| Gazzetta n. 42 del 20 febbraio 2001 (vai al sommario) |  
| AGENZIA DELLE ENTRATE |  
| DECRETO 1 febbraio 2001 |  
| Autorizzazione  all'esercizio dell'attivita' di assistenza fiscale da parte  del  Centro  di  assistenza  fiscale CAF - Imprese, denominato "Artigian Service S.r.l.", e iscrizione dello stesso all'albo dei CAF - Imprese. |  
  |  
 |  
                       IL DIRETTORE REGIONALE                         dell'Emilia-Romagna
    Visto  l'art.  32,  comma  1, lettera c), del decreto legislativo 9 luglio  1997,  n.  241,  come  integrato  dal  decreto legislativo 28 dicembre  1998,  n.  490,  che  individua  i  soggetti abilitati alla costituzione dei Centri di assistenza fiscale;  Visto il decreto del Ministro delle finanze 31 maggio 1999, n. 164, con  il  quale  e'  stato  emanato  il  regolamento recante norme per l'assistenza  fiscale  resa  dai  centri di assistenza fiscale per le imprese   e   per   i  dipendenti,  dai  sostituti  d'imposta  e  dai professionisti ai sensi dell'art. 40 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241;  Visto  l'art. 1 del decreto del direttore generale del dipartimento delle  entrate  12 luglio 1999 che attribuisce, ai sensi dell'art. 28 del  decreto  del  Ministro  delle finanze 31 maggio 1999, n. 164, il procedimento  per l'autorizzazione allo svolgimento dell'attivita' di assistenza  fiscale,  di  cui  all'art.  33,  comma  3,  del  decreto legislativo  9 luglio  1997,  n.  241,  e  all'art. 7 del decreto del Ministro  delle  finanze  31 maggio  1999,  n.  164,  alle  direzioni regionali  delle  entrate territorialmente competenti con riferimento al luogo ove la societa' richiedente ha la sede legale;  Vista  l'istanza  presentata  ai  sensi  dell'art.  7  del  decreto 31 maggio  1999,  n.  164,  in  data 15 dicembre 2001 con la quale la societa'  Unipersonale  "Artigian  Service S.r.l", con sede legale in Ferrara,  legalmente  rappresentata  dall'amministratore  unico  sig. Capatti   Sergio,   chiede   di   essere   autorizzata  all'esercizio dell'attivita' di assistenza fiscale;  Visto l'atto costitutivo stipulato in data 8 novembre 2000 a rogito notaio  Mestieri Mauro, n. 19536 di repertorio e n. 6177 di raccolta, e  lo  statuto  ad  esso  allegato che sono stati presentati in copia conforme all'originale unitamente alla predetta istanza;  Vista  la  delega  con  la  quale  in  data  28 febbraio  2000,  la Confederazione  generale  italiana dell'artigianato con sede in Roma, via  San  Giovanni in Laterano n. 152, ha delegato la Confartigianato di Ferrara a costituire un Centro autorizzato di assistenza fiscale;  Considerato     che    la    Confederazione    generale    italiana dell'artigianato   e'   presente   nel  CNEL  -  Consiglio  nazionale dell'economia  e  del lavoro in qualita' di associazione sindacale di categoria fra imprenditori dal 1946;  Vista  la  polizza  di  assicurazione n. 209455242 stipulata con le Assicurazioni  Generali  S.p.a. la cui garanzia e' stata prestata con un  massimale  di L. 2.000.000.000 ai sensi dell'art. 6, comma 1, del citato decreto ministeriale n. 164/99;  Vista  la  documentazione  allegata  alla menzionata istanza con la quale  e'  stato  dimostrato  il  possesso, da parte del responsabile dell'assistenza   fiscale,   dott.  Trevisani  Andrea  del  requisito dell'art.  7,  comma  2,  lettera c),  del decreto del Ministro delle finanze 31 maggio 1999;  Considerato  che  sussistono,  quindi,  i requisiti e le condizioni previste  al  capo V del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, e al  capo  II  del decreto ministeriale 31 maggio 1999, n. 164, per la costituzione dei Centri autorizzati di assistenza fiscale;                              Decreta:  La  societa'  Artigian  Service  S.r.l., con sede in Ferrara, corso Giovecca   n.  3,  e'  autorizzata  all'esercizio  dell'attivita'  di assistenza  fiscale  alle  imprese  prevista dall'art. 34 del decreto legislativo n. 241 del 9 luglio 1997.  Ai  sensi  e  per  gli  effetti dell'art. 9, comma 1, lettera a), e comma  3  del  decreto  del Ministro delle finanze 31 maggio 1999, n. 164,  copia  del  presente  decreto  viene  inviata all'Agenzia delle entrate  per l'iscrizione nell'"Albo dei centri di assistenza fiscale per le imprese" e, per conoscenza, alla societa' richiedente.  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.    Bologna, 1o febbraio 2001                                       Il direttore regionale: Pirani  |  
|   |  
 
 | 
 |