| Gazzetta n. 104 del 7 maggio 2001 (vai al sommario) |  
| AUTORITA' DI BACINO DEL FIUME PO |  
| DELIBERAZIONE 31 gennaio 2001 |  
| Piano  straordinario  per  le  aree  a  rischio idrogeologico molto elevato:  modifiche  alla deliberazione n. 14/99 del 26 ottobre 1999. (Deliberazione n. 1/2001). |  
  |  
 |  
                      IL COMITATO ISTITUZIONALE   VISTO:   -  la legge 18 maggio 1989, n.183, recante "Norme per il riassetto organizzativo  e  funzionale  della  difesa  del  suolo" e successive modifiche ed integrazioni;   - il Decreto-legge 11 giugno 1998, n. 180, recante "Misure urgenti per  la  prevenzione del rischio idrogeologico ed a favore delle zone colpite  da  disastri franosi nella regione Campania" convertito, con modificazioni,  dalla  legge  3  agosto 1998, n.267 e successivamente modificato  dal  Decreto-legge 13 maggio 1999, n. 132, coordinato con la legge di conversione 13 luglio 1999, n.226;   PREMESSO CHE:   -  questo Comitato, con propria deliberazione n. 14 del 26 ottobre 1999,  ha  approvato  il  Piano  straordinario  per le aree a rischio idrogeologico  molto  elevato e ha adottato le misure di salvaguardia per  le  aree  perimetrate  ai  sensi  dell'art.  1, comma 1-bis, del decreto  legge  11  giugno 1998, n. 180, convertito con modificazioni dalla  legge 3 agosto 1998, n. 267, come modificato dal decreto legge 13  maggio  1999,  n.  132, coordinato con la legge di conversione 13 luglio 1999, n. 226;   - il suddetto Piano e' costituito dai seguenti elaborati:   1.  Atlante cartografico delle perimetrazioni delle aree a rischio idrogeologico molto elevato sottoposte a misure di salvaguardia;   2. Programma degli interventi urgenti;   3. Norme di attuazione e misure di salvaguardia;   4. Relazione generale e relativi allegati.   CONSIDERATO CHE   -  con  nota n. Z1.2000.0030372 del 24.8.2000 la Regione Lombardia ha  segnalato  che  per  mero  errore materiale non e' stata inserita nell'Atlante  cartografico  delle perimetrazioni delle aree a rischio idrogeologico molto elevato sottoposte a misure   di salvaguardia la cartografia relativa al Comune di Seriate ed ha richiesto una conseguente rettifica del Piano straordinario;   ACQUISITO:   -  il  parere favorevole espresso da parte del Comitato tecnico in data 23 gennaio 2001 in relazione alla suddetta rettifica;   RITENUTO CHE:   -   sia   necessario   modificare  nel  modo  richiesto  il  Piano straordinario per le aree a rischio idrogeologico molto elevato;   per quanto visto, premesso, considerato e ritenuto                              DELIBERA:                               ART. 1.   Di  integrare  l'elaborato 1 del Piano straordinario per le aree a rischio  idrogeologico  molto  elevato  "Atlante  cartografico  delle perimetrazioni  delle  aree  a  rischio  idrogeologico  molto elevato sottoposte  a  misure  di  salvaguardia"  con  la cartografia a scala 1:10.000  del  Comune  di Seriate, che costituisce l'allegato 1 della presente deliberazione.  |  
|   |                                 ART. 2.   Copia  della  presente  deliberazione e' pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale  della Repubblica Italiana e sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia.  |  
|   |                                 ART. 3.   Copia  della  stessa  e'  depositata, ai fini della consultazione, presso  il  Ministero  dei  Lavori Pubblici (Direzione generale della Difesa del Suolo e Magistrato per il Po), il Ministero dell'Ambiente, l'Autorita' di bacino del fiume Po nonche' la Regione Lombardia.  |  
|   |                                 ART. 4.   La  Regione  Lombardia, interessata dalle correzioni cartografiche di  cui  all'art.  1  della  presente  deliberazione,  provvedera'  a adottare i necessari e conseguenti provvedimenti.                            Il Presidente                                MESI                       Il Segretario generale                               PASSINO  |  
|   |                                                             ALLEGATO 1     PERIMETRAZIONE DELLE AREE A RISCHIO GEOLOGICO MOLTO ELEVATO            ---->  Vedere immagini nel formato PDF  <----  |  
|   |  
 
 | 
 |