| Gazzetta n. 48 del 27 febbraio 2001 (vai al sommario) |  
| REGIONE TOSCANA |  
| ORDINANZA 1 dicembre 2000 |  
| Emergenza ambientale nella laguna di Orbetello. Realizzazione adesivi di   riconoscimento,   targhe   nominative   e   cartelli   con  logo commissariale. (Ordinanza n. F/958). |  
  |  
 |  
                         IL VICE COMMISSARIO (Art.  5,  legge  24 febbraio  1992,  n. 225 - Ordinanza del Ministro dell'interno delegato per il coordinamento della protezione civile n.  2807 del 14 luglio 1998 e successive modifiche ed integrazioni).
    Vista  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  delegato  per  il coordinamento  della protezione civile n. 2807 del 14 luglio 1998 con la quale il presidente della giunta regionale e' nominato commissario delegato  ai  sensi dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225, per   il  completamento  degli  interventi  di  emergenza  urgenti  e indifferibili  necessari per il risanamento della laguna di Orbetello nonche' ricondurre la gestione straordinaria degli stessi all'interno delle competenze ordinarie degli enti territoriali;  Considerato  che  con ordinanza DPC n. 2975 del 15 aprile 1999 sono stati   stanziati   ulteriori  22  miliardi  per  l'esecuzione  degli interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte Argentario;  Vista la ordinanza DPC n. 3037 del 9 febbraio 2000 con cui e' stato prorogato  l'incarico  del  commissario  al 31 dicembre 2001, termine entro  il  quale  e'  delegato a provvedere e completare le procedure degli  interventi attinenti al sistema di collettamento e depurazione nel   comprensorio   di  Orbetello  -  Monte  Argentario  nonche'  al superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;  Vista  l'ordinanza commissariale n. F/859 del 10 maggio 2000 con la quale  il  sottoscritto e' stato confermato vice commissario ai sensi dell'art.  2  della  predetta  ordinanza  DPC  n.  2807/1998  fino al 31 dicembre 2001;  Considerato che il commissario si e' dotato dei mezzi necessari per lo   svolgimento   delle   operazioni  di  raccolta  delle  alghe  ed inparticolare di cinque natanti, un carichino e due autocarri;  Vista  la  necessita'  di  dotare  i  sopraccitati  mezzi di idonei adesivi  di  riconoscimento da realizzarsi in PVC delle dimensioni di 35 x 22 cm;  Considerato  inoltre che con ordinanza n. 692 del 13 luglio 1999 il commissario  ha  approvato  la realizzazione di un sito di stoccaggio provvisorio  e  stabilizzazione  delle  biomasse  algali  raccolte in Laguna in localita' Patanella;  Preso  atto  della necessita' di segnalare l'ingresso dell'impianto di  stoccaggio  della Patanella mediante l'apposizione di un cartello in materiale plastico per esterni di dimensioni 35x50 cm;  Visto  che  ai  fini dell'organizzazione funzionale dell'ufficio e' necessario   apporre  targhe  nominative  all'ingresso  delle  stanze utilizzate dal personale;  Sentito  il  Servizio  di comunicazione e pubblicita' della regione Toscana in merito alla corretta utilizzazione del logo;  Visto  il  preventivo  del  14 novembre 2000 presentato dalla Semar S.a.s.   di   Grosseto  per  un  importo  complessivo  di  L. 870.000 (e 449,31) oltre I.V.A. al 20% per la realizzazione di 50 adesivi per i  mezzi  commissariali,  20  targhe  nominative  per  l'ufficio, 300 biglietti da visita e un cartello in plastica;  Visto  il parere di congruita' favorevole espresso dall'ufficio del commissario e sottoscritto dall'ing. Pierluigi Giovannini in qualita' di  responsabile  dell'area di progetto per il risanamento ambientale della Laguna di Orbetello, agli atti dell'ufficio;  Richiamate  le  deroghe previste dalle ordinanze DPC n. 2807/1998 e DPC  n.  2975/1999,  e  confermate  dall'art. 3 dell'ordinanza DPC n. 3037/2000;                               Ordina:  1.  di incaricare la Semar S.a.s. della realizzazione di 50 adesivi per  i  mezzi  commissariali,  20  targhe  nominative  da parete, 300 biglietti da visita, un cartello in plastica;  2. di approvare il preventivo presentato dalla Semar S.a.s. in data 14 novembre  2000 per un importo complessivo di L. 870.000 (e 449,31) oltre I.V.A. al 20%;  3.  di  autorizzare  la prefettura di Grosseto a corrispondere alla Semar S.a.s. l'importo di cui al precedente punto 2) su presentazione della relativa fattura adeguatamente vistata dall'ufficio;  4.  di imputare gli oneri di cui al punto 2) ai fondi stanziati con ordinanza DPC n. 2975/1999;  5.  di  trasmettere  la  presente  ordinanza  alla  Semar S.a.s. di Grosseto  e  alla  prefettura  di  Grosseto  per  gli  adempimenti di competenza  nonche'  di  disporne  la  pubblicazione per estratto nel bollettino ufficiale della regione Toscana.    Firenze, 1o dicembre 2000                                     Il vice commissario: Ginanneschi  |  
|   |  
 
 | 
 |