IL DIRETTORE GENERALE     del Dipartimento delle entrate del Ministero delle finanze                           di concerto con                        IL DIRETTORE GENERALE              dei servizi generali e del personale del           Ministero delle politiche agricole e forestali  Visto  il  decreto  legislativo  14 aprile 1948, n. 496, pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  n.  118  del 22 maggio 1948, recante la "Disciplina delle attivita' di gioco";  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 18 aprile 1951, n. 581, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 173   del   31 luglio   1951,   recante   "Norme   regolamentari  per l'applicazione e l'esecuzione del decreto legislativo 14 aprile 1948, n. 496, sulla disciplina delle attivita' di gioco";  Visto  il  decreto  ministeriale 16 febbraio 1952, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana del 2 maggio 1953 n. 100,  recante  il  regolamento  dei concorsi pronostici a svolgimento periodico  connessi  con  le corse dei cavalli ("Totip") e successive modificazioni;  Vista la convenzione in data 7 luglio 1972, registrata il 14 luglio 1972  presso  l'Ufficio  del registro di Roma serie atti civili al n. 12742  ed  i  successivi atti aggiuntivi e integrativi, stipulati tra l'Unione  nazionale  incremento  razze  equine  e la Sisal S.p.a. per l'affidamento   dei  servizi  relativi  alla  gestione  del  concorso pronostici denominato "Totip";  Considerato  che,  ai  sensi  dell'art.  3,  comma  77, della legge 23 dicembre  1996,  n. 662, e dei successivi provvedimenti attuativi, l'organizzazione  e  la  gestione  dei giochi relativi alle corse dei cavalli,  gia'  disciplinate dalla legge 24 marzo 1942, n. 315, e dal decreto  legislativo  14 aprile 1948, n. 496, sono state riservate al Ministero  delle  finanze  ed al Ministero delle politiche agricole e forestali,  che,  quindi,  per  volonta'  legislativa, sono succeduti all'Unione   nazionale   incremento   razze   equine   nel   rapporto convenzionale di cui trattasi;  Vista  la  corrispondenza del 16 ottobre 2000, con la quale l'Unire nel   sottolineare  alcune  peculiari  caratteristiche  del  concorso pronostici  "Totip",  ha sostenuto la necessita' del suo mantenimento in  esercizio,  nei  presupposti  che  e' un gioco in essere da oltre cinquant'anni,  radicato, quindi, nelle abitudini degli appassionati, e  che ha maturato un consolidato avviamento commerciale, che sarebbe inopportuno disperdere;  Vista  la  corrispondenza  in data 30 novembre 2000 con la quale il Sottosegretario  di  Stato  delle  finanze con delega per i giochi ha espresso parere favorevole alla permanenza del concorso pronostici in parola;  Tenuto  conto  della  direttiva  del  Ministro  delle  finanze  del 29 dicembre  2000,  concernente  la  proroga, a condizioni invariate, della  gestione del concorso pronostici "Totip" per un periodo di sei mesi,  strettamente  necessario  all'esperimento  della  procedura ad evidenza  pubblica per l'affidamento della gestione del concorso, nel rispetto della normativa nazionale e comunitaria;  Ritenuto  che  l'interruzione della raccolta delle giocate relative al Totip comporterebbe anche una perdita economica per l'Erario e per l'Unire,  ente  beneficiario  di  quote  di  prelievo  sulla raccolta stessa;  Ravvisata, pertanto, in considerazione del fatto che la convenzione con  l'attuale  gestore  verra'  a  scadere  il  31 dicembre 2000, la necessita' di procedere alla proroga della vigente convenzione per un periodo  di  sei  mesi, strettamente necessario all'esperimento della procedura  ad  evidenza pubblica per l'affidamento della gestione del concorso, nel rispetto della normativa nazionale e comunitaria;                              Decreta:                               Art. 1.             Proroga della gestione del concorso "Totip"  La   gestione   del   concorso  pronostici  denominato  "Totip"  e' prorogata,  a  decorrere  dal  1o gennaio  2001, a favore della Sisal S.p.a.  per  un  periodo di sei mesi. A tal fine, continuano ad avere efficacia  la convenzione ed i relativi atti aggiuntivi e integrativi citati in premessa.  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.    Roma, 29 dicembre 2000
                                  Il direttore generale                            del Dipartimento delle entrate                                        Romano        Il direttore generale dei servizi generali e del personale             Delle Monache  |