto di Perugia;  Considerato altresi' che occorre indicare se l'aeroporto di Perugia e' aperto o meno al traffico strumentale e notturno; Dispone:   Le caratteristiche prescritte dall'art. 714-bis del codice della  navigazione  sono  determinate, relativamente all'aeroporto di Perugia, come segue:    direzione di atterraggio della pista di volo: 014o - 194o;    lunghezza della pista di volo: m. 1696;    livello   medio  dei  tratti  di  perimetro  corrispondenti  alle direzioni di atterraggio:      testata 01 m. 202,30 s.l.m.;      testata 19 m. 209,75 s.l.m.;    livello medio dell'aeroporto m. 203,35 s.l.m.  L'aeroporto e' aperto al traffico strumentale e notturno.  Il   presente   provvedimento   verra'  pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica.    Roma, 8 maggio 2001                                      Il direttore generale: Di Palma  |  
|   |  
 
 | 
 |