IL MINISTRO DELLE COMUNICAZIONI            in qualita' di Autorita' di regolamentazione                         del settore postale
    Vista  la  direttiva  del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 gennaio  1994,  concernente "principi sulla erogazione dei servizi pubblici",  pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 43 del 22 febbraio 1994;  Visto  il  documento  "Carta  della  qualita' del servizio pubblico postale",   pubblicata   nel   supplemento  ordinario  alla  Gazzetta Ufficiale n. 33 del 9 febbraio 1996;  Visto  l'art.  12, comma 1, del decreto legislativo 22 luglio 1999, n.  261,  attuativo  della  direttiva  97/67/CE riguardante i servizi postali;  Visto  l'art.  11  del  decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 286, concernente la qualita' dei servizi pubblici e le carte dei servizi;  Visto il proprio decreto del 17 aprile 2000 relativo alla "Conferma della  concessione  del servizio postale universale alla societa' per azioni  Poste  Italiane",  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 102 del 4 maggio 2000;  Visto  il  contratto  di  programma stipulato con la societa' Poste italiane in data 11 settembre 2000, ed in particolare l'art. 4, comma 3,  lettera  c),  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  221 del 21 settembre 2000;  Visto  il  documento  relativo alla nuova "Carta della qualita' del servizio    pubblico    postale",    approvato   dal   consiglio   di amministrazione  della  societa'  Poste  italiane  nella  seduta  del 19 dicembre 2000;  Considerato  che la predetta Carta risponde ai princi'pi sanciti in materia di servizio postale universale dal decreto legislativo n. 261 del 1999 e dal citato contratto di programma;
                                 Adotta
                       la seguente deliberazione:                               Art. 1.
    1.  E'  emanata  l'allegata  "Carta  della  qualita'  del  servizio pubblico postale", predisposta dalla societa' Poste Italiane.  La  presente  deliberazione e la Carta anzidetta saranno pubblicate nella Gazzetta Ufficiale delle Repubblica italiana.    Roma, 9 aprile 2001                                               Il Ministro: Cardinale  |