| Gazzetta n. 64 del 17 marzo 2001 (vai al sommario) |  
| COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA |  
| DELIBERAZIONE 21 dicembre 2000 |  
| Assegnazioni  integrative  per  l'anno  2000  per  l'avvio dei nuclei valutazione  e  verifica  (art.  1,  comma  7,  legge  n.  144/1999). (Deliberazione n. 143/2000). |  
  |  
 |  
                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA  Vista  la legge 17 maggio 1999, n. 144, ed in particolare l'art. 1, comma  7,  che  prevede  l istituzione di un fondo - la cui dotazione finanziaria   per   l'anno   2000   e'  di  lire  10  miliardi  (euro 5.164.568,99)  - da ripartire sulla base di apposita deliberazione di questo  Comitato  per  la  costituzione  di  nuclei  di valutazione e verifica   degli  investimenti  pubblici  presso  le  amministrazioni centrali  e regionali, ivi compreso il ruolo di cooordinamento svolto dal CIPE;  Vista la legge n. 317 del 23 ottobre 2000, recante disposizioni per l'assestamento   del   bilancio  dello  Stato  e  dei  bilanci  delle amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2000, con la quale e' stata  disposta  un'integrazione  per l'anno 2000 del predetto fondo, pari a lire 1 miliardo (euro 516.456,89);  Vista  la  propria  delibera  n. 93 del 4 agosto 2000, con la quale questo Comitato - sentita la conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome - nel ripartire una quota di  lire  7  miliardi  (euro  3.615.198,29)  a favore delle regioni e province  autonome del Centro - Nord quale contributo per l'avvio dei nuclei  sopra  indicati,  ha accantonato la residua disponibilita' di lire  3  miliardi  (euro  1.549.370,70)  da  ripartire con successiva delibera,  assicurando  priorita' alle esigenze delle amministrazioni centrali ed a quelle di coordinamento del CIPE;  Vista  la  successiva  delibera  n. 116 del 2 novembre 2000, con la quale  questo  Comitato,  in accoglimento delle richieste avanzate da alcune  amministrazioni  centrali,  in  particolare  i  Ministeri dei lavori  pubblici,  dei  beni  culturali,  degli interni, degli affari esteri,  della sanita' e il dipartimento per le pari opportunita', ha assegnato  a ciascuna di tali amministrazioni una prima quota di lire 400  milioni  (euro 206.582,76) - in linea con le assegnazioni minime disposte  in  precedenza a favore delle regioni e province autonome - per  un importo complessivo di lire 2,4 miliardi (euro 1.239.496,56), accantonando  la  residua  disponibilita'  di lire 1,6 miliardi (euro 826.331,04) per successivi riparti;  Tenuto conto dell'ulteriore richiesta di finanziamento avanzata dal Ministero dei trasporti e della navigazione per l'avvio del nucleo di valutazione e verifica, previsto dalla predetta legge n. 144/1999;  Ritenuto  opportuno,  in accoglimento di tale richiesta ed a fronte della  disponibilita'  residua  per  l'anno 2000 di lire 1,6 miliardi (euro  826.331,04),  di  assegnare all'amministrazione sopracitata un importo  di  lire  400  milioni  (euro  206.582,76),  in linea con le assegnazioni  minime  disposte  in  precedenza  a  favore delle altre amministrazioni    centrali,   finalizzando   altresi'   la   residua disponibilita'  di  lire 1,2 miliardi (euro 619.748,27) alle esigenze di coordinamento del CIPE, secondo quanto previsto dal citato art. 1, comma  7,  della  legge  n.  144/1999,  ai  fini dell'istituzione del sistema  di monitoraggio degli investimenti pubblici e della connessa banca dati;  Su   proposta  del  Ministro  del  tesoro,  del  bilancio  e  della programmazione economica;                              Delibera:  1.  A  valere  sull'autorizzazione  di spesa complessiva di lire 11 miliardi  (euro  5.681.025,89) per l'anno 2000, prevista dall'art. 1, comma  7,  della  legge  17 maggio 1999, n. 144, come integrata dalla legge  di  assestamento  di  bilancio  citata  in  premessa  -  ed in particolare   sul   residuo   importo  di  lire  1,6  miliardi  (euro 826.331,04)  -  viene disposta a favore del Ministero dei trasporti e della   navigazione   un'assegnazione   di  lire  400  milioni  (euro 206.582,76), quale contributo per l'avvio del nucleo di valutazione e verifica previsto del predetto art. 1.  2. La residua disponibilita' di lire 1,2 miliardi (euro 619.748,27) per  l'anno  2000  e' finalizzata alle attivita' di coordinamento del CIPE,   in  materia  di  monitoraggio  degli  investimenti  pubblici, indicate in premessa.    Roma, 21 dicembre 2000                                        Il Presidente delegato: Visco Registrato  alla  Corte  dei  conti il 26 febbraio 2001 Registro n. 2 Tesoro, bilancio e programmazione economica, foglio n. 39  |  
|   |  
 
 | 
 |