| Gazzetta n. 78 del 3 aprile 2001 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELL'AMBIENTE |  
| DECRETO 4 dicembre 2000 |  
| Progetto denominato "Comune solarizzato". |  
  |  
 |  
                        IL DIRETTORE GENERALE                      del servizio inquinamento                  atmosferico e rischi industriali
    Visti i regi decreti 18 novembre 1923, n. 2440 e 23 maggio 1924, n. 827,  nonche'  il  decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, e successive modificazioni ed integrazioni;  Vista  la legge n. 468 del 5 agosto 1978 e successive modificazioni concernente  la  "Riforma  di  alcune  norme di contabilita' generale dello  Stato in materia di bilancio", cosi' come modificato con legge n. 94 del 3 aprile 1997;  Visto  il  decreto-legge  n.  279  del  7  agosto  1997 concernente "Individuazione  delle unita' previsionali di base del bilancio dello Stato, riordino del sistema di tesoreria unica e ristrutturazione del rendiconto generale dello Stato";  Vista la legge 8 luglio 1986, n. 349, relativa alla istituzione del Ministero dell'ambiente e norme in materia di danno ambientale;  Visto   il   regolamento   per   l'organizzazione   del   Ministero dell'ambiente  approvato  con decreto del Presidente della Repubblica 19 giugno 1987, n. 306;  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 3 dicembre 1999, n.  549, che reca il regolamento di organizzazione delle strutture di livello   dirigenziale   generale   del   Ministero  dell'ambiente  e distribuzione interna delle competenze;  Vista  la  legge 23 dicembre 1999, n. 489, concernente "Bilancio di previsione  dello  Stato  per  l'anno  finanziario  2000  e  bilancio pluriennale per il triennio 2000/2002;  Visto il decreto legislativo del 7 agosto 1997, n. 279, concernente l'individuazione delle unita' previsionali di base del bilancio dello Stato, riordino del sistema di tesoreria unica e ristrutturazione del rendiconto generale dello Stato;  Visto  il  decreto  ministeriale  di ridefinizione delle priorita', degli obiettivi, delle direttive generali ed assegnazioni ai titolari di  C.D.R. della spesa e delle risorse economico-finanziarie relative all'esercizio    finanziario   2000,   del   26 luglio   2000   prot. GAB/DEC/0081/2000,  registrato  alla Corte dei conti il 3 agosto 2000 registrazione n. 1 Ministero dell'ambiente, foglio n. 356;  Visto  il  decreto  ministeriale  di  modifica  dei  programmi e di assegnazione dei capitoli ai C.D.R. prot. n. GAB/DEC/0099/2000 del 21 settembre 2000;  Visti i decreti legislativi 3 febbraio 1993, n. 29, e n. 80/1998;  Vista la legge 23 dicembre 1998, n. 448 "Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo";  Vista la delibera del CIPE del 18 novembre 1998 "Linee guida per le politiche  e  misure  nazionali  di  riduzione delle emissioni di gas serra"  ed  i  successivi  aggiornamenti  dei programmi nazionali per l'attuazione del protocollo di Kyoto;  Visto il decreto legislativo n. 22 del 5 febbraio 1997 e successive modifiche ed integrazioni;  Visto  il  protocollo  di  intenti tra il Ministero dell'ambiente e l'ENEA   del   27 ottobre  1997  nel  settore  dell'uso  delle  fonti rinnovabili  nel  campo della realizzazione di iniziative a carattere ambientali;  Visto  il  progetto  denominato  "Comune  solarizzato" di lavori di pubblica  utilita'  ai  sensi  del  decreto  legislativo  n. 280/1997 formulato  dal  Ministero  dell'ambiente in attuazione del protocollo precedentemente citato;  Vista  la  delibera della sottocommissione L.S.U. della commissione centrale  per  l'impiego  del 18 dicembre 1997 prot. n. 6537/06.02 di approvazione  del  suddetto progetto di lavoro di pubblica utilita' a titolarita' del Ministero dell'ambiente;  Viste  le  delibere  delle  regioni  e  degli  EE.LL. relativi agli impegni    finanziari   per   l'attuazione   del   progetto   "Comune solarizzato";  Visto  il  protocollo  d'intesa tra Ministero del lavoro, Ministero dell'ambiente   ed   ENEA,   datato   20 dicembre  1999,  nell'ambito dell'attuazione  del  progetto interregionale LPU comune solarizzato" ai  sensi  della legge n. 608, art. 1, comma 1, della legge 24 giugno 1997,  n.  196,  art.  26 e del decreto legislativo 7 agosto 1997, n. 280;  Ritenuti  significativi gli obiettivi ed il programma di attuazione del progetto teso a realizzare un sistema di micro-imprese ambientali di  tipo  di  societa'  miste e cooperativo, con la partecipazione di soggetti pubblici e privati, in grado di creare nuova occupazione per giovani disoccupati;  Considerato che il progetto promosso dal Ministero dell'ambiente e' in  uno  stato di attuazione avanzato, che risponde agli obiettivi di Kyoto  per  la  riduzione  delle  emissioni  di  gas  serra  e per il raddoppio  del  contributo  delle fonti rinnovabili che risponde agli obiettivi  ed  i  programmi  di  sviluppo  sostenibile  attraverso la formazione di micro imprese ambientali autonome;
                           Tutto cio' premesso                              Decreta:                               Art. 1.  Per  l'attuazione  dei  programmi di cui alle premesse del presente atto,  e',  impegnata  la somma di lire 18.000 milioni a favore delle regioni e degli enti locali.  L'impegno  gravera'  sui  fondi iscritti nella U.P.B. 1.2.1.4. cap. 7082  dello  stato  di  previsione  del  Ministero  dell'ambiente per l'esercizio finanziario 2000.  |  
|   |                                 Art. 2.  Con  successivi  atti  verranno  individuati i soggetti beneficiari nonche'   verranno  individuate  le  modalita'  di  erogazione  delle risorse.  Il  presente atto sara' inviato all'organo di controllo per i visti di competenza.    Roma, 4 dicembre 2000                                   Il direttore generale: Silvestrini  |  
|   |  
 
 | 
 |