| Gazzetta n. 66 del 20 marzo 2001 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELLE FINANZE |  
| COMUNICATO  |  
| Bollettino  ufficiale  della  Lotteria  nazionale  del  Carnevale  di Viareggio,  del  Festival  della  canzone  italiana  di  Sanremo, del Carnevale  di  Acireale,  del  Carnevale  di  Fano e del Carnevale di Putignano manifestazione 2001. Estrazione 11 marzo 2001. |  
  |  
 |  
    Elenco  dei  biglietti  vincenti i premi della lotteria nazionale del  Carnevale  di  Viareggio, del Festival della canzone italiana di Sanremo,  del  Carnevale  di  Acireale,  del  Carnevale di Fano e del Carnevale di Putignano, avvenuta in Roma l'11 marzo 2001: Premi di prima categoria:      1)  Biglietto  serie  C n. 17119 di lire 2 miliardi abbinato al carro del Carnevale di Viareggio "Le Rovine d'Italia";      2) Biglietto serie B n. 34957 di lire 200 milioni abbinato alla canzone  Luce  (Tramonti  a  Nord  Est)  del  Festival  della canzone italiana di Sanremo;      3)  Biglietto  serie S n. 30563 di lire 150 milioni abbinato al carro del Carnevale di Acireale "Prendi il Largo Sicilia Mia";      4)  Biglietto  serie P n. 87910 di lire 100 milioni abbinato al carro vincitore del Carnevale di Fano "Mago Merlino";      5)  Biglietto  serie  C n. 15244 di lire 50 milioni abbinato al carro vincitore del Carnevale di Putignano "Gatta ci cova". Premi ai venditori dei biglietti vincenti:      1) Biglietto serie C 17119 L. 3.000.000;      2) Biglietto serie B 34957 L. 2.000.000;      3) Biglietto serie S 30563 L. 1.500.000;      4) Biglietto serie P 87910 L. 1.000.000;      5) Biglietto serie C 15244 L. 500.000.   ESTRATTO  DEL  REGOLAMENTO  DELLE LOTTERIE NAZIONALI APPROVATO CON DECRETO  DEL  PRESIDENTE  DELLA  REPUBBLICA 20 NOVEMBRE 1948, N. 1677 MODIFICATO  CON  DECRETI  DEL  PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 9 NOVEMBRE 1952,  N. 4468; 10 MAGGIO 1956, N. 550; 27 DICEMBRE 1956, N. 1571, 22 GIUGNO 1960, N. 814; 30 DICEMBRE 1970, N. 1433 E 16 DICEMBRE 1988, n. 562.    I  premi dei biglietti vincenti sono pagati, previe le necessarie verifiche, dal Ministero delle finanze - Amministrazione dei Monopoli di Stato - agli esibitori dei biglietti.    I  biglietti  vincenti  devono  essere  integri  ed in originale, escluso  qualsiasi  equipollente,  presentati  o  fatti  pervenire, a rischio  del  possessore,  al Ministero delle Finanze-Amministrazione dei   Monopoli   di   Stato  -  Piazza  Mastai,  11  Roma,  entro  il centottantesimo  giorno successivo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del bollettino ufficiale dell'estrazione.    Entro lo stesso termine i venditori dei biglietti vincenti devono presentare  regolare  istanza,  unendovi  la  matrice  del  biglietto vincente, all'amministrazione predetta.    N.B. - Le domande di riscossione dei premi devono essere prodotte in bollo.  |  
|   |  
 
 | 
 |