| Gazzetta n. 89 del 17 aprile 2001 (vai al sommario) |  
| UNIVERSITA' DI TRIESTE |  
| DECRETO RETTORALE 21 marzo 2001 |  
| Modificazioni allo statuto. |  
  |  
 |  
                             IL RETTORE
    Vista  la  legge  9 maggio  1989,  n.  168,  ed in particolare agli articoli 6 e 16;  Visto  lo  statuto  dell'Universita'  degli studi di Trieste, ed in particolare  all'art.  38,  relativamente alle modifiche allo statuto medesimo;  Visto   il  regolamento  generale  di  Ateneo  transitorio,  ed  in particolare  all'art.  3,  relativamente  alle modifiche allo statuto medesimo;  Preso  atto  dei  pareri  espressi  dal  consiglio  degli studenti, adunanze  del 13 luglio 1999 e 25 ottobre 1999, e dal consiglio delle strutture scientifiche, adunanza del 10 settembre 1999;  Viste  le  deliberazioni  del senato accademico di data 20 novembre 2000  e  18 dicembre  2000, con cui, acquisito il parere conforme del consiglio   di  amministrazione  del  23 febbraio  2000,  sono  stati approvati     rispettivamente     l'inserimento     nello     statuto dell'Universita'   di   Trieste  dell'art.  41  (Difesa  in  giudizio dell'Universita'),  con  conseguente modificazione dell'art. 5, commi 6-11  del regolamento generale di Ateneo transitorio dell'Universita' degli  studi  di  Trieste nonche' la modificazione dell'art. 19 dello statuto medesimo;  Viste  le  note  rettorali del 13 dicembre 2000 e 29 dicembre 2000, rispettivamente   prot.   n.   20000036459   e   n.  20000038038,  di trasmissione   al   Ministero   dell'Universita'   e   della  ricerca scientifica  e  tecnologica delle deliberazioni del senato accademico del  20 novembre  2000  e  del 18 dicembre 2000 di approvazione delle succitate  modifiche allo statuto e al regolamento generale di Ateneo transitorio dell'Universita' degli studi di Trieste;  Preso  atto  che  il  Ministero  dell'universita'  e  della ricerca scientifica  e  tecnologica  con  nota del 23 febbraio 2001, prot. n. 396,  non  ha  espresso  alcun  rilievo  in merito alle modificazioni succitate;  Ritenuto   che   sia   stato  utilmente  compiuto  il  procedimento amministrativo  previsto  per  le  summenzionate  modificazioni dello statuto  nonche'  del  regolamento  generale  di  Ateneo  transitorio dell'Universita' degli studi di Trieste;
                                Decreta:                               Art. 1.  E' approvato l'inserimento del seguente art. 41 (Difesa in giudizio dell'Universita'),  nello  statuto  dell'Universita'  degli  studi di Trieste:  "Art.  41 (Difesa in giudizio dell'Universita') - La rappresentanza e  difesa  in  giudizio  dell'Universita', dei suoi organi e dei suoi centri   di  imputazione  di  interessi,  innanzi  alle  magistrature ordinarie  civili,  penali, amministrative e speciali, sono affidate, di norma, all'avvocatura dello Stato.  Nelle  ipotesi  di  conflitto  virtuale o reale di interessi, ed in quelle  nelle  quali  ragioni  di  urgenza e o di specializzazione lo richiedano, l'Universita' potra' avvalersi del patrocinio di avvocati del  libero  foro,  supportando  l'eccezionale  scelta  con  adeguata motivazione.  I  commi  precedenti  non  si  applicano  alle ipotesi disciplinate dall'art.  31,  comma  3,  di assunzione a carico dell'Universita' di spese di difesa legale per l'assistenza in giudizio di dipendenti.".  |  
|   |                                 Art. 2.  E'  approvata  la  modifica all'art. 5, commi 6-11, del regolamento generale di Ateneo transitorio, come segue:  "Art. 5 (Organizzazione ed attivita') - [...]  Nel  rispetto  di  quanto  previsto  dall'art.  44  del testo unico approvato  con  regio decreto 30 ottobre 1933, n. 1611, l'Universita' puo'  assumere  a  proprio  carico  le  spese  di  difesa  legale per l'assistenza  dei dipendenti nei confronti dei quali sia stato aperto un procedimento di responsabilita' penale e/o civile per fatto o atti compiuti  nell'espletamento  dei  compiti d'ufficio. La previsione di spesa  relativa  viene  annualmente  posta  a  carico del bilancio di previsione.  Compete  al  consiglio  di  amministrazione,  sentita  la  motivata relazione  del  rettore,  deliberare  sui  singoli casi, tenuto conto dell'interesse  diretto  o  indiretto  che  ciascun caso presenta per l'Universita'.  In  tali  ipotesi,  l'Universita',  nei limiti di spesa annualmente stabiliti  dal  consiglio  di  amministrazione, assume direttamente a proprio  carico  le  spese  e  competenze  del  difensore  scelto dal dipendente  o le rimborsa al dipendente, qualora gia' corrisposte. E' in  ogni caso richiesto il parere di congruita' del competente ordine degli  avvocati  di  cui all'art. 636, primo comma, c.p.c. In caso di sentenza  passata  in  giudicato  che  lo  condanni  per atti o fatti commessi  con  dolo  o  colpa  grave, il dipendente non ha diritto ad alcun rimborso delle spese o competenze legali gia' corrisposte ed e' tenuto  a  rimborsare  all'Universita'  le  spese e competenze legali prese direttamente in carico ai sensi del comma 10.  Il   rettore,  previo  parere  del  consiglio  di  amministrazione, concorda  con  l'Avvocatura  dello Stato le modalita' e le condizioni per  consentire  ai  dipendenti dell'Universita' che lo desiderino di avvalersi della difesa dell'Avvocatura dello Stato, nei casi previsti dal presente articolo.".  |  
|   |                                 Art. 3.  E'  approvata  la  modificazione  dell'art.  19  dello  statuto con l'inserimento di un punto g) formulato come segue:    "g)  da'  parere  sulla costituzione di nuovi dipartimenti e/o su modifica o riassetto dei dipartimenti gia' attivati.".  |  
|   |                                 Art. 4.  Le  summenzionate  modifiche allo statuto e al regolamento generale di Ateneo transitorio dell'Universita' degli studi di Trieste entrano in  vigore  il  giorno  successivo  alla  sottoscrizione del presente decreto.  |  
|   |                                 Art. 5.  Il  presente  decreto  viene trasmesso al Ministero della giustizia per la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, ai sensi dell'art. 6,  comma 11, della legge 9 maggio 1989, n. 168, nonche' al Ministero dell'universita'  e  della  ricerca  scientifica  e  tecnologica  per conoscenza.    Trieste, 21 marzo 2001                                                  Il rettore: Delcaro  |  
|   |  
 
 | 
 |