IL RETTORE
Visto il testo unico delle leggi sull'istruzione superiore emanato con regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592, e successive modificazioni ed integrazioni; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162; Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168; Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 5 febbraio 1988 istitutivo della scuola di specializzazione in audiologia; Visto lo statuto di autonomia dell'Universita' degli studi di Messina emanato con decreto rettorale 10 aprile 1997; Visto il decreto interministeriale dell'11 febbraio 1999; Vista la proposta di modifica di statuto formulata dalle autorita' accademiche dell'Universita' degli studi di Messina relativa al riordino della citata scuola di specializzazione; Visto il parere del Consiglio universitario nazionale espresso nell'adunanza del 27 giugno 2000; Decreta: Lo statuto dell'Universita' degli studi di Messina e' integrato come appresso: Articolo unico
Gli attuali articoli da 676 a 683 incluso, dell'ordinamento degli studi relativi alla scuola di specializzazione in audiologia, sono soppressi e sostituiti dai seguenti nuovi articoli con il conseguente scorrimento della numerazione degli articoli successivi. Scuola di specializzazione in audiologia e foniatria Art. 676. La scuola di specializzazione in audiologia e foniatria risponde alle norme generali delle scuole di specializzazione dell'area medica. Art. 677. La scuola ha lo scopo di formare medici-specialisti nel settore professionale della audiologia e foniatria. Art. 678. La scuola rilascia il titolo di specialista in audiologia e foniatria. Art. 679. Il corso ha la durata di quattro anni. Art. 680. Concorrono alla scuola le strutture della facolta' di medicina e chirurgia dell'Universita' degli studi di Messina e quelle del S.S.N. individuate nei protocolli d'intesa di cui all'art. 6, comma 2, del decreto legislativo n. 502/1992 ed il relativo personale universitario appartenente ai settori scientifico-disciplinari di cui alla tabella A e quello dirigente delle S.S.N. delle corrispondenti aree funzionali e discipline nonche' altre strutture convenzionate. Sede amministrativa della scuola e' l'istituto di otorinolaringoiatria dell'Universita' degli studi di Messina. Art. 681. Il numero massimo di iscritti e' limitato a cinque per ciascun anno di corso, per un totale di venti specializzandi.
Tabella A
AREE DI ADDESTRAMENTO PROFESSIONALIZZANTE E RELATIVI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI
A - Area propedeutica. Obiettivo: lo specializzando deve apprendere le nozioni fondamentali di anatomia, embriologia e genetica del sistema uditivo e fonatorio, di fisica e di informatica allo scopo di acquisire le conoscenze propedeutiche per la diagnostica strumentale e le terapie mediche, chirurgiche, protesiche e riabilitative. Settori: E09A anatomia, E06A fisiologia umana, B01A fisica generale, K06X bioingegneria elettronica, F03X genetica medica. B - Area della fisiopatologia uditiva e della comunicazione. Obiettivo: lo specializzando deve acquisire le conoscenze sulla fisiopatologia uditiva e sulla fisiopatologia della percezione e produzione del linguaggio e sulla fonazione. Settori: F15B audiologia, M10A psicologia generale, M11A psicologia dello sviluppo e dell'educazione, L09A glottologia e linguistica, M11E psicologia sensoriale e linguistica, F15A otorinolaringoiatria. C - Area di semeiotica clinica e strumentale. Obiettivo: lo specializzando deve acquisire piena conoscenza nell'utilizzo della semeiotica clinica e delle metodologie diagnostiche e strumentali della audiologia e foniatria. Settori: F15B audiologia, F15A otorinolaringoiatria. D - Area delle malattie audiologiche e foniatria. Obiettivo: lo specializzando deve acquisire conoscenza di tutta la patologia audiologica e foniatrica comprese le basi teoriche e pratiche degli interventi di prevenzione della patologia della comunicazione. Settori: F15B audiologia, F15A otorinolaringoiatria, F07A medicina interna, F11B neurologia, F19A pediatria, F19B neuropsichiatria infantile, F18X diagnostica per immagini e radioterapia. E - Area della terapia riabilitativa e protesica audiologica e foniatrica. Obiettivo: lo specializzando deve acquisire la capacita' di formulare un programma riabilitativo per la correzione delle principali disabilita' indotte da patologie audiologiche e foniatriche sia per l'eta' evolutiva che per il settore adulto e geriatrico. Settori: F15B audiologia, F15A otorinolaringoiatria. F - Area della terapia chirurgica audiologica e foniatrica. Obiettivo: lo specializzando deve apprendere i principi della terapia medica e chirurgica per la cura delle patologie otologiche e foniatriche. Settori: F15B audiologia, F15A otorinolaringoiatria, F12B neurochirurgia. G - Area medico-legale e sociale. Obiettivo: lo specializzando deve apprendere le nozioni di base per una valutazione medico-legale ed i criteri valutativi del risarcimento degli esiti di patologie del distretto audiologico e foniatrico. Deve inoltre conoscere e sapere gestire i programmi di prevenzione primaria e secondaria dell'udito e del linguaggio in eta' infantile ed adulta. Settori: F15B audiologia, F15A otorinolaringoiatria, F22A igiene generale ed applicata, F22B medicina legale, F22C medicina del lavoro.
Tabella B
STANDARD COMPLESSIVO DI ADDESTRAMENTO PROFESSIONALIZZANTE
Per essere ammesso all'esame finale di diploma, lo specializzando deve avere acquisito una completa preparazione professionale specifica, dimostrando di avere eseguito personalmente i seguenti atti specialistici: aver eseguito personalmente almeno 350 visite ambulatoriali e di reparto; aver eseguito personalmente almeno 150 diagnosi complete, delle quali almeno il 25% con responsabilita' diretta; aver eseguito e valutato almeno 50 indagini ERA; aver eseguito e valutato almeno 50 laringostroboscopie; aver eseguito almeno 50 inquadramenti diagnostico-strumentali di patologie vocali; aver eseguito con responsabilita' diretta l'applicazione e l'adattamento di almeno 30 protesi; aver eseguito personalmente almeno 50 riabilitazioni di patologie della comunicazione, delle quali almeno 10 dei pazienti in eta' evolutiva e 10 con riabilitazione chirurgica; aver eseguito con responsabilita' diretta almeno un programma di prevenzione delle patologie della comunicazione; aver partecipato ad esercitazioni in camera operatoria e ad almeno 20 interventi di piccola chirurgia per la risoluzione di patologie dell'orecchio medio (timpanocentesi, drenaggio transtimpanico, adenoidectomia) e ad almeno 20 interventi per l'asportazione di neoformazioni laringee. Infine, lo specializzando deve avere partecipato alla conduzione, secondo le norme di buona pratica clinica, di almeno tre sperimentazioni cliniche controllate. Ordinamento didattico: I anno (monte ore 200): Area delle scienze basiche propedeutiche (ore 100): B01B fisica (25); K05A informatica (25); E09A anatomia (25); E06A fisiologia (25). Area di fisiopatologia della comunicazione (ore 50): E06A fisiologia della comunicazione umana (20); M10A psicologia generale (20); L09A linguistica generale (10). Area della semeiotica clinica e strumentale (ore 50): F15B semeiotica audiologica (25); F15B tecniche audiometriche I (25). II Anno (monte ore 200): Area delle scienze basiche propedeutiche (ore 50): K10X elettronica biomedica (10); K10X tecniche di analisi di segnale (10); E06A neurofisiologia (30). Area di fisiopatologia della comunicazione (ore 30): M10A psicologia dell'eta' evolutiva (10); L09A fonetica e fonologia (10); M10A psicolinguistica (10). Area di semeiotica clinica e strumentale (ore 50): F15B semeiotica-foniatrica (30); F15B tecniche audiometriche II (20). Area delle malattie audiologiche e foniatria (ore 70): F15B patologia e clinica audiologica e foniatrica I (30); F15A otorinolaringoiatria (30); F07A medicina interna (10). III Anno (monte ore 200): Area delle malattie audiologiche e foniatria (ore 100): F15B patologia e clinica audiologica e foniatrica II (60); F11B neurologia (20); F19A pediatria e neonatologia (20). Area della terapia riabilitativa protesica audiologica e foniatrica (ore 70): F15B terapia riabilitativa audiologica e foniatrica I (50); F15B terapia protesica (20). Area medico-legale e sociale (ore 30): F22B medicina legale in audiologia e foniatria (15); F22C audiologia e foniatria preventiva e sociale (15). IV Anno (monte ore 200): Area delle malattie audiologiche e foniatria (ore 100); F15B patologia e clinica audiologica e foniatrica III (40); F22C audiologia e foniatria preventiva e di comunita' (40); F19B neuropsichiatria (10); F18X radiologia (10). Area della terapia riabilitativa e protesica audiologica e foniatrica (ore 50): F15B terapia riabilitativa audiologica e foniatrica II (50). Area della terapia riabilitativa chirurgica audiologica e foniatrica (ore 50): F15B terapia riabilitativa chirurgica audiologica e foniatrica (50). Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Messina, 30 agosto 2000 p. Il rettore: Ferlazzo |