| Gazzetta n. 31 del 7 febbraio 2001 (vai al sommario) |  
| PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE |  
| DECRETO 29 gennaio 2001 |  
| Individuazione   dei   comuni   della  regione  Lombardia  gravemente danneggiati  dagli eventi calamitosi dell'ottobre e del novembre 2000 in attuazione dell'art. 5-bis, comma 1, della legge 11 dicembre 2000, n. 365. |  
  |  
 |  
                      IL MINISTRO DELL'INTERNO        delegato per il coordinamento della protezione civile  Vista la legge 24 febbraio 1992, n. 225;  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 27  aprile  2000  che  delega  le  funzioni  del  coordinamento della protezione  civile  di  cui  alla  legge 24 febbraio 1992, n. 225, al Ministro dell'interno;  Visto  l'art. 5-bis, comma 1, della legge 11 dicembre 2000, n. 365, che  prevede  che  le  disposizioni  relative  al  servizio  civile e militare  di  leva  di  cui  ai  commi  1, 2, 3 e 4 dell'art. 5 della medesima  legge  si applichino anche ai soggetti residenti, alla data della  calamita',  nei  comuni  gravemente  danneggiati  dai fenomeni alluvionali  dell'ottobre  e  del novembre  2000, da individuarsi con decreto del Ministro dell'interno delegato per il coordinamento della protezione civile;  Visto   il   disposto  dell'art.  1,  comma  4,  dell'ordinanza  di protezione  civile  23  novembre  2000,  n.  3095,  pubblicata  nella Gazzetta   Ufficiale  del  27  novembre  2000,  come  successivamente modificato  dall'art. 1, comma 1, dell'ordinanza di protezione civile 29  novembre 2000, n. 3096, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 2 dicembre  2000 che detta le procedure per l'individuazione dei comuni gravemente danneggiati dagli eventi calamitosi dell'autunno 2000;  Vista  la  nota prot. n. APC/733/2000/dir del 30 novembre 2000, con la quale il direttore dell'Agenzia di protezione civile ha chiesto ai presidenti   delle   regioni   interessate  dagli  eventi  calamitosi dell'autunno  2000  di  procedere  alla  ricognizione  dei comuni che rientrano  nella  categoria  dei  gravemente  danneggiati  in base ai requisiti stabiliti dalla richiamata ordinanza n. 3096/2000;  Vista  la nota prot. n. U1.2001.0003843 del 23 gennaio 2001, con la quale la regione Liguria ha provveduto alla individuazione dei comuni gravemente  danneggiati,  in  risposta  alla richiamata nota prot. n. APC/733/2000/dir;  Visto  l'elenco allegato alla predetta nota della regione Lombardia del 23 gennaio 2001;  Ritenuto   di   dover  procedere  alla  individuazione  dei  comuni gravemente   danneggiati   ai  fini  dell'applicazione  del  disposto dell'art.  5-bis,  comma  1,  della  legge  11 dicembre 2000, n. 365, attenendosi  alle risultanze dell'istruttoria elaborata dalla regione Lombardia,  non  tenendo conto dei comuni che, pur essendo ricompresi nel  piano degli interventi straordinari predisposto dalla regione in base  all'art.  1 dell'ordinanza n. 3090/2000, non risultano trovarsi nelle   condizioni   previste   per   essere   definiti   "gravemente danneggiati" ai fini dell'applicazione dell'art. 5-bis della legge n. 365/2000;                              Decreta:  1. I comuni della regione Lombardia di cui all'allegato elenco, che e'  parte  integrante  del  presente  decreto,  sono individuati come gravemente   danneggiati   ai  fini  dell'applicazione  del  disposto dell'art. 5-bis, comma 1, della legge 11 dicembre 2000, n. 365.  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.    Roma, 29 gennaio 2001                                                  Il Ministro: Bianco  |  
|   |                                                               Allegato    Elenco  dei comuni della regione Lombardia gravemente danneggiati dagli   eventi   calamitosi   dell'ottobre  e  del novembre  2000  in attuazione dell'art. 5-bis, comma 1, della legge 11 dicembre 2000, n. 365.    Provincia di Bergamo:      Almenno  San  Bartolomeo - Alzano Lombardo - Ardesio - Azzone - Barzana - Berbenno - Bianzano - Calcio - Camerata Cornello - Castelli Calepio  - Cenate Sotto - Cene - Cisano Bergamasco - Colere - Colzate -  Costa Volpino - Endine Gaiano - Entratico - Fonteno - Gandellino - Gandosso  -  Gaverina  Terme  - Gazzaniga - Isola di Fondra - Lenna - Lovere  -  Nembro  -  Oltre  il  Colle  - Oneta - Onore - Palazzago - Palosco  -  Pontida  -  Pradalunga - Predore - Pumenengo - Spinone al Lago  -  Suisio  -  Taleggio  -  Trescore  Balneario  - Valbondione - Valgoglio - Verdello - Vertova - Villa d'Alme' - Zandobbio.    Provincia di Brescia:      Angolo  Terme  -  Artogne - Berzo Inferiore - Bione - Borgo San Giacomo  -  Breno - Caino - Capo di Ponte - Cerveno - Cevo - Collio - Corteno  Golgi  -  Darfo Boario Terme - Edolo - Gardone Val Trompia - Gussago  - Incudine - Lavenone - Lodrino - Magasa - Malegno - Malonno -  Monno - Mura - Ome - Orzinuovi - Paisco - Pertica Alta - Pezzaze - Pian Camuno - Piancogno - Pisogne - Pontevico - Pozzolengo - Prestine - Rezzato - Rudiano - Sale Marasino - Sarezzo - Saviore dell'Adamello -  Seniga  -  Sonico  - Temu' - Tremosine - Treviso Bresciano - Urago d'Oglio - Valvestino - Vestone - Vezza d'Oglio - Zone.    Provincia di Como:      Albavilla  -  Albese  -  Alserio  - Anzano del Parco - Arosio - Blevio  -  Bregnano  -  Brenna - Brunate - Bulgarograsso - Cadorago - Cantu'  -  Canzo  - Capiago Intimiano - Carimate - Carlazzo - Caslino d'Erba - Casnate - Cermenate - Cernobbio - Colonno - Como - Consiglio di  Rumo - Cremia - Domaso - Dongo - Erba - Eupilio - Faggeto Lario - Garzeno  -  Gera  Lario  - Griante - Laino - Lenno - Lezzeno - Livo - Lurago  Marinone - Lurate Caccivio - Maslianico - Menaggio - Merone - Moltrasio  -  Montano  Lucino  -  Montemezzo  -  Montorfano - Olgiate Comasco  -  Orsenigo - Peglio - Pianello del Lario - Plesio - Pognana Lario  - Porlezza - Rezzago - Ronago - Rovello Porro - San Bartolomeo Val Cavargna - San Nazzaro Val Cavargna - San Fermo della Battaglia - Santa  Maria  Rezzonico  -  Sant'Abbondio  - Senna Comasco - Sorico - Tavernerio  - Tremezzo - Trezzone - Val Rezzo - Valbrona - Valmorea - Valsolda - Veleso - Vercana.    Provincia di Cremona:      Azzanello  - Calvatone - Casalmaggiore - Castelvisconti - Corte de'  Cortesi  -  Crema  -  Cremona  -  Crotta  d'Adda  -  Formigara - Gabbioneta Binanuova - Gerre de' Caprioli - Gussola - Martignana Po - Motta  Baluffi - Ostiano - Pessina Cremonese - Pieve d'Olmi - Robecco d'Oglio  -  San  Daniele  Po  -  Scandolara Ripa d'Oglio - Sergnano - Spinadesco - Stagno Lombardo - Torricella del Pizzo.    Provincia di Lecco:      Barzano'  - Barzio - Bellano - Bosisio Parini - Calolziocorte - Carenno  -  Casargo  -  Civate - Cortenova - Cremeno - Dorio - Ello - Garbagnate  Monastero - Garlate - Moggio - Olginate - Oliveto Lario - Premana  - Primaluna - Santa Maria Hoe' - Sirone - Taceno - Tremenico - Valgreghentino - Vendrogno - Verderio Superiore.    Provincia di Lodi:      Borghetto  Lodigiano  -  Casalpusterlengo  -  Castelnuovo Bocca d'Adda  -  Cavenago d'Adda - Codogno - Corno Giovine - Guardamiglio - Livraga  -  Lodi  -  Maleo  - Meleti - Orio Litta - San Fiorano - San Rocco  al  Porto  -  Santo  Stefano  Lodigiano  -  Senna  Lodigiana - Somaglia.    Provincia di Mantova:      Bagnolo San Vito - Borgoforte - Borgofranco d'Ivrea - Carbonara di  Po  -  Dosolo  -  Felonica  -  Gazzuolo  -  Mantova  - Marcaria - Motteggiana  - Ostiglia - Pieve di Coriano - Pomponesco - Quingentole -  Quistello - Revere - Roncoferraro - San Benedetto Po - San Martino dall'Argine  -  Sermide  -  Serravalle  Po  -  Sustinente - Suzzara - Viadana.    Provincia di Milano:      Bernate Ticino - Cusano Milanino.    Provincia di Pavia:      Arena  Po  -  Badia  Pavese  -  Bagnaria  - Bastida Pancarana - Belgioioso  -  Bereguardo  -  Bressana Bottarone - Candia Lomellina - Carbonara  al  Ticino - Cava Manara - Chignolo Po - Codevilla - Costa de'  Nobili - Fortunago - Frascarolo - Linarolo - Mezzana Rabattone - Mezzanino - Monticelli Pavese - Pavia - Pieve del Cairo - Pieve Porto Morone  - Portalbera - Rea - Rivanazzano - Romagnese - Santa Cristina e  Bissone - San Genesio ed Uniti - San Cipriano Po - San Zenone Po - Sommo  - Spessa Po - Travaco' Siccomario - Valle Salimbene - Valverde - Verrua Po - Vigevano - Villanterio - Volpara - Zerbo - Zerbolo'.    Provincia di Sondrio:      Albaredo  per  San  Marco  -  Albosaggia  - Andalo Valtellino - Aprica  - Ardenno - Bema - Berbenno di Valtellina - Bianzone - Bormio -  Buglio  in  Monte  -  Caiolo  -  Caspoggio - Castello dell'Acqua - Castione Andevenno - Cedrasco - Cercino - Chiavenna - Chiuro - Cino - Civo  -  Colorina  -  Cosio Valtellino - Delebio - Dubino - Forcola - Fusine  -  Gerola  Alta  -  Grosio  -  Grosotto  - Livigno - Lovero - Madesimo  -  Mantello - Mazzo di Valtellina - Mello - Mese - Montagna in  Valtellina - Morbegno - Piantedo - Piateda - Poggiridenti - Ponte in  Valtellina  - Postalesio - Rasura - Rogolo - Samolaco - Sondalo - Sondrio  -  Spriana  -  Talamona  - Tartano - Tirano - Torre di Santa Maria  -  Tovo  di  Sant'Agata  -  Traona  -  Tresivio - Val Masino - Valdidentro  -  Valdisotto  -  Valfurva - Verceia - Vervio - Villa di Tirano.    Provincia di Varese:      Angera  -  Arcisate  -  Bisuschio  -  Brissago  Valtravaglia  - Buguggiate  - Cassano Valcuvia - Castello Cabiaglio - Castelveccana - Cazzago  Brabbia  -  Cunardo - Dumenza - Gazzada Schianno - Gemonio - Germignaga  -  Gornate  Olona  - Ispra - Laveno Mombello - Leggiuno - Lonate Pozzolo - Lozza - Luino - Maccagno - Masciago Primo - Monvalle -  Pino Lago Maggiore - Porto Valtravaglia - Ranco - Samarate - Sesto Calende  -  Tradate  -  Tronzano  Lago  Maggiore - Varese - Viggiu' - Vizzola Ticino.  |  
|   |  
 
 | 
 |