| Gazzetta n. 6 del 9 gennaio 2001 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI |  
| DECRETO 22 dicembre 2000 |  
| Estensione  del  riconoscimento  all'"Associazione produttori pesca - Societa'  cooperativa  a  responsabilita'  limitata",  in Goro, quale organizzazione di produttori per ulteriori specie ittiche. |  
  |  
 |  
          IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI  Vista  la  legge  2  agosto 1975, n. 388, concernente provvidenze a favore delle organizzazioni di produttori nel settore della pesca;  Visto il regolamento (CEE) n. 3759/92 del Consiglio delle Comunita' europee  recante  disposizioni relative all'organizzazione comune dei mercati nel settore dei prodotti della pesca, in particolare l'art. 4 concernente le organizzazioni di produttori;  Visto il regolamento (CE) 2939/94 della Commissione europea recante modalita'  di applicazione del regolamento (CEE) 105/76 del Consiglio delle  Comunita'  europee  relativo  al riconoscimento delle suddette organizzazioni di produttori;  Visto  il  Regolamento  (CE)  n.  1762/96 della Commissione europea recante modifica al suddetto regolamento n. 2939/94;  Visto  il  decreto  del Ministro della marina mercantile in data 23 novembre  1977,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale n. 339 del 14 dicembre  1977,  con  il  quale  e'  stata  riconosciuta, ai fini del regolamento  (CEE)  100/76  del  Consiglio, successivamente abrogato, nonche'  a  tutti gli effetti eventuali conseguenti a norma di legge, l'organizzazione  di  produttori nel settore dei prodotti della pesca costiera  locale denominata "Associazione produttori pesca - Societa' cooperativa a responsabilita' limitata", con sede in Goro;  Vista  l'istanza in data 15 febbraio 2000, con la quale la suddetta associazione   ha   chiesto  l'estensione  del  riconoscimento  quale organizzazione   di   produttori   anche   per   le  specie  elencate nell'istanza stessa;  Visto lo statuto e l'elenco degli aderenti a detta associazione;  Visti  gli  atti  dai  quali  risulta  che la predetta associazione svolge,  per  i  prodotti  di  cui  ha  richiesto  il riconoscimento, un'attivita'  economica  sufficiente  ai  sensi  del Regolamento (CE) 2939/94 e del regolamento (CE) 1762/96;  Vista  anche  la relazione tecnico-economica in data 31 agosto 2000 della  Capitaneria  di  porto  di  Ravenna nella quale viene espresso parere  favorevole  all'estensione  del riconoscimento della suddetta associazione  come  organizzazione  di  produttori  anche alle specie ittiche elencate nell'istanza sopracitata, essendo rispettato, per le stesse,  il  requisito  minimo  di  produzione del 30% in rapporto al quantitativo  totale prodotto nel porto di operativita' come previsto dall'art. 2, comma 1, lettera b), punto ii), del suddetto regolamento (CE) n. 2939/94;  Sentita  la  commissione consultiva centrale per la pesca marittima la  quale,  nella  riunione  congiunta  con  il Comitato nazionale di gestione  delle  risorse biologiche del mare in data 11 dicembre 2000 ha espresso parere favorevole;  Ritenuto  opportuno  concedere  all'Associazione produttori pesca - Societa'  cooperativa  a  responsabilita' limitata, con sede in Goro, l'estensione  del  riconoscimento  come  organizzazione di produttori limitatamente ai seguenti prodotti della pesca marittima: pannocchie, molli,  seppie,  triglie,  paganelli,  sogliole,  latterini, sgombri, granchi, marsioni, merluzzi, mormore, passere;                              Decreta:  E'  esteso,  ai  fini del regolamento (CE) 2939/94, nonche' a tutti gli effetti eventuali conseguenti a norma di legge, il riconoscimento dell'"Associazione   produttori   pesca   -  Societa'  cooperativa  a responsabilita'  limitata", con sede in Goro, quale organizzazione di produttori anche per le specie ittiche sopra elencate.  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.    Roma, 22 dicembre 2000                                         Il Ministro: Pecoraro Scanio  |  
|   |  
 
 | 
 |