IL VICE COMMISSARIO (Art.  5,  legge  24 febbraio  1992,  n. 225 - Ordinanza del Ministro dell'interno delegato per il coordinamento della protezione civile n.  2807 del 14 luglio 1998 e successive modifiche ed integrazioni).
    Vista  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  delegato  per  il coordinamento  della protezione civile n. 2807 del 14 luglio 1998 con la quale il presidente della giunta regionale e' nominato commissario delegato  ai  sensi dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225, per   il  completamento  degli  interventi  di  emergenza  urgenti  e indifferibili  necessari per il risanamento della Laguna di Orbetello nonche' ricondurre la gestione straordinaria degli stessi all'interno delle competenze ordinarie degli enti territoriali;  Considerato  che  con ordinanza DPC n. 2975 del 15 aprile 1999 sono stati   stanziati  22  miliardi  per  l'esecuzione  degli  interventi infrastrutturali   necessari   al   completamento   del   sistema  di collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte Argentario;  Vista  l'ordinanza DPC n. 3037 del 9 febbraio 2000 con cui e' stato prorogato  l'incarico  del  commissario  al 31 dicembre 2001, termine entro  il  quale  e'  delegato a provvedere e completare le procedure degli  interventi attinenti al sistema di collettamento e depurazione nel   comprensorio   di  Orbetello  -  Monte  Argentario  nonche'  al superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;  Vista  l'ordinanza commissariale n. F/859 del 10 maggio 2000 con la quale  il  sottoscritto e' stato confermato vice commissario ai sensi dell'art. 2 della predetta ordinanza DPC n. 2807/1998;  Vista  l'ordinanza  n.  F/857  dell'8 maggio  2000 con cui e' stato affidato all'ing. Francesco Martino l'incarico professionale relativo alla  "Assistenza  tecnica  e progettuale relativa agli interventi di risanamento della laguna di Orbetello";  Visto   che   il   piano   strutturale,   approvato  con  ordinanza commissariale   n.   F/703  del  2 agosto  1999,  prevede  interventi strutturali  sul  sistema idraulico della laguna ed in particolare la manutenzione  dei  canali  interni  alla  laguna e lo smaltimento dei sedimenti;  Richiamata  l'ordinanza  commissariale n. F/764 del 5 novembre 1999 con  cui  si  approva  la perizia redatta dall'ing. Martino avente ad oggetto  la  "Realizzazione di un canale di gronda e banchinatura del tratto  di  laguna  parallelo  al  viale  delle  Mura  di  Ponente, e l'ordinanza  n.  F/784  con  cui  si affidava l'esecuzione dei lavori all'impresa Bevilotti Vezio di Grosseto per un importo complessivo di L. 1.292.847.466 oltre I.V.A. al 10%;  Visto  che  tale progetto interessava e coniugava esigenze connesse sia  alla  gstione  ambientale  della  laguna sia all'amministrazione comunale  di  Orbetello  per  il  raggiungimento delle quali e' stato necessario  di  rendere vivibile l'area in oggetto non limitandola ad una mera funzione di posteggio, sosta e transito ma valorizzandone la fruizione turistica;  Considerato  inoltre  che  durante  l'esecuzione  delle  opere,  su richiesta  specifica dell'amministrazione comunale di Orbetello si e' dovuto  predisporre  le basi per la realizzazione di alcuni ulteriori interventi   migliorativi   della  qualita'  dell'opera  e  fruizione dell'ecosistema   lagunare  ed  in  particolare  della  cittadina  di Orbetello;  Considerato inoltre che con nota prot. n. 641 del 10 aprile 2000 la ditta Bevilotti Vezio, per esigenze verificatesi durante l'esecuzione delle  opere,  ha presentato richiesta di prolungamento del temine di ultimazione dei lavori previsto per il 12 aprile 2000;  Vista la perizia suppletiva, di variante e di variata distribuzione di  spesa  redatta  dall'ing.  Francesco  Martino che composta da una relazione  tecnica,  da  un  computo metrico estimativo, da un quadro economico di raffronto, da una ripartizione degli oneri della spesa e da  un  quadro  economico  della spesa e da 4 tavole e' allegata alla presente  ordinanza  sotto  la  lettera  "A" quale parte integrante e sostanziale;  Visto lo schema di atto di sottomissione e verbale di concordamento nuovi  prezzi  sottoscritto  dalle  parti senza riserve e allegato al presente   atto  sotto  la  lettera  "B"  quale  parte  integrante  e sostanziale;  Considerato che il predetto schema di atto di sottomissione prevede 15  nuovi  prezzi e proroga, in considerazione dei maggiori lavori da eseguirsi,  il  termine  dei  lavori  in  quaranta  giorni naturali e consecutivi,  Richiamato  il  parere  tecnico favorevole, agli atti dell'ufficio, redatto   dall'ufficio   del  commissario  e  sottoscritto  dall'ing. Pierluigi   Giovannini  in  qualita'  di  responsabile  dell'area  di progetto per il risanamento ambientale della laguna di Orbetello;  Visto  il  nuovo  quadro  economico  per  un importo complessivo di L. 2.158.365.728   (e   1.114.702,87)   di  cui  L. 1.787.074.728  (e 922.947,07)  per  lavori  e  L. 371.291.000(e 191.755,79) per somme a dispiosizione  dell'amministrazione  il tutto come meglio specificato nel seguente quadro economico di raffronto:
  =====================================================================                  |Perizia originaria|Perizia suppletiva| Variazione ===================================================================== Importo dei lavori|                  |                  | a base d'asta     |     1.362.757.000|     1.883.709.000|         - --------------------------------------------------------------------- Ribasso d'asta    |        69.909.434|        96.634.272|         - --------------------------------------------------------------------- Totale importo dei|                  |                  | lavori            |     1.292.847.566|     1.787.074.728|+494.227.162 --------------------------------------------------------------------- I.V.A. su lavori  |                  |                  | al 10%            |       136.275.700|       178.707.473| +42.431.773 --------------------------------------------------------------------- Spese tecniche di |                  |                  | progettazione     |                  |                  | comprensivi di    |                  |                  | I.V.A. e          |                  |                  | C.N.P.A.I.A.      |       136.275.700|       188.370.900| +52.095.200 --------------------------------------------------------------------- Allacciamento ai  |                  |                  | pubblici servizi  |                  |                  | (ENEL)            |        10.000.000|                 -| -10.000.000 --------------------------------------------------------------------- Oneri per         |                  |                  | assistenza        |                  |                  | sovrintendenza    |                  |                  | archeologica      |         2.500.000|         2.500.000|         - --------------------------------------------------------------------- Imprevisti e      |                  |                  | arrotondamenti    |        52.191.600|         1.712.627| -50.478.973 --------------------------------------------------------------------- Totale somme a    |                  |                  | disposizione      |       337.243.000|       371.291.000| +34.048.000 --------------------------------------------------------------------- Totale perizia    |     1.630.090.566|     2.158.365.728| 528.275.162
    Considerato  che con ordinanza F/784 del 10 dicembre 1999 l'impegno veniva  effettuato  esclusivamente per la parte riguardante i lavori, pari  a  L. 1.292.847.566,  e  all'I.V.A. relativa a tali lavori, con l'aliquota  al  10%,  rimanendo  escluso  dall'impegno di spesa delle somme a disposizione diverse dall'I.V.A.;  Preso   atto  che  i  maggiori  oneri  per  i  lavori  ammontano  a L. 494.227.162 (e 255.247,03), mentre l'I.V.A., con aliquota del 10%, relativa   ai   suddetti maggiori  lavori  e'  pari  a  L. 49.422.716 (e 25.524,70), per un totale di L. 543.649.878 (e 280.771,73);  Verificata  la  necessita'  di provvedere all'impegno delle somme a disposizione dell'amministrazione diverse dall'I.V.A. sui lavori, per quanto  previsto  nella  perizia suppletiva e di variante, pari ad un importo di L. 192.583.527 (e 99.461,09);  Preso   atto   che  i maggiori  oneri  per  lavori  e  le  somme  a disposizione   dell'amministrazione   verranno   ripartiti   tra   le amministrazioni  interessate,  in conformita' a quanto risultante dal nuovo  Q.E.  e  che  il  comune  di Orbetello provvedera' ad assumere impegno di spesa per la quota parte;  Ritenuto  di  confermare  l'incarico, gia' attribuito con la citata ordinanza   n.   F/764  del  5 novembre  1999,  all'ing.  Martino  di coordinatore  del  piano  della  sicurezza  nonche'  di  direzione  e contabilita' dei lavori;  Richiamate  le  deroghe previste dalle ordinanze DPC n. 2807/1998 e 2975/1999  e  in  particolare  la  deroga agli articoli 55 del codice della  navigazione nonche' il dispositivo di cui all'art. 3, comma 2, dell'ordinanza  DPC  n.  2556  del  16 aprile  1997  in base al quale l'approvazione  di  progetti  da parte del commissario sostituisce ad ogni  effetto  visti,  pareri, autorizzazioni e concessioni di organi regionali,  provinciali  e  comunali  e  comporta la dichiarazione di pubblica utilita', urgenza e indifferibilita' dei lavori;                               Ordina:  1.  di  approvare  la  perizia suppletiva, di variante e di variata distribuzione  di  spesa  relativa  ai lavori di "Realizzazione di un canale  di  gronda  e banchinatura" del tratto di laguna parallelo al viale  delle  Mura  di  Ponente  per  un  importo  complessivo  di L. 2.158.365.728, allegata sotto la lettera "A" quota parte integrante e sostanziale;  2.  di  approvare  il nuovo quadro per un importo complessivo di L. 2.158.365.728 (e 1.114.702,87) di cui L. 1.787.074.728 (e 922.947,07) per  lavori  e L. 371.291.000 (e 191.755,79) per somme a disposizione dell'amministrazione  il  tutto  come meglio specificato nel seguente quadro economico di raffronto:
  =====================================================================                       |   Perizia   |Perizia suppletiva| Variazione ===================================================================== Importo dei lavori a   |             |                  | base d'asta            |1.362.757.000|     1.883.709.000|         - --------------------------------------------------------------------- Ribasso d'asta         |   69.909.434|        96.634.272|         - --------------------------------------------------------------------- Totale importo dei     |             |                  | lavori                 |1.292.847.566|     1.787.074.728|+494.227.162 --------------------------------------------------------------------- I.V.A. su lavori al 10%|  136.275.700|       178.707.473| +42.431.773 --------------------------------------------------------------------- Spese tecniche di      |             |                  | progettazione          |             |                  | comprensivi di I.V.A. e|             |                  | C.N.P.A.I.A.           |  136.275.700|       188.370.900| +52.095.200 --------------------------------------------------------------------- Allacciamento ai       |             |                  | pubblici servizi (ENEL)|   10.000.000|                 -| -10.000.000 --------------------------------------------------------------------- Oneri per assistenza   |             |                  | sovrintendenza         |             |                  | archeologica           |    2.500.000|         2.500.000|         - --------------------------------------------------------------------- Imprevisti e           |             |                  | arrotondamenti         |   52.191.600|         1.712.627| -50.478.973 --------------------------------------------------------------------- Totale somme a         |             |                  | disposizione           |  337.243.000|       371.291.000| +34.048.000 --------------------------------------------------------------------- Totale perizia         |1.630.090.566|     2.158.365.728| 528.275.162
    3.  di  approvare  lo  schema di atto di sottomissione e verbale di concordamento nuovi prezzi sottoscritto dal commissario e dalla ditta Bevilotti  Vezio,  allegato  alla presente ordinanza sotto la lettera "B" quale parte integrante e sostanziale;  4.  di  imputare i maggiori oneri per lavori, comprensivi di I.V.A. al 10%, pari a L. 543.649.878 (e 280.771,73), e l'importo delle somme a  disposizione  dell'amministrazione,  escluso  l'I.V.A. sui lavori, pari  a L. 192.583.527 (e 99.461,09), per un totale di L. 736.233.405 (e 380.232,82) ai fondi di cui all'ordinanza DPC n. 2975/1999;  5. di confermare l'incarico di coordinatore della sicurezza nonche' della direzione dei lavori al dott. ing. Francesco Martino;  6.  di  trasmettere  la  presente ordinanza al comune di Orbetello, alla  ditta  Bevilotti  Vezio,  all'ing. Martino e alla prefettura di Grosseto  per  gli  adempimenti  di competenza nonche' di disporre la pubblicazione  per  estratto  nel  Bollettino ufficiale della regione Toscana.    Firenze, 1o dicembre 2000                                     Il vice commissario: Ginanneschi  |