| Gazzetta n. 57 del 9 marzo 2001 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE |  
| DECRETO 16 gennaio 2001 |  
| Proroga   della   concessione   del   trattamento   straordinario  di integrazione  salariale  per  art. 4, comma 21, legge n. 144/1999, in favore  dei  lavoratori  dipendenti dalla S.p.a. So.Fi.Pa., unita' di Torre Annunziata. (Decreto n. 29400). |  
  |  
 |  
                        IL DIRETTORE GENERALE                della previdenza e assistenza sociale
    Vista la legge 5 novembre 1968, n. 1115, e successive modificazioni ed integrazioni;  Visto  il  decreto-legge  21  marzo  1988,  n.  86, convertito, con modificazioni, nella legge 20 maggio 1988, n. 160;  Vista la legge 23 luglio 1991, n. 223;  Visto  il  decreto-legge  20 maggio  1993,  n. 148, convertito, con modificazioni,  nella  legge  19 luglio  1993, n. 236, in particolare l'art. 1;  Visto  il  decreto-legge  16 maggio  1994,  n. 299, convertito, con modificazioni,  nella  legge  19 luglio  1994, n. 451, in particolare l'art. 5, comma 8;  Visto  il  decreto-legge  1o ottobre  1996, n. 510, convertito, con modificazioni,  nella  legge 28 novembre 1996, n. 608, in particolare l'art. 4, comma 21, e l'art. 9, comma 25, punto b);  Visto  il  decreto  ministeriale  del 24 dicembre 1996 con il quale sono  stati ripartiti gli stanziamenti previsti per gli interventi di cui al citato art. 9, comma 25, punto b);  Visto l'art. 2, comma 198, della legge 23 dicembre 1996, n. 662;  Visto  l'art.  3,  comma 3, del decreto-legge 25 marzo 1997, n. 67, convertito, con modificazioni, nella legge 23 maggio 1997, n. 135;  Visto  l'art.  1,  comma  1, lettera a), del decreto-legge 8 aprile 1998,  n.  78,  convertito,  con  modificazioni, nella legge 5 giugno 1998, n. 176;  Visto  l'art. 45, comma 17, lettera e), della legge 17 maggio 1999, n. 144;  Visto l'art. 62, comma 1, lettera b), della legge 23 dicembre 1999, n. 488;  Visto  il  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  n. 218, del 10 giugno 2000;  Viste  la  deliberazione  del  Comitato  interministeriale  per  la programmazione  economica  del 26 gennaio 1996, registrato alla Corte dei  conti il 5 marzo 1996, registro n. 1 Bilancio, foglio n. 62, con le quali sono stati dettati i criteri per l'applicazione dell'art. 6, comma  21,  del  decreto-legge  4 dicembre  1995,  n.  515, da ultimo reiterato    dal   decreto-legge   n.   5l0/1996,   convertito,   con modificazioni, nella legge n. 608/1996;  Viste le istanze presentate dalle societa', di seguito elencate nel dispositivo,  con  le  quali  e'  stata  richiesta la concessione del trattamento  di  integrazione salariale straordinaria, con decorrenza non  successiva  al  31 ottobre  1996, ai sensi della citata legge n. 608/1996 e successive modificazioni ed integrazioni;  Visti  i  protocolli  d'intesa  o  le  intese  di  programma  sulla reindustrializzazione  stipulati  dal  Governo, con le regioni ovvero con  le  parti  sociali,  prima  dell'entrata  in  vigore  del citato decreto-legge n. 510/1996 del 3 ottobre 1996;  Visti  i  progetti  di  lavoro  socialmente  utile, approvati dalle competenti commissioni per l'impiego ovvero, anche in deroga all'art. 1,  della  legge  n. 608/1996, elaborati dall'Agenzia per l'impiego e gestiti dalle aziende in questione;  Considerato  che  le  unita'  produttive interessate al trattamento straordinario  di  integrazione  salariale  sono  ubicate  nelle aree ricomprese  tra  quelle  di cui all'art. l, della richiamata legge n. 236/1993;  Ritenuta  la  necessita'  di  concedere  la proroga del trattamento straordinario di integrazione salariale, ai sensi dell'art. 62, comma 1,  lettera  b),  della legge 23 dicembre 1999, n. 488, in favore dei lavoratori interessati;                              Decreta:                               Art. 1.  Ai  sensi dell'art. 4, comma 21, e dell'art. 9, comma 25, punto b), del   decreto-legge   1o ottobre   1996,   n.  510,  convertito,  con modificazioni,  nella  legge  28 novembre  1996, n. 608, e successive modificazione  ed  integrazioni,  nonche' l'art. 62, comma 1, lettera e), della legge 23 dicembre 1999, n. 488, e' prorogata la concessione del   trattamento   straordinario  di  integrazione  salariale,  gia' disposta  con  decreto  ministeriale del 3 febbraio 1997, con effetto dal  5 aprile  1996, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla  S.p.a. So.Fi.Pa., con sede in Roma, unita' di Torre Annunziata (Napoli),  per un massimo di 27 unita' lavorative, per il periodo dal 1o novembre 2000 al 31 dicembre 2000.  |  
|   |                                 Art. 2.  L'erogazione  del  trattamento  di  cui al precedente art. 1, per i periodi successivi alla sua concessione, e' subordinata all'effettivo impegno del lavoratori ai progetti dei lavori socialmente utili.  |  
|   |                                 Art. 3.  L'istanza  della  societa'  e'  stata  inoltrata alla direzione del lavoro  competente,  in  data 16 marzo 2000, come da protocollo dello stesso.  |  
|   |                                 Art. 4.  La  misura del trattamento di integrazione salariale straordinaria, prorogata con il precedente art. 1, e' ridotta del dieci per cento.  |  
|   |                                 Art. 5.  La  proroga  del  trattamento  di  cui all'art. 1 comporta una pari riduzione del periodo di trattamento di mobilita', ove spettante.  L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato ad erogare  direttamente  il  trattamento  straordinario di integrazione salariale.  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.    Roma, 16 gennaio 2001                                         Il direttore generale: Daddi  |  
|   |  
 
 | 
 |