| Gazzetta n. 65 del 19 marzo 2001 (vai al sommario) |  
| PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI UFFICIO PER ROMA CAPITALE E GRANDI EVENTI |  
| DECRETO 21 dicembre 2000 |  
| Legge  15  dicembre  1990,  n.  396. Modifiche del Programma degli interventi per Roma capitale. |  
  |  
 |  
                   IL MINISTRO DEI LAVORI PUBBLICI             DELEGATO PER ROMA CAPITALE E GIUBILEO 2000   VISTA  la  legge 15 dicembre 1990 n. 396, recante: "Interventi per Roma, Capitale della Repubblica";   VISTO  il  programma  degli interventi per Roma Capitale approvato con DM 1o marzo 1992 e successive modificazioni   VISTA  la  deliberazione del Consiglio Comunale di Roma n. 123 del 20 luglio 2000;   VISTO il Decreto dei Presidente del Consiglio dei Ministri in data 8 maggio 2000 con il quale al Ministro dei Lavori Pubblici sono state delegate le funzioni in materia di Roma Capitale e Giubileo del 2000;   VISTA  la  deliberazione n. 1/2000, adottata dalla Commissione per Roma capitale in data 21 novembre 2000;   VISTA  la  nota  dei  Presidente del Consiglio dei Ministri, prot. Di.C.A.  12243/II-2.4.8.2,  in data 21 novembre 2000, con la quale il Ministro  dei lavori pubblici, delegato per Roma capitale e Giubileo, e'  stato  delegato a presiedere la seduta della Commissione per Roma capitale tenutasi in data 21 novembre 2000;                              Decreta:   Sono  approvate  le  modificazioni  ed  integrazioni del Programma degli   interventi  per  Roma  capitale,  cosi  come  definite  dalla Commissione  per Roma capitale nella seduta del 21 novembre 2000, con deliberazione  n.1/2000,  allegata  al  presente provvedimento di cui forma parte integrante.      Roma, 21 dicembre 2000                                                    Il Ministro: NESI                    COMMISSIONE PER ROMA CAPITALE                         EX LEGE N. 396/1990                       Deliberazione n. 1/2000                     Seduta del 21 novembre 2000   OGGETTO:  Legge  15  dicembre 1990, n. 396.Ripartizione di risorse dell'esercizio finanziario 2000 e ripartizione di economie rivenienti da  ribassi d'asta e minori occorrenze finanziarie. Modificazioni del Programma degli interventi per Roma Capitale.                  LA COMMISSIONE PER ROMA CAPITALE   VISTA  la  legge 15 dicembre 1990 n. 396, recante: "Interventi per Rorna, Capitale della Repubblica";   VISTO  il  programma  degli interventi per Roma Capitale approvato con DM 1o marzo 1992 e successive modificazioni;   VISTA  la  deliberazione del Consiglio Comunale di Roma n. 123 dei 20 luglio 2000;   CONSIDERATO   che   lo   stanziamento  iscritto  in  bilancio  per l'esercizio finanziario 2000 ammonta a L. 200 miliardi;   RITENUTO   di   accogliere,   sostanzialmente,   la  richiesta  di modificazione del Programma degli interventi per Roma Capitale di cui alla  succitata  deliberazione  n.  123 del 20 luglio 2000, in quanto coerente  con  gli  obiettivi della legge n. 396/1990 e del Programma medesimo;   RITENUTO di espungere dal Programma quegli interventi per i quali, all'attualita',  sono  venute  meno  le motivazioni che ne sorressero l'inclusione;   RITENUTO  di disaggregare, per motivi contabili, quegli interventi del  Programma  per  i  quali i rispettivi soggetti titolari ne hanno avviato la singola realizzazione con piu' appalti;   RITENUTO   di   procedere  all'aggiomamento  del  modello  per  la richiesta  di  inserimento  nel  Programma di nuovi interventi di cui all'Allegato A al Decreto Ministeriale 1o marzo 1992;   A voti unanimi                              DELIBERA   1. Sono approvate le riduzioni di stanziamento degli interventi di cui  all'ALLEGATO  A,  nella  misura  a  fianco  di  ciascuno di essi indicata, per un complessivo importo di L. 7.250.000.000.   2.  Sono  approvate le espunzioni, dal Programma, degli interventi di  cui all'ALLEGATO F - in quanto trattasi di interventi in corso di realizzazione,  finanziati  con  fondi  diversi da quelli della legge n.396/1990 - con la conseguente economia di L. 500.000.000. Pertanto, le  risorse  finanziarie  da  ripartire  ammontano  a  complessive L. 207.750.000.000.   3.  Sono  approvate le espunzioni, dal Programma, degli interventi di  cui  all'ALLEGATO  G,  per  i motivi a fianco di ciascuno di essi indicati.   4.  Sono  approvate  le  modifiche  di titolo, i cambi di soggetto beneficiario, le disaggregazioni di interventi di cui all'ALLEGATO B, dando  atto  che  non  comportano  variazioni  complessive  di  oneri finanziari.   5.  Ai  sensi  dell'art. 10, comma 2, della legge n. 396/1990 sono destinate  al  funzionamento  dell'Ufficio per Roma capitale e grandi eventi L. 800 milioni.   6.  E'  approvato l'inserimento nel Programma dei nuovi interventi di  cui  all'ALLEGATO  C  con  i  relativi  stanziamenti  a fianco di ciascuno   di  essi  indicati,  per  un  complessivo  importo  di  L. 140.127.000.000.   7. Sono approvate le integrazioni di stanziamento degli interventi di  cui  all'ALLEGATO  D  nella  misura  a fianco di ciascuno di essi indicata per un complessivo importo di L. 66.823.000.000.   8.  Sono  approvate  le  integrazioni  finanziarie  a valere sulle disponibilita'   previste   nella  legge  finanziaria  2000,  per  le annualita'  2001  e  2002,  di  cui  all'ALLEGATO  E,  finalizzate al completarnento delle opere di riqualificazione e valorizzazione delle aree  della  Stazione  Tiburtina  e  della  Stazione Ostiense, previa verifica  delle  fattibilita'  delle  stesse  quanto ai tempi ed alle modalita'  di  realizzazione,  nonche' per lo studio di fattibilita', progettazione  ed avvio della realizzazione del Museo delle Scienze e strutture  culturali, per la realizzazione del Nuovo Centro Congressi EUR  e  per la costruzione della Biblioteca Scientifica Nazionale Tor Vergata.   9.  Sono approvate le modifiche di cui a cui all'ALLEGATO H, dando atto   che  esse  non  comportano  variazioni  complessive  di  oneri finanziari.   10.  Non  sono accolte, per carenza di disponibilita' finanziarie, le altre proposte di interventi.   11.   I   soggetti  proponenti  nuovi  interventi  sono  tenuti  a presentare  le  relative  istanze  redigendo il Modello 396, allegato alla  presente deliberazione della quale forma parte integrante. Tale modello  sostituisce  il  modello A di cui al decreto ministeriale 1o marzo 1992.   12.   Il   finanziamento   assentito   alla   EUR  S.p.A.  per  la realizzazione   dei   sistema  congressuale  nell'area  dell'EUR,  e' disposto  a  condizione  che  l'atto  convenzionale  o  contratto  di servizio  che  interverra'  tra  il  Comune di Roma e la Societa' EUR S.p.A.  garantisca il perseguimento ed il relativo mantenimento delle prioritarie  finalita'  pubblicistiche  ed,  a  tal fine, contenga le seguenti condizioni:   a)  puntuale indicazione del soggetto che svolgera' le funzioni di stazione   appaltante   e   conseguente   assunzione  delle  relative responsabilita';   b)  individuazione degli oneri di pubblico servizio che graveranno sulla  gestione  del  concessionario  privato  con  riferimento  alle condizioni   di  fruizione  da  parte  dell'Amministrazione  e  della collettivita';   c) individuazione del soggetto che al termine della concessione di esecuzione  e  gestione,  restera' titolare dei bene realizzato anche con  le  risorse ex lege n.396/1990 e, nel caso di attribuzione della proprieta'  all'EUR S.p.A., la previsione di una clausola che vincoli l'opera  realizzata  a  finalita' pubblicistiche, anche in ipotesi di trasformazione nel tempo della composizione del capitale sociale.   13.  L'intervento,  di titolarita' del Comune di Roma, concernente la  manutenzione  di  Palazzo Nardini, rubricato con codice b 1.2.12, dovra' essere realizzato d'intesa con la Regione Lazio.
     Il Segretario                                Il Presidente  (f.to Barbato)                                 (f.to Nesi)  |  
|   |                                ALLEGATI         ---->  Vedere allegati da pag. 8 a pag. 31    <----  |  
|   |  
 
 | 
 |