IL VICE COMMISSARIO (art.  5 legge 24.2.1992 n. 225 - Ordinanza del Ministro dell'Interno delegato  per  il  coordinamento  della Protezione Civile n. 2807 del          14.7.1998 e successive modifiche e integrazioni)
     VISTA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'Interno  delegato  per il coordinamento  della  Protezione  Civile n. 2807 del 14.7.1998 con la quale  il  Presidente  della Giunta Regionale e' nominato commissario delegato  ai  sensi  dell'art. 5 della legge 24.2.1992 n. 225, per il completamento  degli  interventi di emergenza urgenti e indifferibili necessari  per  il  risanamento  della  laguna  di  Orbetello nonche' ricondurre  la  gestione straordinaria degli stessi all'interno delle competenze ordinarie degli enti territoriali;   CONSIDERATO  che con ordinanza DPC n. 2975 del 15 aprile 1999 sono stati   stanziati   ulteriori  22  miliardi  per  l'esecuzione  degli interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte Argentario;   VISTA  la  ordinanza  DPC  n.  3037 del 9 febbraio 2000 con cui e' stato  prorogato  l'incarico  del  Commissario  al  31 dicembre 2001, termine  entro  il  quale  e'  delegato  a provvedere e completare le procedure  degli  interventi  attinenti al sistema di collettamento e depurazione  nel comprensorio di Orbetello - Monte Argentario nonche' al superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;   VISTA  l'ordinanza  commissariale  n.  F/859 del 10.05.2000 con la quale  il  sottoscritto e' stato confermato vice commissario ai sensi dell'art.   2  della  predetta  ordinanza  DPC  n.  2807/98  fino  al 31.12.2001;   CONSIDERATO  che  con  ordinanza  n.  F/857  del 08.05.00 e' stato affidato all'ing. Francesco Martino l'incarico professionale relativo alla  "Assistenza  tecnica  e progettuale relativa agli interventi di risanamento della Laguna di Orbetello";   RICHIAMATO  il  Piano  Strutturale per il recupero della Laguna di Orbetello, gia' approvato con ordinanza n. F/703 del 02.08.1999:   VISTE  l'ordinanza F/831 del 29.03.00 con cui e' stato affidato al Dott.  Lenzi  un  incarico di consulenza per il continuo monitoraggio finalizzato   alla   valutazione  degli  sviluppi  macroalgali  e  di potenziali   fenomeni   putrefattivi   onde  valutare  e  predisporre tempestivi interventi di manutenzione della laguna; VISTO il rapporto redatto  in  data  24.08.00  in  cui  il dr. Mauro Lenzi segnalava un modesto  accrescimento delle macroalghe durante il periodo estivo che ha  costituito  banchi  importanti  nella  Laguna  di  Orbetello,  in prossimita' del paese;   VISTO  inoltre  il verbale di riunione tenutasi il 30.08.00 presso l'ufficio  del  commissario  in  cui  e' emersa l'esigenza di avviare l'attivita'  di  rimozione  delle  biomasse  algali  nella  Laguna di Ponente  prima  che  un consistente banco si trasferisca in ambiti di basso fondale dove sarebbe complesso operare;   EVIDENZIATA  nel  corso  della  stessa  riunione,  la  presenza di praterie  fanerogame  che,  pur  costituendo  un  elemento fortemente positivo  per  la  Laguna  di  Orbetello, dovranno essere raccolte in quantita' limitate;   VISTA  la  perizia  redatta  dall'Ing. Francesco Martino avente ad oggetto   gli   "Raccolta  delle  biomasse  algali  nella  Laguna  di Orbetello:  interventi  relativi  alla  Laguna di Ponente - Settembre 2000",  allegata  alla  presente  ordinanza sotto la lettera "A" come parte integrante e sostanziale;   VISTO il quadro economico di spesa come di seguito specificato:
                                     L.                   Euro
  Attività di raccolta           36.562.500             29.954,50                               -------------------------------- TOTALE IMPORTO DEI LAVORI      36.562.500             29.954,50 I.V.A. sui lavori al 10%        3.656.250              1.888,29 Spese tecniche complessive, comprensive di CNPAIA           3.656.250              1.888,29 IVA per spese tecniche (20%)      731.250                377,65 Oneri per trasporto alghe        6.215.986             3.210,28 Iva sul trasporto alghe         1.243.197                642,05 Per lavori in economia e imprevisti                    3.934.566              2.032,03                               -------------------------------- TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE    19.437.500             10.038,63                               -------------------------------- TOTALE PERIZIA                 56.000.000             28.921,58   VISTA  la nota redatta in data 18.09.00 con cui la Orbetello Pesca Lagunare  S.r.l.  dichiara  la disponibilita' ad assumere i lavori in oggetto alle condizioni e prezzi indicate nella perizia;   VISTO   il   parere   favorevole   in  linea  tecnica,  agli  atti dell'ufficio,  espresso dall'ing. Pierluigi Giovannini in qualita' di responsabile  dell'area  di  progetto  per  il risanamento ambientale della Laguna di Orbetello;   VISTO  lo  schema  di  contratto  tra  la Orbetello Pesca Lagunare S.r.l.  e  il  commissario  delegato per l'emergenza ambientale della Laguna  di  Orbetello  posto in allegato alla presente ordinanza come parte integrante e sostanziale sotto la lettera "B";   RICHIAMATE  le  deroghe  previste dalle ordinanze DPC n. 2807/98 e DPC   n.  2975/99,  e  confermate  dall'art.  3  dell'ordinanza  DPC  n. 3037/2000;
                                 ORDINA
  1. di approvare la perizia avente ad oggetto "Raccolta delle biomasse   algali  nella Laguna di Orbetello: interventi relativi alla Laguna   di Ponente - Settembre 2000", redatta dall'Ing. Francesco Martino,   allegata   alla   presente   ordinanza  come  parte  integrante  e   sostanziale sotto la lettera "A"; 2. di  affidare  la  prestazione di servizi in oggetto alla Orbetello   Pesca Lagunare S.r.l. con sede in Orbetello Via Leopardi, 9, ad ai   patti  e  condizioni  indicati nello schema di contratto di cui al   successivo punto 4); 3. di   approvare  il  quadro  economico  di  spesa  per  un  importo   complessivo di L. 56.000.000 (cinquantaseimilioni) (Euro 28.921,58), come di seguito   specificato:
                                      L.                Euro
  Attività di raccolta            36.562.500          29.954,50                                ----------------------------- TOTALE IMPORTO DEI LAVORI       36.562.500          29.954,50 I.V.A. sui lavori al 10%         3.656.250           1.888,29 Spese tecniche complessive, comprensive di CNPAIA            3.656.250           1.888,29 IVA per spese tecniche (20%)       731.250             377,65 Oneri per trasporto alghe        6.215.986           3.210,28 Iva sul trasporto alghe          1.243.197             642,05 Per lavori in economia e imprevisti                       3.934.566           2.032,03                                ----------------------------- TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE     19.437.500          10.038,63                                ----------------------------- TOTALE PERIZIA                  56.000.000          28.921,58
   4. di  approvare  lo  schema  di  contratto  tra  la  Orbetello Pesca   Lagunare   S.r.l.   e  il  Commissario  delegato  per  l'emergenza   ambientale  nella  Laguna  di  Orbetello,  allegato  alla presente   ordinanza  come  parte  integrante  e sostanziale sotto la lettera   "B"; 5. di affidare la direzione dei lavori all'ing. Francesco Martino, di   incaricarlo  a  provvedere  alla  notifica  di cui all'art. 11 del   Decreto  Legislativo n. 494/96 nonche' alla verifica che nel corso   delle  attivita'  di cui ai contratto allegato non sia superato il   numero  di  20  lavoratori  impiegati contemporaneamente, ai sensi   dell'art.  3,  comma  3, lett.b) ed, in particolare, di affidargli   tutti  gli  adempimenti  amministrativi  previsti  dalla normativa   vigente  ed  il  particolare  la  tenuta  dei registri di carico e   scarico  e  del formulario di identificazione previsti dal D. Lgs.   n. 22/1997; 6. di trasmettere la presente ordinanza alla Orbetello Pesca Lagunare   S.r.l.,  all'ing.  Martino,  alla  Prefettura  di Grosseto per gli   adempimenti di competenza nonche' di disporne la pubblicazione per   estratto sul BURT.
  Firenze, 29 settembre 2000
                                    Il vice commissario: GINANNESCHI  |