Dal  21  gennaio 2001 e' pagabile presso le banche incaricate, la cedola  n.  28  d'interesse  relativa  al trimestre 21 ottobre 2000 - 20 gennaio  2001 del prestito "Ferrovie dello Stato S.p.a. 1994-2004" a   tasso   variabile   di   nominali  lire  1.000  miliardi  -  ISIN IT00000508165 - ridenominato in e 516.456.000 ai sensi del decreto ministeriale del 30 novembre 1998 nella misura dell'1,35% al lordo dell'imposta sostitutiva del 12,50%.    Si  comunica  inoltre che: il tasso d'interesse trimestrale lordo posticipato  per  la cedola n. 29, pagabile dal 21 aprile 2001, resta fissato nella misura dell'1,30% al lordo dell'imposta sostitutiva del 12,50%.  Gli interessi saranno indicizzati all'Euro Interbank Offered a tre mesi (EURIBOR). La quotazione dell'EURIBOR sara' rilevata dalle pubblicazioni  effettuate  a  cura ATIC-MID sulle pagine del circuito REUTERS,  nonche'  sui  principali  quotidiani economici a diffusione nazionale.  Tali  interessi verranno determinati utilizzando il tasso trimestrale   equivalente  calcolato  secondo  la  seguente  formula, maggiorato dello 0,10% e arrotondando allo 0,05% piu' vicino:
                      T = (EURIBOR 1) ^ (O,25) - 1
  dove  T  e'  il  tasso  trimestrale  equivalente  e EURIBOR e' quello rilevato  il  quarto giorno lavorativo antecedente il primo giorno di godimento  della  cedola  (21  gennaio,  21  aprile,  21  luglio e 21 ottobre).    N.B.:  Ai  sensi  dell'art.  2, comma 12, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, tutte le emissioni obbligazionarie delle Ferrovie dello Stato  S.p.a.  sono  da  intendersi  a tutti gli effetti debito dello Stato;  la  Ferrovie  dello  Stato  S.p.a. ne effettua la gestione in nome,  nell'interesse  e per conto del Ministero del tesoro, ai sensi del decreto del Ministero del tesoro n. 146206 del 21 marzo 1997.  |