IL VICE COMMISSARIO PER  GLI  EVENTI  ALLUVIONALI  SETTEMBRE - OTTOBRE 1998 (Art. 5 Legge 24/02/1992  n.  225, ordinanza D.P.C. n. 2853 del 01/10/98, ordinanza               commissariale n. G/873 del 25/05/2000)
     VISTA  l'ordinanza  del  Ministro  dell'Interno  delegato  per  il coordinamento  della  Protezione  Civile n. 2853 del 1.10.1998 con la quale  all'art.  1  il  Presidente della Giunta regionale e' nominato Commissario  delegato  ai sensi dell'art. 5 della legge 24.02.1992 n. 225  per  gli interventi urgenti connessi agli eventi alluvionali che hanno  colpito  il  territorio  delle  Province  di Lucca e Prato nel periodo tra il 28 settembre e il 1o Ottobre;   VISTA l'ordinanza commissariale n. G/533 del 04.12.1998 con cui il Commissario ha approvato il Primo stralcio del Piano degli interventi straordinari   per   il   ripristino   delle  infrastrutture  per  la sistemazione   dei  corsi  d'acqua,  di  cui  il  Dipartimento  della Protezione civile ha preso atto con nota del 25.01. 1999;   VISTA l'ordinanza del Commissario delegato n. G/608 del 28.04.1999 con  la quale e' stato approvato il Secondo stralcio del piano di cui il  Dipartimento  della  Protezione Civile ha preso atto con nota del 10.06.1999 e del 13.09. 1999;   VISTA  l'ordinanza commissariale G/550 del 28.01.1999 con la quale sono  state approvate le "Disposizioni per la realizzazione, da parte degli enti attuatori, degli interventi compresi nel piano";   CONSIDERATO  che  il base all'ordinanza sopra citata i termini per la  consegna  dei  lavori  sono  fissati in novanta giorni decorrenti dalla  presa  d'atto  del  piano  da  parte  del  Dipartimento  della Protezione  civile  e  le  opere  devono  essere  completate  entra i successivi nove mesi;   PRESO  ATTO pertanto che il termine perentorio per i completamento degli  interventi  previsti  nel  Primo  stralcio  del  piano  e'  il 25.01.2000   e  per  quelli  inseriti  nel  Secondo  stralcio  e'  il 09.06.2000 e il 12.09.2000;   VISTO  che  nel  Primo  Stralcio  piano  degli  interventi  di cui all'ordinanza  G/533/98  sono  stati inseriti gli interventi n. 717 e 718 descritti nella tabella allegata sotto la lettera "A";   VISTO  che  nel  Secondo  Stralcio  piano  degli interventi di cui all'ordinanza  G/608/99  sono  stati inseriti gli interventi nn. 350, 439 e 353 descritti nella tabella allegata sotto la lettera "A";   VISTO  che  con  ordinanza  G/734  dell'08.09.1999  il  termine di consegna  dei  lavori relativi agli interventi 717 e 718 e' stabilito il  150 giorni dalla presa d'atto del Secondo Stralcio per consentire l'espletamento delle procedure di variante urbanistica;   PRESO  ATTO  che  per  alcuni degli interventi, per i quali si era gia'  provveduto  ad autorizzare le proroga di ultimazione dei lavori con  propria  precedente  ordinanza n. G/907/2000 persistano le cause ostative di ultimazione dei lavori;   VISTE  le  note degli enti attuatori con le quali relativamente ai suddetti  interventi  si  e'  provveduto  a richiedere la proroga del termine di ultimazione dei lavori con l'indicazione del nuovo termine di scadenza riportato nella tabella allegata sotto la lettera "A";   CONSIDERATO che le motivazioni addotte dagli stessi sinteticamente riportate  nella scheda di cui al punto precedente le quali risultano congrue e tecnicamente apprezzabili;   RICHIAMATO  il  punto 1.3. del disciplinare per l'attuazione degli interventi approvato con ordinanza commissariale G/550/99 secondo cui rispetto  alla  copertura  finanziaria  indicata  nel  piano non sono consentiti  aumenti  di  spesa per la realizzazione delle opere e, se effettuati, sono posti a carico dell'ente attuatore ferme restando le conseguenti responsabilita';   VISTA  l'ordinanza  commissariale  n.  G/873 del 25.05.2000 con la quale  il  sottoscritto  e'  stato nominato vice Commissario ai sensi dell'ordinanza DPC n. 2853/98;   VISTA la legge 24.02.1992 n. 225;
                                 ORDINA
  1. Il  termine  per l'ultimazione dei lavori relativi agli interventi   citati  in  premessa  e  meglio descritti nella scheda allegata al   presente  provvedimento sotto la lettera "A" come parte integrante   e  sostanziale e' prorogato fino alle nuove scadenze individuate a   fianco di ciascun intervento. 2. Eventuali oneri aggiuntivi conseguenti alla proroga del termine di   ultimazione  dei  lavori  di  cui  al  punto  1, qualora risultino   superiori al finanziamento dell'intervento indicato nel piano sono   a  carico  dell'ente  attuatore  come  previsto  al  punto 1.3 del   disciplinare    per   l'attuazione   degli   interventi   di   cui   all'ordinanza commissariale n. G/550/99. 3. Il presente provvedimento, comprensivo dell'allegato facente parte   integrante  e  sostanziale,  e'  comunicato  agli  enti  attuatori   nonche'  per opportuna conoscenza al Dipartimento della Protezione   Civile. 4. Il  presente  provvedimento e' pubblicato per estratto sul BURT in   quanto conclusivo di procedimento.
  Firenze, 4 ottobre 2000
                                    Il vice commissario: FRANCI  |