| Gazzetta n. 61 del 14 marzo 2001 (vai al sommario) |  
| COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA |  
| DELIBERAZIONE 2 novembre 2000 |  
| Fondo  sanitario  nazionale 1999-2000 - Parte corrente - Assegnazione dei   fondi   ai   sensi   della  legge  23 dicembre  1993,  n.  548. (Deliberazione n. 127/2000). |  
  |  
 |  
                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
      Vista  la legge 23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del Servizio sanitario nazionale;    Visto   il   decreto   legislativo   30 dicembre  1992,  n.  502, concernente  il  riordino  della  disciplina  in materia sanitaria, a norma dell'art. 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421;    Visto  l'art. 1, comma 143, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, in  base al quale sono state elevate le misure del concorso, da parte delle  regioni  Sicilia  e  Sardegna  al  finanziamento  del Servizio sanitario  nazionale,  previste  dall'art.  34,  comma 3, della legge 23 dicembre 1994, n. 724, come modificate dall'art. 2, comma 3, della legge 28 dicembre 1995, n. 549;    Visto  l'art. 32, comma 16, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, il  quale  dispone, tra l'altro, che le province autonome di Trento e Bolzano,  la regione Valle d'Aosta e la regione Friuli-Venezia Giulia provvedano  al  finanziamento  del  Servizio  sanitario nazionale nei rispettivi  territori, ai sensi dell'art. 34, comma 3, della legge n. 724/1994,  e  dell'art.  1, comma 144, della legge n. 662/1996, senza alcun apporto a carico del bilancio dello Stato;    Vista la legge 23 dicembre 1993, n. 548, concernente disposizioni per la prevenzione e la cura della fibrosi cistica;    Vista  la  legge  n.  362  del  14 ottobre  1999  che provvede al rifinanziamento  della  predetta  legge  n.  548/1993,  vincolando, a regime,  sul  Fondo  sanitario nazionale l'importo di 8,5 miliardi di lire  da  ripartire  in  base  alla consistenza numerica dei pazienti assistiti  nelle  singole regioni, alla popolazione residente ed alla documentata  funzione  dei centri specializzati di riferimento per la ricerca;    Vista  la  nota  in  data 8 marzo 2000, n. 15897, con la quale il Ministero  del  tesoro, del bilancio e della programmazione economica ha  comunicato  la  variazione  di bilancio per incrementare il Fondo sanitario  nazionale per gli anni 1999 e 2000 dell'importo previsto e che, pertanto, lo stesso e' disponibile;    Vista  la proposta del Ministero della sanita' in data 23 ottobre 2000  concernente l'assegnazione alle regioni interessate della somma di lire sei miliardi per ciascuno degli anni 1999 e 2000;    Vista  l'intesa  espressa  dalla  Conferenza  Stato-regioni nella seduta del 14 settembre 2000;    Considerato   che   la   ripartizione   del  finanziamento  viene effettuata  in  base  al  numero  dei  pazienti  ed  alla popolazione residente;    Ritenuto  opportuno, in attesa dell'individuazione dei criteri di selezione  dei  centri  specializzati  per  la  ricerca, da parte del Ministero  della  sanita',  d'intesa  con  le  regioni,  procedere al riparto  dell'importo di sei miliardi di lire per ciascuno degli anni 1999 e 2000;                              Delibera:    A   valere  sulle  residue  disponibilita'  del  Fondo  sanitario nazionale  1999  e 2000 - Parte corrente - e' assegnata alle regioni, per  le  finalita'  di  prevenzione  e cura della fibrosi cistica, la somma di lire sei miliardi per ciascuno degli anni 1999 e 2000.    Il  predetto importo complessivo di dodici miliardi di lire (Euro 6.197.482,79)  e'  ripartito  come  da  allegata tabella che fa parte integrante della presente deliberazione.      Roma, 2 novembre 2000                                        Il Presidente delegato: Visco Registrato alla Corte dei conti il 26 febbraio 2001 Registro  n. 2 Tesoro, bilancio e programmazione economica, foglio n. 86  |  
|   |  |            ----> vedere tabella a pag. 16 della G.U. <----  |  
|   |  
 
 | 
 |