| Gazzetta n. 101 del 3 maggio 2001 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE |  
| DECRETO 6 aprile 2001 |  
| Rideterminazione   della   consistenza   organica   del  Comando  dei carabinieri, ispettorato del lavoro della Regione siciliana. |  
  |  
 |  
          IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE  Visto il proprio decreto del 31 luglio 1997 recante istituzione del Comando carabinieri ispettorato del lavoro e delle sue articolazioni, in  attuazione dell'art. 9-bis, comma 14, della legge del 28 novembre 1996, n. 608;  Visto  il decreto della regione siciliana - Assessorato del lavoro, della   previdenza   sociale,   della   formazione   professionale  e dell'emigrazione  del  21  maggio  1996,  pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale  della  regione medesima del 20 luglio 1996 parte prima, n. 37, relativo all'assegnazione di 41 unita' di personale dell'Arma dei carabinieri negli ispettorati del lavoro della Sicilia;  Visto  il decreto della regione siciliana - Assessorato del lavoro, della   previdenza   sociale,   della   formazione   professionale  e dell'emigrazione   del   30 maggio  2000  pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale  della  regione medesima del 1o dicembre 2000, parte prima, n.   55,  inerente  le  disposizioni  relative  all'incremento  della consistenza  organica  dei Nuclei carabinieri, ispettorato del lavoro (N.I.L.) della regione Sicilia di 40 unita';  Visto   il  proprio  decreto  del  24 agosto  2000  concernente  la consistenza  organica  complessiva  del suddetto Comando carabinieri, ispettorato  del  lavoro,  a  seguito  dell'incremento  di 30 unita', disposto  dall'art.  62  della  legge  17 maggio 1999, n. 144, per un totale di 403 unita' a tale data;  Ravvisata  l'esigenza  di  rideterminare detta consistenza organica ricomprendendo  le  ulteriori  40 unita' di cui al citato decreto del 30 maggio 2000;                              Decreta:                               Art. 1.  La  consistenza  organica  complessiva del Comando dei carabinieri, ispettorato del lavoro, a seguito del l'incremento di unita' disposto dall'Assessorato   del   lavoro,   della  previdenza  sociale,  della formazione professionale e dell'emigrazione della regione Sicilia con decreto  del  30 maggio  2000, e' pari a 443 unita' ripartite secondo l'allegata  tabella  che  costituisce  parte  integrante del presente decreto.  |  
|   |                                 Art. 2.  A  parziale  rettifica  dell'art. 4, comma 3, del decreto 31 luglio 1997,  la  distribuzione  territoriale dei nuclei periferici operanti presso  gli ispettorati provinciali del lavoro della regione Sicilia, puo'  essere  modificata,  sentito  il Comando generale dell'Arma dei carabinieri,   sulla  base  di  intervenute  esigenze  connesse  alle finalita'  di  potenziare il servizio di vigilanza per l'applicazione della normativa nel settore del lavoro.  |  
|   |                                 Art. 3.  Gli oneri connessi all'attuazione degli articoli 1 e 2 del presente decreto  sono  fronteggiati  mediante utilizzo dello stanziamento sul relativo  capitolo  di  bilancio  (cap.  33657 funzionamento oneri di funzionamento  del contingente dell'Arma dei carabinieri) dello stato di  previsione dell'assessorato del lavoro, della previdenza sociale, della  formazione  professionale  e  dell'emigrazione  della  regione Sicilia.  Il  presente  decreto,  vistato dall'ufficio centrale del bilancio, sara'  successivamente  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana.    Roma, 6 aprile 2001                                                   Il Ministro: Salvi  |  
|   |                                                               ALLEGATO
             MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE             Comando Carabinieri Ispettorato del Lavoro
   ------------------------------------------------------------------- Ufficiali  Ispettori  Sovrintendenti  Appuntati/Carabinieri  Totale -------------------------------------------------------------------    2         145           145               151              443 -------------------------------------------------------------------
            Di cui:          1 Col./Ten.Col. (Comandante CCIL);          1   Ten.Col./Magg.   (Vice   Comandante  e  C.  te  Reparto          Operativo);          23  Isp.,  27  Sovr.  E  31  App.Car.  gia' previsti per la          Regione Sicilia;          Tutto il personale e' specializzato sull'applicazione delle          norme della legislazione sociale.  |  
|   |  
 
 | 
 |