| Gazzetta n. 93 del 21 aprile 2001 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELLA GIUSTIZIA |  
| DECRETO 29 marzo 2001 |  
| Modificazioni  al  decreto 28 febbraio 2001 recante il riconoscimento di  titolo  professionale estero della sig.ra Parri Claudete Mafalda, quale  titolo abilitante all'esercizio in Italia della professione di psicologo. |  
  |  
 |  
                        IL DIRETTORE GENERALE           DEGLI AFFARI CIVILI E DELLE LIBERE PROFESSIONI  Visto  il  proprio decreto datato 28 febbraio 2001, con il quale si riconosceva  il titolo di "Psico'loga", conseguito dalla sig.ra Parri Claudete Mafalda in Brasile, quale titolo abilitante per l'iscrizione in Italia all'albo degli psicologi;  Rilevato  che  in  detto  decreto  nella  premessa, per mero errore materiale,  si e' fatto riferimento solamente al titolo accademico di "bacharel  em  psicologia"  e  non  anche  al  titolo  accademico  di "Licenciado   em   psicologia"   conseguito  dall'istante  presso  la Pontificia Universidade Catolica de Sao Paulo nel settembre 1971;  Vista  la  richiesta di modifica del detto decreto presentata dalla sig.ra Parri;                              Decreta:                               Art. 1.  Il  decreto  datato 28 febbraio 2001 con il quale si riconosceva il titolo di "Psico'loga" conseguito dalla sig.ra Parri Claudete Mafalda in  Brasile,  quale  titolo  abilitante  per  l'iscrizione  in Italia all'albo  degli  psicologi,  e'  integrato  come  segue: la frase "la richiedente e' insignita del titolo accademico brasiliano di bacharel em  psicologia  conseguito  nell'agosto  1971  presso  la  Pontificia Universidade  Catolica  de  Sao Paulo" va sostituita con la frase "la richiedente e' insignita del titolo accademico brasiliano di bacharel em  psicologia  e  del  titolo accademico di Licenciado em Psicologia conseguiti  presso  la  Pontificia Universidade Catolica de Sao Paulo nel settembre 1971".  |  
|   |                                 Art. 2.  Il  decreto  cosi'  modificato  dispiega  efficacia a decorrere dal 28 febbraio 2001.    Roma, 29 marzo 2001                                  Il direttore generale: Hinna Danesi  |  
|   |  
 
 | 
 |