IL DIRETTORE GENERALE                del personale e degli affari generali                          e amministrativi  Visto  il decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 115, che attua la direttiva   n.   89/48/CEE   relativa   ad  un  sistema  generale  di riconoscimento  dei  diplomi  di  istruzione superiore che sanciscono formazioni professionali di una durata minima di tre anni;  Visto  l'art.  3, comma 2, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29;  Visto  il  testo unico approvato con decreto legislativo n. 297 del 16 aprile  1994, e in particolare la parte III, titolo I, concernente il reclutamento del personale docente;  Visto   il   decreto   ministeriale  n.  39  del  30 gennaio  1998, concernente  l'ordinamento  delle  classi  di  concorso  nelle scuole secondarie;  Vista l'istanza di riconoscimento dei titoli professionali prodotta dalla  cittadina  spagnola  sig.ra  Signo  Fuentes  Maria  Nives e la relativa documentazione allegata;  Considerato  che  con decreto del direttore generale del personale, di data 5 maggio 1999, il titolo professionale "Licencia en geografia e  historia"  congiunto  al certificato di abilitazione pedagogica e' stato riconosciuto, ai fini dell'insegnamento di lingua e letteratura spagnola nelle scuole secondarie italiane, classi 45/A e 46/A;  Ritenuto  che,  per  i  docenti  di  madre  lingua,  l'abilitazione all'insegnamento  di  lingua  e letteratura spagnola presuppone anche l'idoneita'  ad  insegnare  conversazione  di  lingua  spagnola negli istituiti di istruzione secondaria classe 3/C;  Vista  l'intesa  raggiunta  nella  conferenza  di  servizi,  di cui all'art.  12  del  sopracitato  decreto  legislativo,  espressa nella seduta del 19 gennaio 2001;  Ritenuto   che   ricorrono  tutti  i  requisiti  di  legge  per  il riconoscimento;  Ritenuto,  infine,  che non sussistono i presupposti per l'adozione di misure compensative;                              Decreta:  I  titoli  citati  in  premessa,  conseguiti in Spagna dalla sig.ra Signo  Fuentes Maria Nives, nata a Vigo (Spagna) il 14 febbraio 1961, inerenti   alla   formazione   professionale   di   insegnante,  gia' riconosciuti  con  decreto  del  direttore generale del personale del 5 maggio  1999,  abilitanti  all'insegnamento di lingua e letteratura spagnola   classi   45/A   e   46/A,   costituiscono,   altresi'  per l'interessata,  titolo  di  idoneita'  all'esercizio  in Italia della professione  di  insegnante  nelle scuole secondarie per la classe di concorso 3/C - conversazione di lingua spagnola.    Roma, 23 febbraio 2001                                      Il direttore generale: Paradisi  |